Il complesso portuale Marina di Loano incrementa il turismo qualificato. Oltre ad ospitare mega yacht multimilionari, oltre a potenziare i servizi e curare il decoro, punta a rilanciare l’offerta alberghiera di qualità. 2/In 2 mesi annullati in autotutela 55 verbali al codice della strada elevati dalla Polizia locale.
E’ stata pubblicata sull’albo pretorio del Comune che purtroppo, così come accade per la lettura dei giornali di informazione locale, ha davvero pochi cittadini interessati. E la prima cartina di tornasole, rispetto ai tempi passati, è il solone consiliare deserto in occasione dei consigli comunali.
AMPLIAMENTO ATTIVITA’ MARINA DI LOANO APPROVAZIONE BOZZA DI CONVENZIONE RELATIVA ALLE OPERE DI URBANIZZAZIONE
In data 25 marzo 2024 il Comune di Loano, in qualità di Ente concedente, ha individuato la società Marina di Loano S.p.a. quale concessionaria dell’area demaniale sita all’interno del complesso portuale turistico di Loano;
la concessione demaniale marittima contempla nel suo insieme tutte le aree del porto turistico, sia quelli aventi una valenza pubblica (viabilità carrabili e pedonali, pontili, edifici polifunzionali
pubblici) sia quelli che sono sede delle attività commerciali e da diporto;
Il 30.04.2024 è stata presentata da parte di Marina di Loano istanza finalizzata ad ottenere il permesso per l’ampliamento dell’attività produttiva in deroga alla disciplina urbanistica, da attuare all’interno del complesso portuale turistico;
il progetto proposto prevede principalmente:
1. l’ampliamento dello Yatch Club Hotel con la creazione di nuovi volumi al fine di aumentare il numero di camere dell’albergo da 9 a 35;
2. la modifica delle scale di accesso al piano superiore del nuovo centro servizi e la conseguente chiusura del porticato con la realizzazione di due nuovi locali destinati a servizi per una superficie complessiva pari a circa 100 mq ed il restyling dell’intero edificio;
3. la modifica della rampa di alaggio esistente (circa 330 mq) con la tombinatura della stessa al fine della realizzazione di un’area attrezzata per manutenzione e lavaggio di piccole imbarcazioni della superficie di circa 815 mq e la realizzazione di una nuova rampa di
alaggio galleggiante (circa 110 mq), limitrofa alla precedente;
4. l’ampliamento del cantiere navale in luogo di una viabilità a fondo cieco ad uso quasi esclusivo del cantiere stesso e in luogo di una parte della banchina adiacente (mantenendo la stessa di larghezza pari a 3,50 m al fine di consentire l’accesso ai mezzi di soccorso);
VISTA la bozza di convenzione predisposta dall’ufficio per l’attuazione dell’intervento in oggetto, contenente, inoltre, i diversi vincoli da trascrivere sui registri immobiliari, quali la destinazione d’uso dell’immobile previa realizzazione delle seguenti opere di urbanizzazione in modo diretto ed
indiretto, che Marina di Loano si obbliga ad effettuare:
1) contribuire economicamente di Euro 290.000,00 per la realizzazione, quest’ultima ad integrale cura ed onere del Comune, delle seguenti Opere di urbanizzazione: (i) rifacimento
di via al Giardino, (ii) realizzazione di marciapiedi pedonali rialzati lungo le mura di piazza Luigi Cadorna, (iii) altra opera pubblica con carattere di pertinenza con l’area portuale e/o funzionale al suo collegamento con l’ambito cittadino. Tali opere pur non essendo
direttamente connesse hanno la funzione di migliorare la fruibilità del porto e collegarlo al resto del territorio;
2) eseguire le seguenti ulteriori Opere di urbanizzazione:
(i) Opere a verde;
(ii) Modifica all’Illuminazione pubblica;
(iii) Realizzazione di una nuova rampa di collegamento tra la viabilità viaria del Lungomare Madonna di Loreto al piano banchina della zona pescasportivi in prossimità del c.d. Edificio
Polifunzionale;
(iv) Demolizione di una aiuola al fine di consentire l’accesso ai mezzi di soccorso alla suddetta banchina;
(v) Nuova area giochi per bambini;
(vi) Modifica dei manufatti e degli ormeggi in uso ai pescatori professionali, con contestuale nuova realizzazione di una area esterna di servizio. Tale necessità di sviluppo ed adeguamento in un’ottica di migliore aderenza alle reali necessità oltreché di ampliamento della proposta imprenditoriale, è emersa nell’ambito di alcune riunioni tecniche istruttorie con Regione Liguria – Settore Politiche agricole e della Pesca, pescatori professionali e loro associazioni di categoria;
3) Ulteriori prestazioni: – l’installazione di n°6 defibrillatori Automatizzato Esterno (DAE) a copertura dell’intera zona demaniale in concessione;
2/ANNULLATI IN AUTOTUTELA 55 VERBALI – CODICE DELLA STRADA- ELEVATI DAL DAL 6 -5- 2025 AL 29 -6- 2025. Multata anche un’auto di copertura.
