Alassio continua la corsa alla valorizzazione immobiliare e non solo. Un box si paga tra i 90 e 140 mila €; se in centro o nell’immediata periferia. Un posto auto varia tra 60 e 80 mila €. Un trilocale in centro, vista mare, 690 mila €. Il Comune ora ha fatto anche un’opera buona, autorizzando un privato a realizzare 33 posti auto nell’area di ponente.
In accordo con la Regione Liguria sono state individuate le zone di particolare valore archeologico, storico, artistico, paesaggistico per l’insediamento di nuove attività commerciali.
Anche nella rapallizzata Borghetto S.Spirito un privato, in un’area centrale, a pochi passi dal mare, un tempo occupata da strutture adibite a magazzino, ha realizzato un piazzale (c.a 3 mila mq) ed affitta posti auto a settimana o mensile (un centinaio) che in estate sono esauriti.
Alassio, con l’indirizzo socio politico urbanistico della squadra di destra di Marco Melgrati, continua l’impennata dei prezzi di alloggi, di nuove licenze edilizie, ora ristrutturazioni ed ampliamenti (legge casa Regione Liguria), ora nuove costruzioni (demolendo vecchi edifici) anche fronte mare. Alassio che resta ‘regina del turismo’ nel ponente, ‘regina quale primo centro commerciale della Liguria’. Alassio che di sabato e domenica stupisce i visitatori che arrivano da altri centri della Riviera. Nel budello si riesce ormai a stento a farsi largo. Gomito a gomito.
L’albo pretorio del Comune consente di leggere notizie anche di vasto interesse socio-economico-culturale. Abbiamo citato i 33 posti auto. Conoscendo il costante business delle farmacie che, alle stregua dei notai, conquistano la classifica quanto a giro d’affari e redditi dichiarati, il Comune di Alassio ha varato la “Revisione della pianta organica delle farmacie presenti sul territorio comunale” coprendo il posto vacante della quarta farmacia, zone ponente, via Neghelli.
C’è poi la notizia che il Comune ha aderito all’accordo di collaborazione per l’istituzione della Destination Management Organization (DMO) “Ligurian Riviera” nella provincia di Savona e che coinvolge 18 comuni. E’ interessante leggere la motivazione. Emerge che è il momento di dire basta a ‘ognuno fa per se’. Occorre una strategia comune sia nella promozione del territorio, sia negli manifestazioni, evitando l’accavallarsi di eventi, valorizzando in sinergia le potenzialità, e dispersione di spesa. La speranza, dopo tanti annunci e buoni propositi, è che si arrivi finalmente alla concretezza, uniti e con un obiettivo comune.
560.785€ per Ripetizione della gestione del servizio di sostegno educativo per minori, attività integrative e laboratori sperimentali da rendersi per l’Ambito Territoriale Sociale n.16 Alassio-Garlenda. Affidamento alla Cooperativa Sociale “Progetto Città”. Periodo: 01/12/2025 – 30/11/2028.
3.463€ per integrazione di 150 pasti all’accordo quadro Consip per la fornitura di buoni pasto “Buoni Pasto ed. 10” per l’erogazione del servizio sostitutivo di mensa per i dipendenti del Comune di Alassio. Periodo 2024-2025.
Approvazione bozza di Convenzione per la costruzione di una casa unifamiliare adibita a civile abitazione ai sensi degli artt. 14 e 14.1 delle Norme di Attuazione del P.U.C., autorimessa interrata pertinenziale e locale attrezzi agricoli ai sensi dell’art. 24 delle Norme di Attuazione del P.U.C., terreni siti in Strada Privata Salada, Richiedente: Soc. Immobiliare Borghetto S.r.l..
“DARE MANDATO all’Ufficio Lavori Pubblici, per l’avvio dell’iter della procedura per l’approvazione da parte degli enti competenti di una variante al progetto di riqualificazione dell’area “ex Adelasia” che preveda in deroga, nell’interesse pubblico, lo spostamento delle aree demaniali interessate dalla realizzazione di un chiosco di facile rimozione per la vendita e somministrazione di cibi e bevande funzionale all’uso ricreativo dell’area in riqualificazione.
