Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Borghetto S. Spirito, il porticciolo non è più senza ‘padrone’. Acquistato all’asta, in tribunale, da una società savonese del settore


Trucioli.it la scorsa settimana aveva pubblicato: Borghetto S. Spirito, nuova asta in tribunale dell’approdo turistico con 204 posti barca e ampia area commerciale. Si parte da 1 milione e 450 mila €. Ebbene ora c’è un aggiudicatario ufficiale che, senza concorrenti, si è aggiudicato l’asta.

Finalmente si direbbe, in un momento in cui la nautica in Italia, in Liguria soprattutto, va a gonfie vele. E la realtà di Borghetto S. Spirito ha tutte le caratteristiche per avere un ruolo diportistico-economico e di indotto che fa ben sperare. La cittadina né ha assai bisogno, in attesa che non continuoni all’infinito le soluzioni per l’ex oleificio Roveraro (Comune e Regione, ma soprattutto le tre famiglie proprietarie, due in particolare) e il Puc (Regione) con un salutare e di buon senso stop a nuovo cemento su aree ancora vergini. Mentre c’è tempo qualche anno, almeno 10, perche il nuovo tracciato a monte della Ferrovia, in attesa di finanziamento, e del VIA definitivo, possa diventare un realtà comprensoriale. Per Borghetto è un sacrificio tenendo conto che una decina o poco meno di coltivatori diretti, ultimi resilienti, si vedono ‘cancellare aziende’ e in qualche caso abitazione famigliare.

Utile tuttavia guardare il futuro senza illusioni, ma all’insegna delle novità e della speranza come quella che va di pari passo con la sorte positiva dell’asta e dell’acquirente dell’approdo turistico con un’area che può ospitare attività commerciali e non solo.

L’affidatario dovrà comunque attendere l’iter di un anno per poter essere operativo. Si tratta infatti di concessione demaniale d’azienda dunque è necessario seguire l’iter del subingresso. Nel frattempo continuerà a sovrintendere la gestione il curatore fallimentare dr. Ambrogio Botta. Il bando di gara prevedeva infatti una scadenza di 12 mesi per il subingresso che dovrà passare attraverso gli uffici comunali competenti e il Demanio stesso.

L’acquirente – c’è chi riteneva che fosse in pol position ‘Marina di Loano’- è un operatore del settore che, a quanto si dice, ha tutti i crismi dell’affidabilità, serietà e forza di solvibilità, competenza. Un ottimo viatico, si direbbe. Si tratta della London Beach di cui tratteremo nel prossimo numero.


Avatar

Trucioli

Torna in alto