3/AVVIO ISTRUTTORIA PUBBLICA FINALIZZATA ALL INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTO DEL TERZO SETTORE IDONEO ALLA COPROGETTAZIONE E COGESTIONE DEL CENTRO GIOVANI COMUNALE SITO IN PIAZZA AICARDI
…..prendendo atto che grazie a fondi comunali e un contributo della Fondazione De Mari è stata ristrutturata la palazzina di proprietà comunale avente sede in piazza Aicardi già sede della Croce Rossa con l’intento di destinarla a nuova sede del centro giovani e che la Fondazione Mornese ha destinato un contributo al fine di finanziare l’avvio dell’attività nel centro di cui si prevede l’apertura
entro il corrente anno individuando forme di gestione in coprogettazione con enti del terzo settore;
…..DATO ATTO CHE
Yepp Italia, Associazione di promozione sociale del terzo settore che dal 2007 collabora in virtù di convenzioni con l’amministrazione comunale per la gestione delle politiche giovanili, con nota prot. 2672 del 11 giugno 2025 si è dichiarata disponibile ad avviare in via sperimentale la gestione del nuovo centro giovani formulando una proposta di attivazione di una convenzione ai sensi dell’art. 55 dlgs 117/2017 fornendo una progettazione organizzativa che risulta pienamente in grado di soddisfare le prescrizioni di cui alla vigente normativa anche per quanto riguarda i successivi aspetti autorizzatori disciplinati dalla legge regionale 9 del 2017;
….dichiarae di interesse pubblico il progetto presentato dall’Associazione Yepp Italia, ente del terzo settore, avviando una coprogettazione sulla base delle disposizioni di cui agli artt 55 e ss dlgs 117/2017 e DM 72/2001 approvando gli indirizzi di progettazione che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente avviso….
Nota di Trucioli.it – Forse sbagliamo, ci sembrava di aver letto in precedenza una Determina -ed ora si trova- di assegnazione allo YELP. Era stata pubblicata in precedenza tutta la procedura contenete sia l’accordo che la parte economica e chi era coinvolto nel progetto (coperto dalla privacy?).
Trucioli il 4 gen 2018 — Lucia Campana lascia l’Ufficio stampa del Comune di Loano per un contratto più impegnativo con l’Associazione YEPP Italia. Facilitatore valutazioni, Ortensia Romano. Fondazione sostenitrice De Mari Savona
4/SERVIZIO GESTIONE PATRIMONIALE: ACQUISTO CONDIZIONATORI PORTATILI PER UFFICI.
PREMESSO CHE:
– presso gli uffici del comando di polizia locale, e privi di qualunque sistema ombreggiante ed è, inoltre, assente in diversi uffici qualsiasi sistema di raffrescamento;
– presso le stanze degli ospiti presenti nella Residenza Protetta Ramella, gli infissi sono dotati di vetro singolo e prive di sistemi di raffrescamento;
CONSIDERATO dall’arrivo improvviso di temperature superiori alla media del periodo pare opportuno provvedere a fornire sistemi di condizionamento per migliorare le condizioni di lavoro e
permanenza presso i suddetti locali, al fine di offrire un adeguato benessere termo-igrometrico.
RILEVATO che la ditta TAGGIASCO DI MARCO E DAVIDE TAGGIASCO SAS di Pietra Ligure, interpellata al fine di verificare la disponibilità immediata di condizionatori portatili, ha comunicato
con mail del 04/07/2025 la disponibilità immediata a fornire 4 condizionatori per un importo totale di € 1.670,00 iva esclusa e così per un totale di € 2.037,40 iva inclusa;
5/AVVISO PER LA RICOLLOCAZIONE DEI POSTEGGI DEL MERCATO DEL VENERDI GIA ASSEGNATI CON IL BANDO INDETTO CON DETERMINAZIONE N. 452 DEL 02.12.2026 IN SEGUITO ALLA RIORGANIZZAZIONE DELL AREA MERCATALE E PUBBLICAZIONE GRADUATORIA ANZIANITA’….
