Non siamo esperti contabili, un ruolo più appropriato lo riserviamo agli approfondimenti del giornalismo targato IVG.it, il più letto della Provincia di Savona e ad Alassio.
Analizzando, da giornalisti e da profani, il bilancio pubblicato e consolidato del Comune di Alassio 2024 emerge un’amministrazione generosa, ma tutto sommato virtuosa nell’amministrare il pubblico denaro, tenendo conto ovviamente anche di quanto produce il clientelismo alle elezioni comunali.
Melgrati ed il suo staff promossi? Il sindaco potrebbe aspirare al terzo mandato, ma come abbiamo già sceritto, è il momento giusto per spiccare il volo, aspirare a ruoli più importanti, come la Camera dei Deputati o il Senato. E certamente non gli mancherebbero i voti del centro destra unito. E nonostante il suo non mascherato amore per il presidente Trump che nell’ultima conferenza stampa ha concluso: “Il cambiamento climatico è una grande truffa ai danni dei cittadini”. E nel ponente ligure proprio il cambiamento climatico ha lasciato profonde ferite o si tratta solo di eventi di madre natura? Oppure colpa del progresso che ha abbandonato le terre e i boschi? Ha asfaltato e costruito cemento in ogni dove? La politica del mattone che ha finora premiato chi la sostiene nel ruolo politico ed amministrativo.
Tornando alle cifre del bilancio comunale- vedi oltre le schede- siamo di fronte ad una pubblica amministrazione locale che incassa più di quanto spende, a confronto spese ed entrate. Ma c’è una voce che sicuramente gli esperti di IVG.it hanno già analizzato. Ovvero i 3 milioni 203 mila! Si tratta di una somma derivante da un provento straordinario e quale? Dimenticavamo che sicuramente ne è al corrente anche il giovane e promettente neo consigliere regionale Jan Casella che è anche capogruppo consiliare e che quanto a preferenze nella sua città ha superato il nuovo astro nascente di Fratelli d’Italia, ovvero l’omipresente Rocco Invernizzi. Che ormai quanto a presenze ad eventi pubblici e privati, religiosi, processioni, inaugurazioni, comunicati stampa, prolifiche dichiarazione su quel o quel tema, sta superando il guinness di Angiolone Vaccarezza vero professionista della politica già dagli anni verdi.
Dall’albo pretorio emerge anche un’opera buona e cristiana. Si dirà una delle tante in quel di Alassio….. ” PREMESSO CHE l’art. 35 della L.R. 12/2006 disciplina gli interventi a sostegno dell’inclusione sociale attraverso l’attivazione di percorsi personalizzati volti al
reinserimento lavorativo e sociale di soggetti svantaggiati; CHE l’art. 36 della medesima legge regionale prevede, tra le modalità di intervento, anche il ricorso a strumenti quali le borse lavoro per favorire l’autonomia e l’inclusione socio-lavorativa;…..CHE con delibera di G.C. n° 318 del 02/09/2025 la giunta ha approvato 1 schema di atto convenzionale tra il Comune di Alassio e la Ditta “AI Frantoio di Aldo Armato” di Alassio rappresentante legale Alessandra Armato; CHE la durata della convenzione è fissata dal 15.09.2025 al 31.12.2028….che a seguito della richiesta da parte del Servizio Inserimento lavorativo disabili (SILD) si ritiene opportuno provvedere all’avvio di un nuovo percorso integrato
di socializzazione per una persona, le cui generalità per motivi di riservatezza sono agli atti dell’Ufficio Politiche Sociali;
CHE la ditta Al Frantoio di Alassio è disponibile ad accogliere il cittadino per lo svolgimento dell’attività presso, via Solferino, 3 – Alassio ; VISTO che il percorso avrà durata di 3 mesi e mezzo rinnovabili, a partire dal 17 settembre 2025, occorre impegnare con il seguente atto la spesa pari a € 230,00
mensili e quindi di complessivi € 805,00.
Bilancio consolidato-consuntivo 2024 del Comune di Alassio.
ALBO PRETORIO
Mandato per la realizzazione del periodico della città di Alassio denominato “Alassio News” in versione cartacea. Linee di indirizzo in merito. Vedi Alassio periodico sul nome del direttore/redattore non è difficile fare pronostici.
