Grande festa a Palazzo Tagliaferro di Andora per gli Allievi delle Scuole dell’Istituto Comprensivo Andora – Laigueglia. Consegna delle pergamene per i Ragazzi che hanno finito la Terza Media e la premiazione per i Corsi Trinity. 2/Cipressa (Im). “Riciclo – Recupero” esposizione di Ginevra Bellini a Villa Beiner in frazione Moiano.
ANDORA – PREMIAZIONI PER I CORSI TRINITY, I CAMPIONATI DI DISEGNO TECNICO E LE ATTESTAZIONI STEM



COMUNICATO STAMPA Grande pomeriggio di festa a Palazzo Tagliaferro per gli Allievi delle Scuole dell’Istituto Comprensivo Andora – Laigueglia; si è tenuta infatti la consegna delle pergamene per i Ragazzi che hanno finito la Terza Media e la premiazione per i Corsi Trinity di Lingua Inglese, per i Campionati di Disegno Tecnico e per le Attestazioni Informatiche Stem.
Molte le Autorità presenti nella Sala Consiliare, tra le quali il Sindaco di Andora Mauro Demichelis, il Presidente del Consiglio Comunale Flavio Marchiano, il Vice Sindaco Daniele Martino, gli Assessori Alexandra Allegri e Monica Risso, il Vice Sindaco di Laigueglia Andrea Zancanaro e il Consigliere Lucia Facchineri.
“Congratulazioni agli Studenti che hanno raggiunto questo importante traguardo – hanno dichiarato il Sindaco Mauro Demichelis e il Vice Sindaco con delega all’Istruzione Daniele Martino – Da oggi entrano un po’ di più nel mondo dei grandi e concludono un ciclo di studi fondamentale per la loro crescita didattica ma soprattutto personale. Ringraziamo sentitamente il Dirigente Scolastico Sonia D’Auria, il Primo e il Secondo Collaboratore Ramona Piccoli e Lucia Facchineri, i Referenti di Plesso Cristina Zunino e Giusi Mazzola, tutti i Docenti e il Personale Ata per la disponibilità e la competenza che dimostrano costantemente; tutti insieme hanno guidato i Ragazzi con impegno e passione nei loro momenti di crescita e di studio.”
“Congratulazioni agli Studenti che hanno raggiunto questo importante traguardo – hanno dichiarato il Sindaco Mauro Demichelis e il Vice Sindaco con delega all’Istruzione Daniele Martino – Da oggi entrano un po’ di più nel mondo dei grandi e concludono un ciclo di studi fondamentale per la loro crescita didattica ma soprattutto personale. Ringraziamo sentitamente il Dirigente Scolastico Sonia D’Auria, il Primo e il Secondo Collaboratore Ramona Piccoli e Lucia Facchineri, i Referenti di Plesso Cristina Zunino e Giusi Mazzola, tutti i Docenti e il Personale Ata per la disponibilità e la competenza che dimostrano costantemente; tutti insieme hanno guidato i Ragazzi con impegno e passione nei loro momenti di crescita e di studio.”
Durante il pomeriggio, sono stati premiati anche gli Allievi che hanno ottenuto le Certificazioni Trinity Grado 4 e Grado 5, coordinati dalla Docente Cristina Alizeri; hanno acquisito il prestigioso titolo Alessia Cadenazzi, Alexandra Mocanu, Azzurra Siffredi, Christian Marchiano, Cristina Bruna, Diego Pozzoli, Elia Callipo, Emma Gravagno, Gjon Molla, Irene Cirelli, Matteo Bonicelli, Pietro Ziliani e Santiago Gaggino.
Inoltre, si è tenuta la consegna degli attestati ai partecipanti al Campionato Nazionale di Disegno Tecnico; da Marzo a Maggio 2025 si è infatti svolta questa iniziativa ideata dieci anni fa dal prof. Fabio Macchia, che ha conquistato sempre più scuole in tutta Italia.
Quest’anno, il progetto ha coinvolto 54 province e ha visto la partecipazione di 31.000 Alunni delle Classi Prime della Scuola Media di tutta Italia; questo è stato il primo anno in cui la provincia di Savona ha partecipato e l’Istituto Comprensivo Andora – Laigueglia non si è lasciato sfuggire l’occasione di cimentarsi con questa prestigiosa attività.