CONSIDERATO che a seguito della conclusione dei lavori in via delle Caselle e per l’effetto della eliminazione di alcune aiuole presenti nel parcheggio ed in conseguenza del maggior spazio resosi
così disponibile (circa mq. 8.000,00 (comprese corsie ed aree di manovra), sulla quale troveranno spazio nr. 114 stalli) si è potuto procedere ad una migliore razionalizzazione dell’area da adibire a
zona mercatale, destinando a tale scopo esclusivamente Via delle Caselle (con relativa area di parcheggio) e Piazza S. Francesco, con contestuale soppressione dei posteggi fino ad oggi ricollocati in Via Manzoni.
….che l’assegnazione dei nuovi posteggi avverrà su scelta di ciascun operatore TENENDO CONTO DELL’ANZIANITÀ DI PRESENZA MATURATA DA CIASCUNO IN QUEL MERCATO, COMPRESA QUELLA DELL’EVENTUALE DANTE CAUSA. L’anzianità individuata è quella dell’allegato elenco (allegato 2);
6/ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO CON QUALIFICA DIRIGENZIALE.
RITENUTO di procedere, sulla base delle esigenze espresse nella programmazione del fabbisogno di personale sopra richiamata, all’assunzione a tempo pieno e indeterminato presso il Comune di Loano di
n. 1 unità di personale nel profilo di Dirigente Tecnico mediante scorrimento della graduatoria sopra richiamata;
il candidato 1° classificato nella graduatoria sopra richiamata, ing. Nolesio Jgor ha dichiarato la disponibilità all’assunzione a tempo pieno e indeterminato presso questo Comune dal 18/07/2025;
……DI DARE ATTO che il personale che verrà assunto sarà inquadrato nel profilo di Dirigente, cui sono annessi i seguenti emolumenti mensili lordi (trattamento stipendiale fisso):
stipendio tabellare € 3.616,60
vacanza contrattuale € 160,92;
L’ing. Nolesio ha superato gli altri tre candidati di cui uno non idoneo.
7/POLIZIA LOCALE – FORNITURA ACCESSORI PER AUTOCARAVAN ADIBITO A UFFICIO MOBILE….PREMESSO che il Comune di Loano insieme al Comune di Savona e il Comune di Finale Ligure ha partecipato al bando per il finanziamento del progetto “Il percorso della sicurezza” per la prevenzione e il contrasto alla guida in stato di alterazione psico-fisica alcol e droga correlata; ……autocaravan allestito per utilizzo come ufficio mobile durante i servizi di polizia stradale per le finalità di cui al punto precedente;….RILEVATO che il veicolo dispone di lavandino e wc che necessitano per l’utilizzo di particolari
accessori dedicati quali liquidi wc e acque grigie nonché carta igienica ad alta dissolvenza;….all’affidamento diretto del materiale per l’ufficio mobile alla società Elettroservizi s.r.l. con sede in
Roma per una spesa di € 64,00 oltre IVA e così per complessivi € 78,08;…
8/CONTRIBUTO 7% SU ONERI DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA DA DEVOLVERSI PER SERVIZI RELIGIOSI ANNO 2024….PREMESSO CHE ai sensi della Legge Regionale 24 gennaio 1985, n. 4, recante: “Disciplina urbanistica dei Servizi Religiosi”, i Comuni sono tenuti a devolvere annualmente un’aliquota non inferiore al 7% dei contributi per urbanizzazioni secondarie loro dovute, alle competenti autorità religiose di cui alla Legge
