Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Albenga e il ponente esclusi dai Fondi provinciali infrastrutture (750 km di strade). Il presidente Olivieri ha chiesto 20 mln. 2/ Un premio ai produttori vitivinicoli


“Fondi provinciali per le infrastrutture: il ponente savonese resta a guardare”. E’ quanto riporta il comunicato stampa del Comune di Albenga.2/La vignetta settimanale del prof. Umberto Padovani.

Il presidente della Provincia avv. Olivieri e l’assessore regionale Ripamonti

Affermano i consiglieri di maggioranza del consiglio comunale di Albenga: “Abbiamo appreso dagli organi di stampa che la Provincia di Savona ha avviato un’interlocuzione con il Governo per richiedere un contributo di circa 20 milioni di euro destinato a interventi infrastrutturali sulla rete stradale provinciale, che si estende per oltre 750 chilometri. Un’iniziativa certamente positiva per il territorio savonese, e auspichiamo che la richiesta vada a buon fine e porti benefici concreti. Tuttavia, scorrendo l’elenco degli interventi indicati, non si può fare a meno di constatare, con rammarico, l’assenza totale di progetti riguardanti il medio e l’estremo ponente della provincia, un’area che presenta evidenti e storiche criticità infrastrutturali.

Parlando del Comune di Albenga e dei territori limitrofi, caratterizzati da infrastrutture fragili, in alcuni casi soggette a gravi limitazioni di transito, occorre evidenziare che richiederebbero interventi urgenti e programmati. Chi amministra dovrebbe conoscere nel dettaglio queste situazioni, e ancor di più i tre consiglieri provinciali di maggioranza espressi proprio dal nostro territorio: da loro ci saremo aspettati una presa di posizione netta e un impegno concreto per portare risorse anche a ponente.

Per fare solo due esempi: da tempo si richiede la realizzazione di una rotatoria ai piedi del borgo di Campochiesa, sulla SP3, punto critico per la viabilità locale. Oppure la rimodellazione della curva di Monterosso, a San Fedele sulla SP6, dove purtroppo si sono verificati numerosi incidenti, anche mortali: un intervento di ammorbidimento della curva sarebbe tecnicamente semplice e potenzialmente salvavita.Ci auguriamo che, nel prosieguo del loro mandato, gli amministratori provinciali dedichino meno tempo alle sagre di paese e più attenzione al lavoro concreto per il territorio. Il ponente savonese non può continuare a essere dimenticato”.

2/Albenga celebra il suo legame con il territorio, la tradizione
e l’eccellenza vitivinicola: domenica 10 agosto, nella suggestiva cornice di Piazza De André, si terrà “Un Calice sotto le Stelle”,
evento che quest’anno si unisce all’EMYS AWARD 2025, sotto la conduzione di Renata Cantamessa.

L’edizione di quest’anno sarà interamente dedicata ai viticoltori di Albenga e del comprensorio: veri protagonisti di un percorso virtuoso che ha portato i vini del nostro territorio ad affermarsi ben oltre i confini locali. Per questo, si è deciso di assegnare il prestigioso Premio EMYS ai viticoltori del comprensorio e “Vite in Riviera”, rete di imprese che comprende venti aziende delle province di Savona e Imperia, che grazie a eventi quali Le Prime (da due anni ospitato ad Albenga)  e Granaccia & Rossi di Liguria (Quiliano) svolge uno straordinario lavoro di promozione e valorizzazione delle eccellenze del Ponente Ligure.

Abbiamo scelto di premiare i viticoltori del territorio – dichiara il Sindaco Riccardo Tomatis – perché stanno contribuendo in modo straordinario alla valorizzazione del nostro comprensorio. Grazie all’eccellenza dei loro prodotti e alla capacità di promuoverli con passione e visione, i vini di Albenga stanno conquistando notorietà in tutta Italia e oltre. Albenga è Città del Vino, e la sua vocazione enogastronomica è oggi una leva fondamentale per lo sviluppo turistico. Vogliamo continuare su questa strada, sostenendo chi crede e investe nella qualità e nell’identità della nostra terra”.

Aggiunge l’assessore al turismo Camilla VioA rendere la serata ancora più speciale sarà la straordinaria performance di Roberta Monterosso, che con la sua voce saprà regalare emozioni profonde a tutti i presenti. Siamo orgogliosi di poterla accogliere sul nostro palco e invitiamo cittadini e visitatori a non perdere questa serata, che si concluderà con il tradizionale spettacolo pirotecnico di San Lorenzo.”

L’EMYS AWARD è un riconoscimento annuale attribuito alle eccellenze del territorio di Albenga, con particolare attenzione al settore turistico. Simbolo di qualità, Slow Tourism e radicamento, l’Emys rappresenta al meglio l’identità, la passione e la visione dei nostri viticoltori.
Programma della serata:
​•​Ore 19.45 – Degustazione dei vini del territorio (in collaborazione con FISAR)
​•​Ore 21.30 – Concerto di Roberta Monterosso & The Club (continua la degustazione)
​•​A seguire – Consegna del Premio EMYS 2025
​•​Ore 23.15 – Spettacolo pirotecnico di San Lorenzo
Ingresso libero- Degustazione: €15 – Il ricavato sarà devoluto integralmente al Centro Antiviolenza Artemisia Gentileschi.
Info: I.A.T. Albenga – 335 5366405
Evento realizzato con il sostegno di: Donne in Campo – FISAR – Caffè Noir.

2/LA VIGNETTA SETTIMANALE DEL PROF. UMBERTO PADOVANI

 


Avatar

Trucioli

Torna in alto