Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Noli, ‘bomba’ d’agosto. Sgombero per motivi di sicurezza di 200 auto dai box-parcheggio di via Belvedere dopo sopralluogo tecnico


Se la fame di parcheggi attanaglia la Riviera e la rende assai vulnerabile nel periodo estivo e negli week end, Noli è tra le città più problematiche e carenti. Ora una notizia che nessuno si attendeva. Siamo al tutto esaurito di Ferragosto. C’è l’ordine di sgombero del mega parcheggio interrato-box (privati) di via Belvedere in centro urbano. 179 box esauriti, alcuni con doppio posto. Ora i proprietari di auto devono traslocare entro il 10 agosto.

Motivo principale l’impianto antincendio non sarebbe a norma e il numero di vetture parcheggiate supererebbe il limite previsto (?). Nella comunicazione mail ai condomini si legge che ” a seguito della relazione tecnica ricevuta in data 5 agosto ’25 sono emerse gravi difformità in materia di sicurezza antincendio all’interno dell’autorimessa condominiale. A seguito di tali criticità anche l’avv. Luigi Gallareto di Savona, nominato con delibera assembleare,  ritiene necessario  segnalare ai Vigili del Fuoco.

La comunicazione con un ‘Avviso importante di chiusura autorimessa è dal 10 agosto 2025. La chiusura  è a tempo indeterminato. E’ vietato l’accesso  e la sosta di veicoli. E’ consentito accedere come magazzino o deposito. Tale provvedimento si è reso necessario a tutela della sicurezza di persone o cose come già comunicato”.

Altro che doccia fredda! Altro che disagi! Semmai nuovi inquietanti interrogativi sull’operazione edilizia di via Balvedere story per la quale Trucioli.it ha pubblicato nel tempo 17 articoli in gran parte a firma dell’ex sindaco Carlo Gambetta. Ma c’è da precisare che il provvedimento non è conseguente ad un articolo. Articoli, aggiungiamo, che non sono mai stati al centro di smentite o richieste di rettifiche. Non ci occupiamo infatti di indagare per colpire tizio o caio, ma di approfondire, informare i cittadini, riportando fatti, ovvero atti pubblici, situazioni reali, poi ognuno trae le sue conclusioni.

Via Belvedere: una telenovela che purtroppo il cittadino comune, se non è direttamente in causa, non può conoscere, né è interessato. Ma forse è tra i più inquietanti casi di ‘mala amministrazione’, anzi è sempre il 90enne ex 3 volte sindaco che ha pure scritto su Trucioli.it che siamo di fronte ad un ‘ricatto’, tra imprenditore e amministrazione comunale (giunta Repetto).

Era il 15 dicembre 2009  quando giunse un’ordinanza sindacale di chiusura e sgombero del cantiere, con obbligo di rimessa in ripristino, nel costruendo park di via Belvedere. Oltre i tre edifici sovrastanti. Il provvedimento  scaturiva da un controllo dei vigili del Fuoco. Tutto a causa di un potenziale e pericoloso movimento franoso. Dunque a rischio crollo.

Aspetto curioso dell’ultimo ‘colpo di scena’ in ordine di tempo. A firmare la comunicazione ai proprietari dei box è stata la vice sindaco da due mandati Debora Manzino. Dunque una persona che conosce molto bene, unitamente al sindaco Ambrogio Repetto, ai componenti della giunta, le vicissitudine di via Balvedere.

Per mancanza di tempo ci limitiamo a riportare varie comunicazioni inerenti lo ‘sgombero’.

 


 

 

2/“Noli Musica Festival”,  lunedì 11 agosto protagonista ilo Quartetto di Cremona con il concerto “Tra sogno e destino”.

COMUNICATO STAMPA – Il “NoliMusicaFestival” prosegue lunedì 11 agosto alle 21 in piazza Stettini con il Quartetto di Cremona e il concerto “Tra sogno e destino”. Ritenuto dalla critica l’eccellenza della musica cameristica italiana nel mondo, il Quartetto di Cremona interpreterà pagine di grande suggestione, veri capolavori composti per questa formazione da Hugo Wolf, Claude Debussy e Franz Schubert.

Piero Stettini, direttore artistico della sezione classica del Festival di Noli giunto quest’anno alla sua XVI edizione, presenta così il concerto in programma: «Ascoltare il Quartetto di Cremona, acclamato nei teatri di tutto il mondo, dalla Carnegie Hall di New York alla Konzerthaus di Berlino, dal teatro Colòn di Buenos Aires al Concertgebouw di Amsterdam, in una serata estiva sotto le stelle nell’incanto di Noli sarà un’esperienza indimenticabile; per gli amanti della musica classica sarà una meraviglia ascoltare le delizie della Serenata Italiana di Wolf, il rivoluzionario quartetto di Debussy e il celebre quartetto di Schubert ‘La morte e la fanciulla’ nell’interpretazione di uno degli ensemble più straordinari della scena internazionale».

Questi i prossimi eventi del “NoliMusicaFestival”

Sabato 16 agosto in piazza Chiappella alle 21, a due anni dalla scomparsa,  il Secondo Gran Galà “Renata Scotto”  per ricordare la grande diva e amica del festival. Imperdibile l’esecuzione dei Carmina Burana di Carl Off , per grande coro, due pianoforti e 5 percussioni e la consegna del Premio “Una vita per la Musica” a Placido Domingo, collega e amico della Signora Scotto.

La rassegna si chiuderà domenica 24 agosto alle 21 in piazza Stettini con “Johan Strauss, il Re del Valzer”,  nel bicentenario della nascita del compositore che fece ballare un intero continente, lo spettacolo, che vedrà la presenza del soprano Linda Campanella accompagnata dall’orchestra Le Muse e dall’attore Carlo Deprati, racconterà l’incredibile storia di una famiglia che ballava sull’abisso.


Avatar

Trucioli

Torna in alto