medesima, che ne facciano richiesta e che abbiano i requisiti necessari;…. che la corresponsione dei contributi è effettuata a favore delle Confessioni che ne facciano richiesta e che abbiano i requisiti di cui all’art. 1 della sopra citata Legge Regionale n. 4/85
proporzionalmente alla loro consistenza;….che richiesta in tal senso è pervenuta da un’unica autorità religiosa, più precisamente
dalla Curia Vescovile di Albenga – Imperia,…..nel corso dell’anno 2024, relativamente agli oneri di urbanizzazione secondaria, il Comune di Loano ha complessivamente introitato € 225.802,23;…..RITENUTO opportuno devolvere interamente il 7% dell’aliquota dei contributi per urbanizzazione secondaria relativamente all’anno 2024 (€ 15.806,16), all’unica autorità religiosa che ha presentato richiesta, ossia alla Diocesi di Albenga – Imperia – Curia Vescovile;
9/TURISMO – CARNEVALOA 2025 INTEGRAZIONE PROGETTO E CONTESTUALE COMPARTECIPAZIONE ECONOMICA…..con deliberazione di Giunta Comunale n. 140 del 23/11/2024 il Comune di Loano ha approvato la bozza di convenzione fra il Comune di Loano e l’Associazione Vecchia Loano per la programmazione e
gestione dei grandi eventi della tradizione loanese per tre anni e ha demandato al Dirigente del Servizio la formalizzazione dell’accordo;
…CHE il progetto, nel dettaglio, intende sostenere il Carnevale storico loanese risalente all’epoca dei Doria e l’attività di ricerca storica condotta dall’Associazione Vecchia Loano nonché le attività progettuali collegate che coinvolgono un intero anno e non solo il periodo di Carnevale con la rievocazione dei fasti
carnevaleschi dei Doria, la festa delle streghe, le iniziative di animazione e di studio sul carnevale che coinvolgono le scuole ed i soggetti fragili;……visionato il piano finanziario,
appare opportuno procedere ad assegnare contribuzione integrativa di euro 43.000,00 all’Associazione Vecchia Loano dando atto che la liquidazione della compartecipazione sarà perfezionata solo a seguito di presentazione di opportuno rendiconto sulla base delle previsioni del vigente regolamento….;
10/AFFARI LEGALI – PRIMO AGGIORNAMENTO SEMESTRALE DELL’ALBO AVVOCATI ESTERNI….DI APPROVARE l’aggiornamento dell’Albo Avvocati del primo semestre 2025, allegato al presente atto per farne parte integrante e sostanziale, per il conferimento degli incarichi di assistenza, consulenza e
svolgimento del patrocino in giudizio del Comune di Loano, suddiviso per sezioni (contenzioso amministrativo, civile, del lavoro, penale e tributario) nelle quali i professionisti sono elencati in ordine alfabetico;
CONTENZIOSO AMMINISTRATIVO-PROFESSIONISTA/STUDIO LEGALE FORO-ALBO AVVOCATI AGGIORNAMENTO 01/01/2023-31/12/2025
BARABINO LORENZO GENOVA
BARILATI MARCO GENOVA
BATTISTELLA SILVIA SAVONA
BELLASIO MARCO SAVONA
BERTOLIN EMANUELE GENOVA
BISCAGLINO VITTORIO GENOVA
BOLOGNINI ASCANIO MILANO
BORELLO MATTEO GENOVA
CALABRETTA PAOLO CATANIA
CARUSO BENEDETTA CATANIA
CASTAGNOLA MARCO GENOVA
CAVALIERE FRANCESCO ROMA
CARPANI CRISTIANA BOLOGNA
CHIARILLO COSTANTINO BARI
COCCO GIOVANNI MILANO
COLASURDO FABRIZIO TORINO
