Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

L’artista Marie-Pierre Murigneux: dalla spiaggia di Alassio a sostegno di Gaza all’incontro pubblico sulla via Julia Augusta


Domenica 19 ottobre 2025, incontro conclusivo aperto al pubblico sulla via Julia Augusta. Tra movimento e paesaggio: Marie‑Pierre Murigneux in residenza artistica ad Alassio con Rossonove.

L’artista franco-olandese Marie‑Pierre Murigneux

L’artista franco-olandese Marie‑Pierre Murigneux ha trascorso tre settimane in residenza artistica ad Alassio, ospite di Rossonove No Profit, sviluppando un percorso immersivo e sensibile che intreccia arti visive, gesto, paesaggio e presenza.

Il progetto site-specific, nato dall’incontro tra l’artista e il territorio, si è concentrato sul dialogo tra spazio interiore e paesaggio esterno, esplorando attraverso il corpo, l’immagine e l’ascolto profondo, una nuova relazione con il luogo.

L’esperienza si concluderà con un incontro pubblico domenica 19 ottobre sulla via Julia Augusta, nei pressi della necropoli romana (monumento F). Orario: dalle ore10:30 fino al crepuscolo. Ingresso libero e gratuito. Un’occasione aperta a tutti per partecipare, osservare, porre domande o semplicemente lasciarsi attraversare da ciò che accade.

Marie‑Pierre Murigneux. Cresciuta in un piccolo borgo francese immerso nella natura, Murigneux porta avanti una pratica artistica che coinvolge adulti e bambini, combinando arti visive, movimento e partecipazione sociale. Attualmente vive e lavora a L’Aia, nei Paesi Bassi. È membro del collettivo Mundus Imaginalis e della compagnia DeDae – Dutch Eurythmie Dance Ensemble. Nella sua ricerca recente si ispira ai lavori del biologo Olivier Hamant, che propone il principio di robustezza come risposta ai sistemi imprevedibili e complessi del presente.

Rossonove è un’associazione culturale senza scopo di lucro nata in Liguria, che promuove residenze artistiche come strumento per riflettere sulle trasformazioni del territorio. Il suo motto è “consumo di suolo zero”: in una regione segnata da decenni di cementificazione e dissesto idrogeologico, l’associazione lavora per restituire valore all’ambiente attraverso immaginari alternativi, attivati grazie allo sguardo e alla sensibilità degli artisti.

L’incontro sarà un momento aperto e informale, in cui il pubblico potrà avvicinarsi al processo artistico vissuto in residenza, in relazione con il luogo che lo ha ispirato.

Organizzazione: Cristina Vignone – Founder Rossonove
Marie‑Pierre Murigneux – Artista in residenza

Per approfondire: 
Abbiamo fatto una prima azione sulla spiaggia di Alassio a sostegno della popolazione di Gaza (stiamo elaborando un video). Ora Marie-Pierre lavora sulla Julia Augusta.

Avatar

Trucioli

Torna in alto