Affiliazione al Comune di Alassiodella nascente A.S.D. DYNAMIC RIVIERA con sede in Alassio, regione Limbo n.5. L’Associazione verrà inserita nell’elenco delle associazioni sportive dilettantistiche comunali e conseguentemente potrà usufruire a tariffa agevolata degli impianti sportivi comunali (in particolare la Palestrina del Palasport Ravizza)
2.500€ per l’acquisizione della statua dello scultore Flavio Furlani intitolata al presidente emerito della Repubblica italiana Sandro Pertini.
805€ per attivazione del percorso integrato di socializzazione a tutela delle fasce deboli a favore del cittadino indicato in premessa per il periodo dal 17.09.2025 al 31.12.2025
Approvazione della convenzione sul progetto “Percorsi finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla riabilitazione” relativo “AI Frantoio di Aldo Armato” di Alassio e SILD di ASL2 Savonese
Accoglimento istanza di patrocinio e disponibilità gratuita della palestrina del Palasport Ravizza per corsi di yoga e ginnastica dolce, organizzata da: Associazione UNITRE Alassio
12.000€ per accoglimento istanza di patrocinio, sostegno organizzativo e sostegno contributivo per GRANFONDO INTERNAZIONALE ALASSIO, organizzato da: A.S.D. GS Alpi Sondrio
Evento di premiazione degli atleti delle A.S.D. alassine, che si sono distinti nella stagione sportiva 2024/2025
Approvazione iniziative culturali e letterarie dedicate alla figura dell’artista Carlo Levi, in occasione del 50° anniversario della sua morte.
Eventi ed iniziative a carattere culturale. Concessione patrocinio, utilizzo gratuito spazi culturali.
Ricorso al Tar Liguria del Sig. S. O. per l’accertamento dell’illegittimità e per l’annullamento del silenzio su atto di significazione e diffida 31 marzo 2025.
Ricorso in appello al Tribunale di Savona da parte del Sig. M. E. E. E. avverso la Sentenza del Giudice di Pace di Savona n.114/2025.
GESCO SRL – Determinazione tariffe degli impianti sportivi, piscina comunale e colonnine di ricarica periodo 01/10/2025-30/09/2026.
Raduno “Alassio Coast 2025” con auto Porsche del GT Tour Italia – dal 17 al 19 ottobre 2025. Concessione patrocinio oneroso, utilizzo temporaneo a titolo gratuito di Piazza Partigiani e posa piastrella sul “Muretto di Alassio”.
Sentenze n. 217/2025 e 225/2025 della Corte di Giustizia tributaria di secondo grado relative a IMU 2016 e IMU 2017. Decisioni in merito al prosieguo della controversia.
“Opere a difesa naturale del centro urbano” –Approvazione perizia di variante e suppletiva n.2.: VERIFICATO CHE la perizia di variante e suppletiva n. 1 ha comportato un aumento dell’importo contrattuale quantificato in €.105.707,37 già al netto del ribasso contrattuale del 22,579%, per un nuovo totale di contratto quindi di €.2.221.197,57, oltre IVA di legge, rispetto al contratto principale pari ad €.2.115.490,20. APPROVA altresì il quadro economico di variante per un aumento del nuovo importo contrattuale di € 484.161,38 per lavori già al netto del ribasso percentuale contrattuale del 22,579%, ed € 14.641,05 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso, per un totale complessivo di € 498.802,43 oltre oneri fiscali e somme a disposizione riformulate in ragione dell’esecuzione dell’appalto come indicato nel quadro economico riassuntivo.
Istanze per iniziative nel settore del volontariato previste nei mesi di Settembre e Ottobre 2025.
Adesione alla campagna di sensibilizzazione lanciata dalla fondazione AIRC per la ricerca sul cancro promuovendo nel mese di Ottobre 2025 l’iniziativa denominata: “Alassio in Rosa per Alessia” – Campagna nastro Rosa AIRC.
Ligyes Alassio – Genova Cultura Fest – 2025. Partecipazione al Festival del cinema di Venezia. Presentazione Premio “Giovani talenti e territori”. Indirizzi organizzativi e gestionali.
Consiglio Comunale del 04-09-2025: Aggiornamento al P.U.C. ex art. 43 L.U.R. n° 36/97 e ss.mm.ii. relativamente all’immobile ricadente in Zona BR10 bis, costituito dall’ex Cinema Colombo sito in via Mazzini e via Leone XIII, CONTRODEDUZIONE ALLE OSSERVAZIONI PERVENUTE E APPROVAZIONE DELL’AGGIORNAMENTO.
