Sono stati spesi 360 mila € per lavori della sede della Pubblica assistenza di Boissano: Croce di Malta O.D.V.”offrendo un servizio di ambulanza professionale e affidabile”.
27 febbraio 2025- Dal sito Facebook della Croce di Malta – COMUNICATO STAMPA-Desideriamo esprimere il nostro rammarico per la spiacevole situazione che si è venuta a creare tra il Comune e la Parrocchia di Boissano. La P.A. Croce di Malta O.D.V. precisa che l’occupazione dei locali è avvenuta con regolare autorizzazione scritta, rilasciata dal Comune di Boissano (Protocollo N° 613 del 28/01/2025). Ci teniamo a sottolineare che il nostro intento non è alimentare conflitti, ma semplicemente tutelare il servizio che offriamo al territorio. Il Direttivo
8 marzo 2020 – La Stampa -Amministrazione comunale di Boissano, in collaborazione con la pubblica assistenza Croce di Malta e la farmacia, ha istituito un servizio di consegna a domicilio di alimenti e medicine per coloro che sono costretti a rimanere a casa. Fino ad oggi a Boissano non sono segnalati casi neppure di necessario isolamento ma la prudenza è più che necessaria».
Lo ha annunciato il sindaco di Boissano Rita Olivari. «Si deve fare comunità e questo vuol dire avere rispetto per gli altri seguendo le norme di prevenzione ma anche cercando modi per aiutare chi è in una situazione di maggior difficoltà. Il Comune, in caso di segnalazioni, attiverà le procedure assistenziali. I cittadini possono chiamare in Comune da lunedì mattina e daremo tutto il supporto necessario».
26 novembre 2010 IVG.it- Boissano. Domenica 28 novembre alle ore 14,00 in Piazza Govi a Boissano verrà inaugurata la nuova ambulanza della Croce di Malta, pubblica assistenza del paese dal 2005.
Proprio lo sforzo dei militi, l’aiuto di molti concittadini e i contributi delle Fondazioni (“De Mari”, Lyons Loano, Carige) hanno contribuito all’acquisto di questo mezzo necessario a poter assolvere a tutti i servizi necessari. Tutte le forme di volontariato sociale, come la pubblica assistenza, sono per un territorio un po’ dimenticato,lo scheletro dei rapporti sociali, soprattutto per quelle fascie più deboli della popolazione: gli anziani e i malati. A Boissano la Croce di Malta rappresenta tutto ciò: oltre che assistenza sanitario è in contatto con le realtà più problematiche e ha un alto valore sociale. Proprio per questo, ancora di piu’ nei periodi un po’ di crisi come il nostro, la speranza degli “addetti ai lavori” è che il volontariato sia sempre più forte e che la collaborazione dei cittadini sempre maggiore.
2/ACCADE A BOISSANO……Stefano Vinti- Dopo 10 anni hanno sostituito la lampadina (MALFUNZIONANTE) del lampione sotto casa mia….sono commosso.
Daniela Zeffiro- Spero cambino anche la mia lampadina…mi voglio commuovere anche io dopo anni di buio.