Il campionato prevedeva tre prove a eliminazione diretta: Finale di Classe, Finale di Istituto e Finalissima Provinciale, cui hanno partecipato Alessandro Caso, Alice Marzocca, Davide Palumbo, Francesco Matteu, Gemma Melotto e Riccardo Giordano, accompagnati dalle Docenti di Tecnologia Elisabetta Molli e Valentina Molli. I partecipanti si sono sfidati su figure geometriche (inscritte e dato il lato) e a Maggio 2025 sono stati decretati i vincitori provinciali. La Finale Nazionale di Ottobre riunirà i vincitori delle 54 province per decretare il Campione Nazionale di Disegno Tecnico 2025.
Si è anche tenuta la consegna delle Attestazioni Informatiche Stem, sotto la supervisione del Docente Fabrizio Griggio: hanno ottenuto il certificato di conclusione del corso Alessia Cadenazzi, Alexandra Mocanu, Elia Callipo, Francesco Flauret, Gjon Molla, Matteo Bonicelli, Nicole Esposito, Noris Mantello e Santiago Gaggino.
Al termine della cerimonia, la festa si è spostata nell’anfiteatro di Palazzo Tagliaferro dove il Comitato Genitori, presieduto da Manuela Brizi e composto da Cinzia Ballesio, Diana Bosneanu, Geta Mocanu e Marinela Zymi, ha organizzato un momento di ristoro collettivo e di gioiosi festeggiamenti per tutti i presenti.
COMUNICATO STAMPA – VENERDI’ 27 GIUGNO ALLE ORE 17 INAUGURAZIONE DELL’ESPOSIZIONE “RICICLO – RECUPERO” DI GINEVRA BELLINI-

“Il processo creativo è perdersi e ritrovarsi, immergersi e tornare a galla, vivere il beneficio della solitudine e nello stesso tempo comunicare con il mondo” Villa Beiner si prepara ad accogliere un’esposizione che sfida la nostra percezione dei rifiuti e celebra la potenza trasformativa dell’arte.
“Riciclo – Recupero” di Ginevra Bellini, inaugurerà venerdì 27 giugno alle ore 17.00 presso la suggestiva sede di Villa Beiner, in Via Fossati, 80, Moiano Frazione di Cipresa (Im). L’artista Ginevra Bellini presenta un’indagine artistica che focalizza l’attenzione sia sui materiali di scarto e la loro capacità di generare nuove forme espressive, sia sulle urgenti problematiche ambientali. Attraverso una sapiente combinazione di tecniche miste e materiali, Bellini, presenta un gruppo di opere che riflettono sul valore intrinseco e nascosto dei materiali considerati inutili e destinati all’oblio, i quali possono essere trasformati in inedite forme espressive che interrogano il nostro rapporto con il consumo e con il ciclo vitale degli oggetti.
Il progetto “Riciclo-Recupero” non vuole solamente essere un’operazione estetica, ma un invito urgente a una maggiore consapevolezza ecologica che possa portare a un cambiamento di azione radicale nei confronti del nostro pianeta. Visitare la mostra “Riciclo-Recupero”, curata da Thea Federica Zacherl, offrirà al pubblico un’opportunità unica di riflessione sul valore nascosto dei materiali che la società considera inutili. Sarà un invito a scoprire la bellezza che può emergere dalla trasformazione della materia, stimolando un dialogo urgente sul futuro del nostro ambiente. Visite da giovedì a domenica dalle 15.00 alle 18.00, ingresso libero.
ANDORA – PREMIAZIONI PER I CORSI TRINITY, I CAMPIONATI DI DISEGNO TECNICO E LE ATTESTAZIONI STEM
COMUNICATO STAMPA Grande pomeriggio di festa a Palazzo Tagliaferro per gli Allievi delle Scuole dell’Istituto Comprensivo Andora – Laigueglia; si è tenuta infatti la consegna delle pergamene per i Ragazzi che hanno finito la Terza Media e la premiazione per i Corsi Trinity di Lingua Inglese, per i Campionati di Disegno Tecnico e per le Attestazioni Informatiche Stem.
COMUNICATO STAMPA Grande pomeriggio di festa a Palazzo Tagliaferro per gli Allievi delle Scuole dell’Istituto Comprensivo Andora – Laigueglia; si è tenuta infatti la consegna delle pergamene per i Ragazzi che hanno finito la Terza Media e la premiazione per i Corsi Trinity di Lingua Inglese, per i Campionati di Disegno Tecnico e per le Attestazioni Informatiche Stem.
