Chi credeva che la ‘capitale’ dello storico Ormeasco di Pornassio avesse esaurito la vendita di aziende vitivinicole, deve ricredersi.

I piccoli orti a terrazze, manualmente coltivati, producono il rinomato Aglio di Vessalico. Si legge sul sito: “La mia Azienda, situata nell’antico Borgo medievale di Ponti di Pornassio, è aperta a chiunque voglia visitarci. GIANAN, l’eccellenza per passione!! Gianan, famoso nella storia locale che ancora oggi lo ricorda, è un avo noto per la propria caparbietà dimostrata nell’attaccamento alla propria terra, difesa ad ogni costo…
E’ stata venduta, pare per un cifra considerevole, l’Azienda Gianan, tra le più antiche della Valle Arroscia. Il titolare Antonello Destefani, interpellato da Trucioli.it, evita commenti, anche se la notizia è confermata da più fonti. Il passaggio di proprietà vero e proprio sarà il prossimo novembre. L’acquirente, a quanto si dice, è un “giovane” 38 enne di origine inglese che vive a Lisbona.
Antonello è stato eletto consigliere comunale con l’amministrazione di Vittorio Adolfo e chi lo conosce sa che quando deve dire qualcosa che riguarda la comunità ed il lavoro non fa complimenti. Ha il ‘vizio’ della franchezza e dell’amor proprio, anche se può ringraziare gli antenati che hanno creato un piccolo ma importante patrimonio. Con il sudore ed i sacrifici. Superando le guerre e tempi non sempre con il vento in poppa.
Antonello ha continuato a rinnovare l’azienda dal 2005 in onore dell’impegno profuso dalla sua mia famiglia che produceva vino e olio da centinaia di anni.
Un’azienda che può vantare 5000 mq. di Ormeasco e 300 piante di ulivi, più 6000 mq. di terreni vari. La produzione è quella del Vino Rosso, vino rosato e rosso superiore, il tutto da Uva Ormeasco. Una curiosità. Antonello ha rinunciato da qualche anno al marchio Doc, una libera scelta, come sa essere un ‘libero cittadino’ incapace, osservano gli amici, di chinare la testa ed adeguarsi.
Antonello non ha solo venduto i terreni, ma anche l’immobile dove si trovano cantina, magazzini e laboratori per il confezionamento dell’olio. Trucioli.it gli aveva dedicato una servizio e relative foto.
Antonello è, tra l’altro, presidente del ‘Frantoio Sociale di Ranzo’ al quale aderiscono decine di produttori di olio nostrano.
Sempre stando a fonti informate della vendita dell’azienda agricola, per Gianan, nel futuro, si prevede un rafforzamento e ampliamento del marchio che resterà tale. Una sana concorrenza si direbbe.
Finora Pornassio ha registrato altri importanti passaggi di proprietà di ‘aziende agricole’ a livello famigliare. Attualmente le maggiori sono: Gualtieri, Fontanacota, Ramò, Guglierame Peq Agri.