Alassio ospita il convegno UGL “Sviluppo turistico ed offerta occupazionale: idee e prospettive”.
L’Unione Generale del Lavoro è una confederazione sindacale italiana, nata nel 1996 come erede del sindacato CISNAL. IDEOLOGIA: Sindacalismo nazionale Destra sociale. Conservatorismo sociale Post-fascismo

L’iniziativa rappresenta un momento di confronto e approfondimento sulle strategie per lo sviluppo turistico e sulle opportunità occupazionali legate al settore, con il contributo di rappresentanti istituzionali, sindacali e del mondo imprenditoriale. Interverranno il Segretario Generale UGL Francesco Paolo Capone, il Segretario Provinciale UGL Savona Dario Cigliutti, il Senatore della Repubblica Gianni Berrino, il Consigliere Regionale e Comunale Rocco Invernizzi, il Consigliere Regionale Sara Foscolo, il Presidente di Fipe Confcommercio Carlo Maria Balzola e il Legale UGL Corrado Bandini. Il convegno sarà moderato da Christian De Vecchi e sarà introdotto dai saluti dell’Amministrazione Comunale. A seguire, si aprirà un dibattito con il pubblico.
Il sindaco di Alassio Marco Melgrati dichiara: “Esprimo un vivo apprezzamento per questa importante occasione di riflessione e di approfondimento dedicata al settore più strategico per l’economia del nostro territorio, quale è il turismo. Ringrazio gli organizzatori, il Senatore della Repubblica Gianni Berrino che ci onora della sua presenza insieme a quella degli altri illustri relatori di alto profilo che contribuiranno a questa iniziativa. Insieme a me e al resto dell’Amministrazione Comunale si congratulano ed esprimoni particolare soddisfazione per questo convegno il vicesindaco con delega al Turismo Angelo Galtieri e l’assessore al commercio Franca Giannotta, sottolineando che momenti di confronto come questo rappresentano un’opportunità preziosa per individuare strategie concrete capaci di rafforzare la competitività della nostra offerta turistica e generare nuove prospettive occupazionali a beneficio dell’intera collettività”.
mmmmm
Permesso di Costruire per sostituzione edilizia Mediante demolizione del fabbricato sito in Alassio Frazione Caso di cui al FOGLO 11 MAPPALE 39 ed ampliamento di fabbricato abitativo sito in Alassio via Luigi Borri 134 FOGLIO 25 MAPPALE 1210 (499-551)
Accertamento di entrata di 16.994€ per contributo ricevuto da Camera di Commercio Riviere di Liguria – Imperia La Spezia Savona a favore dell’iniziativa “Flauer – Fiori, Erbe, Gusto e Sostenibilità, 4-6 aprile 2025”
1.977€ per servizi accessori ad eventi mediante affidamenti diretti per l’organizzazione dello Spettacolo teatrale “Maneggi per maritare una figlia” di Gilberto Govi previsto all’Ex Chiesa Anglicana in data 11 ottobre 2025. Oltre 1.000€ di contributo alla Parrocchia S. Maria Immacolata .
1.223€ per fornitura di 4 pneumatici COP 7,50 R 16 Michelin LAT. CROSS M+S 4 stagioni e relativo servizio di manutenzione per mezzo in dotazione al Gruppo Comunale di Protezione Civile e AIB
3.660€ per affidamento del servizio di inumazioni ed esumazioni ordinarie e straordinarie a chiamata nel periodo 01.09.2025 – 31.12.2025 alla ditta Cooperativa Sociale Barbara B. s.c.s. sedente in Torino , Corso Rosselli c/o Rota n. 93,
2.757€ per l’abbattimento di esemplari di Schinus Molle e la potatura di altri 6, siti in Via a Solva tra il civico 140 e 233 oltre alla potatura di siepi ubicate nella Piazza antistante la Chiesa in Fraz. Solva.
Accertamento di entrata di 12.203€ per monetizzazione posto auto per lavori di frazionamento in due unità immobiliari dell’alloggio sito in Alassio via Privata Piani Romani, 14
Autorizzazione alla ditta NATURA TREE S.R.L. con sede legale in Loano a subappaltare parte delle lavorazioni alla ditta M&H Giardinaggio S.r.l. con sede legale in Moggio Udinese (UD) Via Divisione Julia n. 15/1, consistenti in taglio di piante morte, scottate e/o stroncate, sramatura e deprezzamento previa sminuzzatura con motosega per l’importo complessivo presunto di euro 70.000,00. su un appalto di “RIPRISTINO DELLE FORESTE DANNEGGIATE DA INCENDI BOSCHIVI, CALAMITA’ NATURALI ED EVENTI CATASTROFICI” aggiudicato per un importo complessivo di € 242.337,96 comprensivo degli oneri della sicurezza
DI IMPEGNARE la spesa di complessivi € 12.505,00 oneri fiscali inclusi, secondo il prospetto riportato in calce” ma il prospetto riportato in calce riporta importi che NON fanno il totale dichiarato!!!! Infatti 1.281,00 + 8.681,84 = 9.962€ con un *DELTA di 2.543* per chi sono????