COMASCHI MARCO GIOVANNI GENOVA
CORSINOVI FLAVIO FIRENZE
COSMI KRISTIAN ROMA
CROESE SIMONE IMPERIA
CUOCOLO LORENZO GENOVA
DAMATO MARIA ANTONIETTA TORINO
DAMONTE ROBERTO GENOVA
DIONIGI MICHELE BARI
DI VIZIO RICCARDO ERNESTO CASSINO
DOTTORI FEDERICO MARIA GENOVA
FAMOSO MATTIA GENOVA
FERLINI MAURIZIO BOLOGNA
FERRANDO PAOLO GENOVA
FINALDI DANILO NAPOLI
FORMENTIN LAURA TORINO
FUNARI LUIGI ROMA
GALLENCA DAVIDE TORINO
GALLENCA GIUSEPPE TORINO
GAMALERO ARMANDO GENOVA
GANDINO ANDREA TORINO
GARABELLO SARAH GENOVA
GARASSINI ELISABETTA SAVONA
GENOVESI GIANEMILIO GENOVA
GRAMEGNA ANDREA GENOVA
ICARDI EMANUELA GENOVA
IVALDI ENRICO GENOVA
LAGIOIA LUIGI NOLA
LANDRO ANTONINO SIRACUSA
LENZETTI CARLO MASSA CARRARA
LEONARDI LUCA GENOVA
LOFRESE ANDREA MASSA CARRARA
LORIERI FRANCESCA MASSA CARRARA
LORITO ANTONIO CATANIA
LUBRANO BENEDETTA ROMA
MAIO SEBASTIANO MESSINA
MANZARI ANTONIO BARI
MAOLI RICCARDO GENOVA
MARCELLI MARCO SAVONA
MARCUCCI MASSIMO PERUGIA
MASCHIETTO EVA MILANO
MASETTI ANDREA GENOVA
MASSACANO SIMONE GENOVA
MAUCERI CORRADO AUGUSTO GENOVA
MELE ANIELLO NAPOLI
MEZZENA LAURA WANDA MILANO
MISURALE FRANCESCO GENOVA
MOLINERIS ELEONORA SAVONA
MONTARSOLO LUIGINO GENOVA
OREFICE ANDREA NAPOLI
PAIRE ALESSANDRO TORINO
PEDACE STEFANIA TORINO
PIAZZA MASSIMO PARMA
PICIOCCHI PIETRO GENOVA
PISANTI AMEDEO NAPOLI
PREVE EMANUELA SAVONA
PUGLIESE PAOLO GENOVA
REGGIO D’ACI MICHELA ROMA
REPETTI MATTEO GENOVA
RIBAUDO GIUSEPPE TERMINI IMERESE
RUBINO RAFFAELLA GENOVA
RUFFINI ANDREA ROMA
SABATINO RAINONE NOLA
SALOMONI LUCIANO BUSTO ARSIZIO
SALVEMINI LEONARDO VARESE
SARACCO GIANNI MARIA TORINO
SCAPIN SARA VENEZIA
SDANGANELLI ANTONELLO LAMEZIA TERME
SEMINO ANTONELLA IMPERIA
SGOBBO TIZIANA ROMA
STUDIO LEGALE AOR ASSOCIATI RUFFINI ANDREA ROMA
STUDIO LEGALE AOR ASSOCIATI ANNIBALI ANGELO CIVITAVECCHIA
STUDIO LEGALE AOR ASSOCIATI ORLANDO MARCO ROMA
STUDIO LEGALE AOR ASSOCIATI VALENTE MATTEO ROMA
BETTINI-FORMIGARO-PERICU STUDIO
LEGALE BETTINI ANDREA GENOVA
BETTINI-FORMIGARO-PERICU STUDIO
LEGALE PERICU ANDREA GENOVA
BETTINI-FORMIGARO-PERICU STUDIO
LEGALE CEFFALO LUIGI GENOVA
BETTINI-FORMIGARO-PERICU STUDIO
LEGALE MARINO NOBERASCO GABRIELE SAVONA
STUDIO LEGALE BIAGETTI & PARTNERS CAPPELLA FEDERICO ROMA
STUDIO LEGALE COCCHI-TACCOGNA
ASSOCIATI ASS. PROF. COCCHI LUIGI GENOVA
STUDIO LEGALE COCCHI-TACCOGNA
ASSOCIATI ASS. PROF. TACCOGNA GEROLAMO GENOVA
STUDIO LEGALE DE MARINI SAVORELLI DE MARINI FRANCESCO MILANO
STUDIO LEGALE DE MARINI SAVORELLI SAVORELLI BARBARA MILANO
STUDIO LEGALE FINOCCHIARO FORMENTIN
SARACCO E ASSOCIATI GIANNI MARIA SARACCO TORINO
STUDIO LEGALE FINOCCHIARO FORMENTIN
SARACCO E ASSOCIATI LAURA FORMENTIN TORINO
STUDIO LEGALE FINOCCHIARO FORMENTIN
SARACCO E ASSOCIATI ANTONIO FINOCCHIARO TORINO
PROFESSIONISTA/STUDIO LEGALE PROFESSIONISTA FORO
STUDIO LEGALE FINOCCHIARO FORMENTIN
SARACCO E ASSOCIATI FABRIZIO COLASURDO TORINO
STUDIO TOFFOLETTO DE LUCA TAMAJO E
SOCI IASIELLO PAOLO GENOVA
SUSINI BARBARA SAVONA
TALLINI VALERIO ROMA
TAMOS LORENZO MILANO
TOTO FABIO PALERMO
VENEZIA MAURIZIA ROMA
ZARRELLA ANTONIO NOCERA INFERIORE
ZECCHINO VINCENZO ROMA
ZOPPOLATO MAURIZIO PIERO MILANO