1.550€ per patrocinio a sostegno iniziative della fondazione “TENDER TO NAVE ITALIA” – EVENTI DELL’8 E 10 SETTEMBRE 2025
3.500€ per acquisto buoni carburante a integrazione dell’acquisto già impegnato con Determinazione dirigenziale n. 797 del 17/12/2024 per una spesa di € 7.500,00 per l’anno 2025, per il Comando Polizia Municipale, il Servizio Segnaletica, l’Ufficio Informatica ed il Gruppo Comunale di Protezione Civile che ora risulta insufficiente.
Nota di Trucioli.it- Questa determina impegna la spesa 10 giorni DOPO l’evento?
Il regolamento di economato, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 66 del 09.11.2016, prevede all’art. 3 comma 1, lett k) l’ammissibilità del rimborso delle spese per trasferte e missioni degli amministratori, nei limiti dell’importo massimo unitario di € 500,00″ quindi si impegna o 1.500€ per “innominati” n.3 soggetti?
20.000€ per spese di Riscossione TARI 2025 – Affidamento del servizio di stampa e postalizzazione modello di pagamento F24 a società privata.
6.560.000€ Approvazione della lista di carico ed accertamento della conseguente entrata relativa alla TARI 2025 e a connesse partite relative ad annualità 2020/2024, presente agli atti dell’ufficio tributi
Affidamento prestazione di servizio alla Confederazione Italiana Agricoltori per assistenza tecnica legata alla riapertura ed aggiornamento del fascicolo aziendale: si rende necessario procedere all’aggiornamento e riapertura del fascicolo aziendale con riferimento alle risorse ottenute a seguito della partecipazione al bando PSR 2014-2022 Sottomisura 8.04 Interventi di ripristino delle foreste danneggiate da incendi e calamità naturali, della Regione Liguria.
8.429€ per sffidamento diretto alla Ditta Artiamo Group e alla Società partecipata comunale GE.S.CO. srl per le iniziative culturali e letterarie dedicate alla figura di Carlo Levi, in occasione del 50° anniversario della sua morte presso la ex Chiesa Anglicana.
17.918€ per acquisto abbonamenti software : rinnovo abbonamenti in scadenza n.125 Microsoft Office 365 Business Standard per 1 anno.
13.420€ per attivazione delle funzioni di Sistema Informativo Territoriale nell’ambito della suite gestionale Sicraweb Evo e pubblicazione del portale cartografico: attività di caricamento dati, configurazione e pubblicazione GeoPortale
2.500€ per esercitazione obbligatoria di tiro per il personale appartenente al Corpo Polizia Municipale. Anno 2025
12.500€ per sostegno contributivo per competizione ciclistica denominata “GRANFONDO INTERNAZIONALE ALASSIO”, competizione ciclistica denominata “GRANFONDO INTERNAZIONALE ALASSIO” in programma per il 28.09.2025, organizzato da: A.S.D. GS Alpi Sondrio.
366€ per servizio accessorio per la cerimonia d’inaugurazione della posa della statua dello scultore Flavio Furlani, intitolata al Presidente della Repubblica Sandro Pertini
Accoglimento Istanza di patrocinio per manifestazione Thok in Tour Alassio 2025, organizzato da: Thok E Bikes. Consiste in una giornata di test gratuiti della gamma di ebikes THOK aperti al pubblico, con l’accompagnamento di guida locale e dello staff tecnico del marchio, per il giorno 20.09.2025 dalle ore 07:30 alle ore 20:00.
Permesso di Costruire in Sanatoria art. 31 Legge 28.02.85 N° 4313, Pratica n° 4631 del 30.12.1986, relativo alle opere eseguite in Alassio Via Privata Santa Croce n.12 (Condominio LA PLANCIA) Permesso di Costruire in sanatoria per la realizzazione di opere in parziale difformità dalla concessione edilizia N. 2 DEL 18/01/1986 – FRAZIONE MOGLIO VIA LEON PANCALDO, 22 –
NOTA DI TRUCIOLI.IT- Il regolamento di economato, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 66 del 09.11.2016, prevede all’art. 3 comma 1, lett k) l’ammissibilità del rimborso delle spese per trasferte e missioni degli amministratori, nei limiti dell’importo massimo unitario di € 500,00″ quindi si impegna o 1.500€ per “innominati” n.3 soggetti?*
L’ex sindaco Canepa, nel suo mandato 2013 – 2018 aveva messo il limite per evitare che personaggi disinvolti andassero in missione, per megalomania, in alberghi di lusso a spese dei cittadini … magari potrà venire in aiuto la Gesco, incaricata di determinate gestioni scientemente, perché tenuta a meno obblighi in termini di dettaglio costi / spese e chiara ripartizione delle stesse, di quanto non sia l’Ente comunale stesso …
2/DAL COMITATO TERRITORIALE- Alassio, una stazione, no una fermata!