12.505€ per acquisizione di servizi per lavori edili presso la mensa scolastica dell’Istituto “Oldano” di Via Neghelli
Accolta favorevolmente Istanza di patrocinio e disponibilità gratuita del Palasport Ravizza per Progetto A.F.A., Attività Fisica Adattata, organizzata da: A.S.D. In Movimento.
12.947€ per evento denominato “OKTOBERFEST 2025” con affidamento diretto delle seguenti forniture: 1) Concerti acustici durante l’evento, gestione e direzione artistica, concessione materiale grafico e supporto creazione nuova grafica a cura dell’Associazione **Teatro Società di Torino* in collaborazione con il responsabile della direzione artistica sig. Matteo Zulian; 2) Spese affissioni Tre Esse Italia dietro corrispettivo di Euro 77,00; 3)SIAE di Albenga per un importo complessivo € 858,20.
Impianto affissionale da posizionare nella frazione Solva: “come dettagliato nell’ Allegato, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, in Piazza Piave, a fronte del civico n. 121 di Via Morteo Ollandini, la dislocazione corretta per l’apposizione del nuovo impianto affissionale, deputato ad affissione necrologi.”
3.000€ per accogliere Istanza di patrocinio e sostegno contributivo per torneo di basket denominato “22° ed. Torneo Internazionale di Basket Alassio Cup over 40” organizzato da: A.S.D. Pallacanestro Alassio
Acquisizione aree private retrostanti l’asilo nido sezione primavera in Via Pera identificate al NCT Fg 18 particella 3282 – 3283. “CONSIDERATO che i proprietari delle aree si sono resi disponibili alla cessione della suddetta area ad un prezzo complessivo di € 100.00,00 (centomila) oltre oneri di legge; “
1.000€ per accoglimento Istanza di patrocinio e sostegno contributivo per torneo di golf denominato “59° Coppa Città d’Alassio” organizzato da: A.S.D. Golf Club Garlenda
Approvazione Regolamento di esercizio tra E-Distribuzione ed il Comune di Alassio per l’esecuzione di attività su impianti di illuminazione pubblica, al fine di poter effettuare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su impianti promiscui di pubblica illuminazione.
Spettacolo teatrale “Maneggi per maritare una figlia” di Gilberto Govi, interprete Max Cavallari. Ex Chiesa Anglicana 11 ottobre 2025: si concede patrocinio oneroso, comprensivo dell’utilizzo a titolo gratuito della ex chiesa Anglicana e del logo del Comune di Alassio, oneri di sicurezza per un importo presunto di € 150,00 oltre IVA ai sensi di legge, nonché pagamento dei diritti di affissione al costo previsionale di € 12,00 per la messa in scena dello spettacolo teatrale a pagamento, di cui l’incasso sarà devoluto in beneficenza, dal titolo “Maneggi per maritare una figlia” di Gilberto Govi.
Concessione di patrocinio per il convegno “Sviluppo Turistico ed Offerta Occupazionale: idee e prospettive” organizzato da UGL – UTL in data 13 settembre 2025
Autorizzazione alla modifica vincolo di pertinenzialità: cancellazione del vincolo di pertinenzialità costituito tra l’unità immobiliare ad uso abitativo sita in Alassio Via G. Mazzini n.38, Foglio 27 Mappale 41 sub.25, ed il posto auto facente parte del complesso “Bice Park” sito in Alassio (SV) Via Adelasia n.61/C interno “P4”, Foglio 19 Mappale 638 Sub.41, a condizione che venga costituito nuovo vincolo a parcheggio privato pertinenziale tra l’unità immobiliare ad uso abitativo sita in Alassio (SV) Via G. Mazzini n.38, Foglio 27 Mappale 41 sub.25 ed il box auto sito in Alassio (SV) complesso edilizio denominato “Ritz”, Foglio 27 Mappale 41 Sub.33, rendendo libero da ogni vincolo il posto sito in Alassio (SV) facente parte del complesso “Bice Park” sito in Via Adelasia n.61/C interno “P4”, Foglio 19 Mappale 638 Sub.41, considerato che lo stesso nasceva di tale natura.
Autorizzazione alla modifica vincolo di pertinenzialità: cancellazione del vincolo di pertinenzialità costituito tra l’unità immobiliare ad uso abitativo sita in Alassio (SV) Via Privata Domenico Bogliolo 7, Foglio 26 Mappale 1038 Sub.69 ed il box auto sito in Alassio (SV) Via Gerolamo Gastaldi 26, Foglio 26 Mappale 265 Sub. 12, a condizione che venga costituito nuovo vincolo a parcheggio privato pertinenziale tra l’unità immobiliare ad uso abitativo sita in Alassio (SV) Via Leonardo Da Vinci,5, Foglio 27 Mappale 281 Sub. 40 ed il box auto sito in Alassio (SV) Via Gerolamo Gastaldi 26, Foglio 26 Mappale 265 Sub. 12. 2.