“DI ADERIRE dettando indirizzi per le motivazioni espresse in premessa, alla richiesta di spostamento di localizzazione della Concessione Demaniale Marittima n. 32/2017 giusta licenza di subingresso n. 23/2022, presentata dalla Signora Massaro Giorgia in data 30.05.2025 , parte integrante della presente deliberazione” (PECCATO che MANCA L’ALLEGATO ndr)
Atto di indirizzo – modifica della concessione demaniale marittima n. 32/2017, giusta licenza di subingresso n. 23/2022 – Richiedente: Signora Massaro Giorgia
Allegato alla dlg 285: “ARTICOLO 16 ( Riparto delle spese di programmazione e gestione amministrativa) 1. Il costo annuo di funzionamento della DMO verrà coperto dalla parte pubblica con il 12% del gettito annuale dell’imposta di soggiorno fino ad un massimo di 70.000,00 €/anno a comune aderente e per i costi della Direzione tecnica da parte dell’Ente Capofila che potrà destinare, sulla base delle disponibilità di Bilancio, ulteriori risorse per le attività della DMO.” per 18 comuni aderenti
Approvazione accordo di collaborazione per l’istituzione della Destination Management Organization (DMO)
“Ligurian Riviera” nella provincia di Savona
(vedi…..).
537€ per evento: Conferenza sulla fotografia acrobatica in volo delle Frecce Tricolori “Alassio incontra la fotografia” in data 4 ottobre 2025. Concessione patrocinio oneroso e acquisizione servizi mediante affidamento diretto ai sensi dell’art.50 d.lgs. n.36/2023 ss.mm.ii.
Approvazione istanza di patrocinio e disponibilità del Palasport Ravizza per “Torneo del Muretto – torneo di basket over 40”, organizzato da: A.S.D. Pallacanestro Alassio
Intesa: Individuazione zone di particolare valore archeologico, storico, artistico, paesaggistico per l’insediamento di attività commerciali – Indirizzi in merito (vedi…..).
Patrocinio e sostegno contributivo di 500€ all’Istituto Salesiano “Madonna degli Angeli” per lo svolgimento delle Alassiadi 2025.
Comune di Alassio – Revisione della pianta organica delle farmacie presenti sul territorio comunale (vedi…..)
Approvazione bozza di Convenzione per realizzazione di fabbricato residenziale unifamiliare ai sensi dell’art. 14 delle Norme di Attuazione del P.U.C., sul sedime di un manufatto esistente ad uso tettoia , e di un locale ad uso ricovero attrezzi agricoli secondo quanto previsto dall’art. 24 delle Norme di Attuazione del P.U.C. da eseguirsi in Alassio, Regione Cavia, località Vignasse utilizzando l’indice dei mappali censiti. Richiedenti: Sig.ri Testa Escard Federico, Escard Caterina, Testa Raimondo.
Approvazione del progetto esecutivo “Completamento edificio ERS – Programma di rigenerazione urbana, edilizia residenziale sociale e valorizzazione del patrimonio pubblico – Complesso dell’ex mattatoio” per 158.000€
Approvazione della concessione patrocinio oneroso di 200€ per la realizzazione della Conferenza sulla fotografia acrobatica in volo delle Frecce Tricolori “Alassio incontra la fotografia”.
700€ per sostegno contributivo per evento denominato “7° Memoriale Francesco Scarpati Geologo”, organizzato da: Associazione Il Teorema delle Donne.
2.200€ per ORGANIZZAZIONE GIORNATA FORMATIVA IN MATERIA DI APPALTI PUBBLICI. Il nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36 del 31 marzo 2023, come novellato dal d. lgs. n. 209 del 2024) e recenti novità giurisprudenziali.
560.785€ per Ripetizione della gestione del servizio di sostegno educativo per minori, attività integrative e laboratori sperimentali da rendersi per l’Ambito Territoriale Sociale n.16 Alassio-Garlenda. Affidamento alla Cooperativa Sociale “Progetto Città”. Periodo: 01/12/2025 – 30/11/2028.
