Borghetto Santo Spirito, venerdi 26 settembre 2025, ore 21, presentazione del romanzo “26 ore di buio” di Giancarlo Canepa, sindaco.
L’appuntamento nel Salone delle Feste di via Viglieri a Borghetto Santo Spirito. Il romanzo che ha già avuto una vasta eco di stampa e social, sarà presentato ufficialmente dall’autore Giancarlo Canepa, sindaco della città. Titolo: “26 ore di buio”, edito da Il Delfino Moro con illustrazioni di Silvestro Pampolini, ex consigliere comunale, e copertina di Cesare Vignola, un loanese docL’opera, che rappresenta la prima esperienza letteraria dell’autore, ha già raccolto parole di grande apprezzamento. Nella prefazione, infatti, Gino Rapa, personaggio di Albenga, scrive: “Una scrittura fluida, la ricerca e l’uso di termini appropriati, un lessico ampio, la padronanza dell’argomento: tutte caratteristiche di chi sa scrivere, di chi possiede naturalmente la capacità di raccontare storie agli altri, e prima di tutto a se stesso… Giancarlo Canepa, dotato di straordinarie intuizioni, è riuscito a dare vita a una trama completa e complessa, capace di intrigare il lettore pagina dopo pagina. George R.R. Martin, lo scrittore di “Il trono di spade”, invita a scrivere di ciò che si conosce, attingendo alle proprie emozioni ed esperienze personali per rendere i personaggi e le loro storie autentici anche se fittizi. Giancarlo Canepa è riuscito in questo, è “entrato” in Marcelo, la sua creatura, come un attore che per ren-
dere il suo personaggio vivo attinge alle proprie esperienze e alla propria emotività.”
La trama- Una mattina d’autunno del 2008, sulle strade bagnate di Sagres, la vecchia Renault di Marcelo finisce fuori strada. Intrappolato tra le lamiere, al buio, tra momenti di lucidità e incoscienza, la sua vita riaffiora come un mosaico di luci e ombre dove presente e passato si intrecciano indissolubilmente.
Mentre i soccorsi tardano ad arrivare, i ricordi lo travolgono: amori spezzati, amicizie tradite, fughe, scelte sbagliate e rimorsi.
Da Lisbona a Borghetto Santo Spirito, da Londra alla Thailandia, da Malta alla Guyana, si dipana un romanzo che alterna ritmo serrato e profonda introspezione, in un viaggio che ripercorre, dal 1979 al 2022, la parabola di un uomo costretto a fare i conti con il proprio passato.
“26 ore di buio” è intenso e drammatico, che intreccia memoria e storia, colpa e redenzione, accompagnando il lettore tra colpi di scena e momenti di riflessione, dentro le ombre più profonde dell’animo umano.
La serata sarà arricchita da momenti musicali e intermezzi artistici, a cura di Lambertz, Marco Ghini e Mario Rossello.
Un appuntamento da non perdere, che segna l’esordio letterario di Giancarlo Canepa e che vede Borghetto Santo Spirito non solo come luogo di presentazione, ma anche come scenario vivo e narrativo all’interno del romanzo stesso.