Eventi ed iniziative a carattere culturale. Concessione patrocinio, utilizzo gratuito spazi culturali 1) 3 settembre 2025 alle ore 21,00, richiesta da parte di Giorgio Caprile, legale rappresentante dell’Associazione Culturale Produzioni Teatrali MC Sipario di concessione patrocinio e utilizzo gratuito di Piazza della Libertà, per la presentazione della stagione teatrale 2025-2026, senza alcuna spesa a carico del Comune;
2) 13 settembre 2025 alle ore 21,00, richiesta da parte del Dott. Sandro Massimo Viglino di concessione patrocinio e utilizzo gratuito di Piazza della Libertà, per la presentazione del suo libro, dal titolo “Diario di un inganno”, con assunzione di tutte le spese a carico dell’organizzatore
Eventi ed iniziative a carattere culturale. Concessione patrocinio, utilizzo gratuito spazi culturali 1) 3 settembre 2025 alle ore 21,00, richiesta da parte di Giorgio Caprile, legale rappresentante dell’Associazione Culturale Produzioni Teatrali MC Sipario di concessione patrocinio e utilizzo gratuito di Piazza della Libertà, per la presentazione della stagione teatrale 2025-2026, senza alcuna spesa a carico del Comune;
2) 13 settembre 2025 alle ore 21,00, richiesta da parte del Dott. Sandro Massimo Viglino di concessione patrocinio e utilizzo gratuito di Piazza della Libertà, per la presentazione del suo libro, dal titolo “Diario di un inganno”, con assunzione di tutte le spese a carico dell’organizzatore.
3.999 per quota annua per la ripartizione delle spese Centro per l’impiego di Albenga, annualità 2024 e 2025.
1.500€ per liquidazione dell’avvocato Contri in merito al Giudizio di ammissione del credito del Comune al passivo del fallimento soc. LOREMAX srl condannata alle spese.
2/UN SINDACO CHE NON SI NASCONDE MAI E BRILLA AL NUOVO TRACCIATO DELLA FERROVIA. ALASSIO AVRA’ LA NUOVA STAZIONE SOTTERRANEA.
Raddoppio ferroviario: nessuna demolizione ad Alassio, soddisfazione da parte del sindaco Marco Melgrati.
Nel contesto dell’opera strategica da 2,5 miliardi di euro per il raddoppio ferroviario Finale Ligure–Andora, che prevede circa 32 chilometri di nuova linea – di cui 25 in galleria – e nuove stazioni e fermate lungo la Riviera ligure, Alassio sarà interessata dalla realizzazione di una fermata sotterranea. Dalla conferenza dei servizi svoltasi ieri, alla quale hanno preso parte il sindaco di Alassio Marco Melgrati, il consigliere comunale con incarico alle Grandi Opere Ing. Martino Schivo e l’assessore all’Urbanistica Franca Giannotta, è emersa la conferma che – a differenza della precedente versione del progetto – non sono previste demolizioni sul territorio alassino. Un risultato raggiunto anche grazie al costante confronto fra l’Amministrazione Comunale alassina e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS).
Il sindaco Marco Melgrati dichiara: “Accogliamo con grande soddisfazione la notizia che nessuna demolizione interesserà il nostro Comune. Questo testimonia l’attenzione posta da RFI in sinergia con la nostra Amministrazione Comunale, e di questo ringrazio particolarmente il consigliere incaricato alle Grandi Opere, Ing. Martino Schivo, e l’assessore all’Urbanistica Franca Giannotta. Il tracciato nel territorio comunale alassino correrà interamente in galleria, senza demolizioni, con una stazione principale in corrispondenza dell’ex edificio SIP a monte dell’Aurelia Bis e un accesso secondario in via Neghelli. Il nuovo tracciato, abbassato di quota per consentire di bypassare i rii cittadini, in particolare quello di via Neghelli, garantirà non solo l’inserimento della fermata sotterranea ma anche la salvaguardia del tessuto urbano. Particolare attenzione è stata chiesta da parte della nostra Amministrazione Comunale sul tema del piano espropri, per limitare l’impatto sull’area del vivaio di proprietà di Arte sito in via Neghelli. Il nostro obiettivo già dichiarato negli scorsi mesi è infatti è quello di permettere al Comune di valorizzare la fascia soprastante il vivaio, già esclusa dagli espropri ferroviari, destinandola a parchetto pubblico per bambini. Nella stessa area è prevista inoltre un’area dedicata allo sgambamento cani, a servizio della cittadinanza”.
“Il raddoppio ferroviario – aggiunge il consigliere alle Grandi Opere Martino Schivo – rappresenta per Alassio rappresenta un duplice vantaggio: da un lato una fermata moderna e integrata nel contesto urbano che si inserisce in un progetto infrastrutturale estremamente importante per il territorio, dall’altro la possibilità di ripensare l’attuale sedime ferroviario, che secondo il nostro Piano Regolatore del 2001 è destinato a pista ciclabile e a una nuova arteria viaria che potrà alleggerire in modo significativo il traffico cittadino”.