Il 17 ottobre 2025 il giornalista-scrittore alassino Daniele La Corte posta sulla sua pagina Facebook una chiara considerazione: “Sarebbe ora di rispettare le regole”. Chi ha diritto ad indossare la fascia tricolore?” Una realtà che non riguarda solo Alassio e non solo i Comuni, vedi Provincia e Regione.

COMMENTI – Il blogger Gigi Ciccione: “Oramai la indossano tutti indistintamente neanche fosse il mantello di zorro a carnevale.
Luigi Tezel (ex tecnico comunale ad Alassio e consigliere- capogruppo a Garlenda e candidato sindaco alle ultime amministrative): “La fascia tricolore la mettono tutti. Quella della provincia idem e poi hanno inventato quella della Regione che la mettono tutti tranne Bucci siamo alle comiche”.


Rocco Invernizzi: “Un sentito ringraziamento al prestigioso coro tedesco Bachchor Saarbrücken, diretto dal Maestro Georg Grün per il bellissimo concerto dal titolo “Songs of Hope & Joy” che ha entusiasmato i presenti, con un repertorio di brani di Heinrich Schütz, Johann Sebastian Bach, Albert Becker e Josef Gabriel Rheinberger.
Grazie alla Parrocchia di Santa Maria Immacolata ed all’Associazione Amici del Borgo Coscia per l’iniziativa che ha preceduto l’arrivo oggi ad Alassio della reliquia di San Francesco di Assisi.
Invernizzi eletto consigliere regionale, ex assessore comunale a Lavori Pubblici, Demanio, Cimiteri e Informatica.
Non ha avuto invece la risonanza mediatica (a Savona Il Secolo XIX ha dedicato un’intera pagina) l’arrivo e l’esposizione della reliquia di San Francesco d’Assise, le funzioni religiose e l’adorazione nella Chiesa di Santa Maria Immacolata. Si è trattato di una ‘porzione’ del cordone (definito anche cingolo o cordiglio) che cingeva il saio di San Francesco e che i frati indossano. È un simbolo francescano che rappresenta i voti di obbedienza, povertà e castità, e può essere chiamato anche cordone di San Francesco.Rocco Invernizzi- “Vi aspettiamo dalla chiesa di Sant’Erasmo per la Santa Messa per ringraziare il Signore della stagione estiva appena conclusa”.

