Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Provincia di Imperia, noi fratelli massoni non ci nascondiamo. Nomi e cognomi. Fedeli al giuramento. Siamo almeno 500


Si legge nel libro dell’ex giudice e poi palrmentare del Pds, Michele Del Gaudio: “Un amico mi riferisce che un suo conoscente, alto massone,  gli ha detto quanto segue:

“Nei mesi scorsi ho parlato con uno dei leader del Pds e gli ho fatto presente che Del Gaudio era troppo impegnato come parlamentare contro i Servizi segreti, la mssoneria, le istituzioni. Si poteva renderlo tranquillo? Il leader del Pds rispose: ‘Michele Del Gaudio è inaviccinabile”. Secondo il massone mi potevano derivare dei danni.”

Trucioli.it, con il coordinatore che è quasi un decano del vecchio mestiere nel ponente ligure, non ha rancori contro la massoneria. Per anni ha scritto di massoneria sul Secolo XIX. Semmai il problema scaturisce dalle interferenze con il potere politico-economico-finanziario-istituzionale. La deriva di certi fratelli massoni la cui vocazione non ha nulla da spartire con gli ideali dei padri della massoneria, non parliamo di quella deviata delle cosche mafiose. Ma mafia non è solo quella che impone il pizzo, si arricchisce con operazioni finanziarie ed immobiliari, compra aziende in difficoltà finanziaria. E nel piccolo invece favorisce primariati negli ospedali, ai vertici delle Asl, tra i candidati parlamentari e senatori, tra assessori e consiglieri regionali, sindaci ed assessori comunali, presidenti di enti a partecipazione pubblica, senza tradire i confratelli.

Siamo di fronte a scelte che indicano la persona più preparata, onesta, virtuosa o tra i raccomandato dal maestro venerabile? Ecco qui sta il marcio di chi diventa fratello per far carriera e affari nella vita pubblica e nell’attività privata, aziende, studi professionali, ambulatori.

Pubblichiamo una lista di ‘fratelli’ imperiesi che risale, ufficialmente, agli anni ’90. Sarebbe utile aggiornarla e ci ripromettiamo di farlo. Alcuni sono massoni defunti, altri in sonno, altri ancora ‘emigrati’. E quanti sono che hanno risposto: no grazie non sono interessato al capuccio.

Come accennato l’elenco non è aggiornato e comprende tre obbedienze suddivise in tante logge. Sono circa 170 i nomi che mancano tra cui neo parlamentari, neo assessori regionali e neo sindaci ed amministratori locali e non solo. Vedi Asl 1.

 


Avatar

Trucioli

Torna in alto