12.810€ per incarico professionale per la redazione e presentazione della segnalazione certificata di inizio attività ai Vigili del Fuoco, in conformità alla normativa in materia di prevenzione antincendio, finalizzata all’autorizzazione all’esercizio dell’asilo nido sez. Primavera in via Pera
1.023 per l’acquisto di D.P.I., per Servizi Esterni con affidamento diretto alla Ditta Faip di Acajou Fabio con sede legale in Pinerolo (TO),Via Carlo Borra 5
Permesso di Costruire per opere esterne con modifica della sagoma dell’edificio consistenti nel cambio di tipologia della copertura, interventi sui prospetti, ampliamento Dei balconi, modifica e apertura di finestre in immobile sito in via Michelangelo n.51
1.386€ per l’acquisto di “CICLAMINO ROSA” testimonial della campagna nastro rosa AIRC per abbellire gli stabili comunali, parchi e giardini
7.500€ per servizi relativi a ufficio stampa e comunicazione. Si accetta la proposta formulata in base alle esigenze comunicative emerse nel corso dell’anno e un implemento delle attività basato sull’esperienza delle attività già svolte, prevedendo un compenso pari ad € 30.000 annuali, oltre imposta di bollo alla ditta individuale Nivola Studio di Lazzeri Giulia
Nomina della dott.ssa Claudia Maino quale Messo Notificatore ai sensi della Legge n. 296 del 27.12.2006, art. 1 commi 158, 159, 160
Permesso di Costruire per realizzazione di n. 33 posti auto a raso di natura pertinenziali si terreni sito in Alassio via Costa Lupara FOGLIO 26 MAPP. 1146, 1147
2/Per la squadra Special Gesco Alassio un’estate da incorniciare


COMUNICATO STAMPA-Tempo di bilanci estivi per la squadra Special Gesco Alassio, che anche quest’anno ha vissuto un’estate intensa, fatta di sport, amicizia e condivisione. I ragazzi hanno infatti preso parte a numerosi eventi in mare, portando sempre con sé entusiasmo, impegno e la voglia di mettersi alla prova.
La stagione è partita con l’appuntamento Dritti all’Isola di Albenga, una manifestazione che ha rappresentato un’occasione speciale per nuotare tutti insieme in un contesto suggestivo, con il mare a fare da cornice e il calore del pubblico a sostenere gli atleti. Subito dopo, la squadra ha preso parte al Miglio Cerialese e al Miglio di Varigotti, due prove impegnative che hanno permesso ai partecipanti di misurare le proprie capacità in mare aperto, dimostrando ancora una volta determinazione e coraggio.
Un momento particolarmente significativo della stagione è stata la nuotata benefica organizzata a Imperia a favore della Sorridi con Pietro Onlus. In questa occasione, lo sport ha saputo unirsi alla solidarietà, regalando una giornata di grande emozione sia agli atleti sia a chi li ha seguiti da riva. Subito dopo è arrivata la sfida della Swim&Run di Celle Ligure: qui i ragazzi hanno dato il meglio nella parte natatoria, mentre i loro parenti li hanno affiancati cimentandosi nella corsa. Una gara che ha saputo trasformarsi in una vera festa di sport e famiglia, dimostrando come la passione per il movimento possa diventare un momento di condivisione.
Il percorso estivo si è concluso con la partecipazione ad Andora Sport Days, manifestazione che ha offerto alla squadra l’opportunità di avvicinarsi nuovamente a discipline diverse dal nuoto, grazie alla preziosa collaborazione con il Circolo Windsurf La Rabina di Imperia. Sotto la guida esperta e sempre disponibile degli istruttori Tino Fordano e Roberto Cerasoli, i ragazzi hanno potuto sperimentare il windsurf, migliorando il proprio equilibrio, la confidenza con l’acqua e scoprendo il fascino di uno sport che richiede concentrazione, coordinazione e coraggio.
Un’estate quindi ricca di esperienze, di crescita e di emozioni, che conferma come lo sport possa essere un potente strumento di inclusione, capace di regalare sorrisi e soddisfazioni. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno reso possibile queste attività: organizzatori, familiari, volontari e, naturalmente, gli istruttori che hanno accompagnato i ragazzi con professionalità e passione.
La squadra Special Gesco Alassio guarda ora con entusiasmo ai prossimi impegni, pronta a tuffarsi in nuove avventure sportive con lo stesso spirito di amicizia e condivisione che ha reso indimenticabile questa estate.
L’assessore allo Sport del Comune di Alassio Roberta Zucchinetti e l’assessore alle Politiche Sociali Loretta Zavaroni dichiarano: “Congratulazioni vivissime ai nostri splendidi atleti, che hanno raccolto nuovi risultati eccellenti e che dimostrano ogni giorno il valore dello sport come strumento di inclusione sociale. Come Amministrazione Comunale da sempre impegnata a mettere in primo piano e a promuovere politiche sociali e sportive di qualità, siamo orgogliosi di questi successi che ci riempiono di emozione e ci incoraggiano a proseguire in questo percorso. Grazie agli allenatori, alle famiglie e alla società partecipata Gesco per l’impegno nel portare avanti queste attività così importanti per i nostri giovani”.