Che direbbero gli Hambury, che molto fecero per lo sviluppo di Alassio, alla notizia che la città non avrà più un efficiente stazione dove si fermavano tutti i treni, ma solo una fermata.
Fermata o stazione, quale differenza? Una stazione , come quella progettata per Bastia, ha almeno due binari per senso di marcia, dove è prevista la sosta di tutti treni, invece nella fermata è prevista solo la sosta dei regionali.
Alassio oltre ad avere una stazione a 23,30 metri, interrata, con ben quattro rampe di scale mobili, sperando che funzionino meglio di quelle della stazione di San Remo, non avrà più la possibilità di veder fermare treni Intercy e tantomeno, se previsti, i convogli internazionali.
Sicuramente al tempo degli Hambury, i collegamenti erano maggiori di quelli previsti domani, con la nuova buncherstazione in progetto. Il Direttivo
3/Anteprima Evento “Ottobre in Rosa” 2025
Il prof. Paolo Veronesi con Lucia Leone nel suo ruolo di presidente dei commercianti e Armida Pasqualini
19 settembre 2025 – In una serata emozionante e ricca di significato, l’Hotel Diana ha ospitato l’anteprima dell’evento “Ottobre in Rosa“, manifestazione dedicata alla sensibilizzazione sul tema della prevenzione, cura e guarigione del cancro al seno.
Un’Iniziativa di Grande Rilievo. Dal 2013, l’amministrazione comunale, in collaborazione con il consorzio Alassio un mare di shopping, porta avanti con passione e impegno questa tradizione annuale. Quest’anno l’evento ha visto la partecipazione straordinaria di figure di spicco che hanno contribuito a rendere la serata ancora più memorabile: Presidente Lucia Leone che ha svolto un ruolo fondamentale nell’organizzazione dell’evento.
Armida Bonavia in Pasqualini ha portato, nell’ambito dell’amicizia con Lucia Leone e la collaborazione della dottoressa Clara Faedda, il sostegno necessario affinché l’evento si svolgesse in un clima di grande sensibilità.
Professor Paolo Veronesi, uno dei massimi esperti nel campo della medicina, ha offerto una chiacchierata informale ma intensa, simile a una conversazione tra amici, illustrando il percorso dalla prevenzione alla cura e guarigione di una delle malattie che affliggono il mondo femminile.
Al centro della foto con Lucia Leone e Arida Pasqualini, la dr.ssa senologo Clara Faedda che ha fatto da moderatrice
Un Messaggio di Speranza e Solidarietà. La serata ha rappresentato un anticipo dell’intero mese dedicato ad ottobre, simbolo di impegno e consapevolezza per la lotta contro il cancro al seno. L’iniziativa si è contraddistinta per la sua capacità di:
1. Portare in primo piano il tema della prevenzione e della cura, offrendo informazioni preziose e aggiornate.
2. Creare un clima di convivialità e solidarietà, rendendo l’evento un momento di unione e sostegno reciproco.
3. Infondere un messaggio di speranza e resilienza, attraverso la partecipazione di esperti e personaggi di rilievo.
Il consorzio, dimostrando grande attenzione verso le cause di sensibilità, torna nel 2025 quindi con il lancio della vendita dei braccialetti rosa “A”( A di Airc Alassio Alessia)e il continuo supporto alle iniziative “Ottobre in Rosa”.
Conclusioni.
L’anteprima di questa serata ha preso vita grazie alla sinergia di amministrazione, enti e personalità di spicco, dimostrando come la collaborazione e l’impegno comune possano portare colori, informazione e speranza in momenti di difficoltà. L’evento non solo ha predisposto il terreno per le future iniziative del comune, ma ha rappresentato un vibrante messaggio di sostegno alla causa.