Molte le Autorità presenti nella Sala Consiliare, tra le quali il Sindaco di Andora Mauro Demichelis, il Presidente del Consiglio Comunale Flavio Marchiano, il Vice Sindaco Daniele Martino, gli Assessori Alexandra Allegri e Monica Risso, il Vice Sindaco di Laigueglia Andrea Zancanaro e il Consigliere Lucia Facchineri.
“Congratulazioni agli Studenti che hanno raggiunto questo importante traguardo – hanno dichiarato il Sindaco Mauro Demichelis e il Vice Sindaco con delega all’Istruzione Daniele Martino – Da oggi entrano un po’ di più nel mondo dei grandi e concludono un ciclo di studi fondamentale per la loro crescita didattica ma soprattutto personale. Ringraziamo sentitamente il Dirigente Scolastico Sonia D’Auria, il Primo e il Secondo Collaboratore Ramona Piccoli e Lucia Facchineri, i Referenti di Plesso Cristina Zunino e Giusi Mazzola, tutti i Docenti e il Personale Ata per la disponibilità e la competenza che dimostrano costantemente; tutti insieme hanno guidato i Ragazzi con impegno e passione nei loro momenti di crescita e di studio.”
“Congratulazioni agli Studenti che hanno raggiunto questo importante traguardo – hanno dichiarato il Sindaco Mauro Demichelis e il Vice Sindaco con delega all’Istruzione Daniele Martino – Da oggi entrano un po’ di più nel mondo dei grandi e concludono un ciclo di studi fondamentale per la loro crescita didattica ma soprattutto personale. Ringraziamo sentitamente il Dirigente Scolastico Sonia D’Auria, il Primo e il Secondo Collaboratore Ramona Piccoli e Lucia Facchineri, i Referenti di Plesso Cristina Zunino e Giusi Mazzola, tutti i Docenti e il Personale Ata per la disponibilità e la competenza che dimostrano costantemente; tutti insieme hanno guidato i Ragazzi con impegno e passione nei loro momenti di crescita e di studio.”
Durante il pomeriggio, sono stati premiati anche gli Allievi che hanno ottenuto le Certificazioni Trinity Grado 4 e Grado 5, coordinati dalla Docente Cristina Alizeri; hanno acquisito il prestigioso titolo Alessia Cadenazzi, Alexandra Mocanu, Azzurra Siffredi, Christian Marchiano, Cristina Bruna, Diego Pozzoli, Elia Callipo, Emma Gravagno, Gjon Molla, Irene Cirelli, Matteo Bonicelli, Pietro Ziliani e Santiago Gaggino.
Inoltre, si è tenuta la consegna degli attestati ai partecipanti al Campionato Nazionale di Disegno Tecnico; da Marzo a Maggio 2025 si è infatti svolta questa iniziativa ideata dieci anni fa dal prof. Fabio Macchia, che ha conquistato sempre più scuole in tutta Italia.
Quest’anno, il progetto ha coinvolto 54 province e ha visto la partecipazione di 31.000 Alunni delle Classi Prime della Scuola Media di tutta Italia; questo è stato il primo anno in cui la provincia di Savona ha partecipato e l’Istituto Comprensivo Andora – Laigueglia non si è lasciato sfuggire l’occasione di cimentarsi con questa prestigiosa attività.
Il campionato prevedeva tre prove a eliminazione diretta: Finale di Classe, Finale di Istituto e Finalissima Provinciale, cui hanno partecipato Alessandro Caso, Alice Marzocca, Davide Palumbo, Francesco Matteu, Gemma Melotto e Riccardo Giordano, accompagnati dalle Docenti di Tecnologia Elisabetta Molli e Valentina Molli. I partecipanti si sono sfidati su figure geometriche (inscritte e dato il lato) e a Maggio 2025 sono stati decretati i vincitori provinciali. La Finale Nazionale di Ottobre riunirà i vincitori delle 54 province per decretare il Campione Nazionale di Disegno Tecnico 2025.
Si è anche tenuta la consegna delle Attestazioni Informatiche Stem, sotto la supervisione del Docente Fabrizio Griggio: hanno ottenuto il certificato di conclusione del corso Alessia Cadenazzi, Alexandra Mocanu, Elia Callipo, Francesco Flauret, Gjon Molla, Matteo Bonicelli, Nicole Esposito, Noris Mantello e Santiago Gaggino.
Al termine della cerimonia, la festa si è spostata nell’anfiteatro di Palazzo Tagliaferro dove il Comitato Genitori, presieduto da Manuela Brizi e composto da Cinzia Ballesio, Diana Bosneanu, Geta Mocanu e Marinela Zymi, ha organizzato un momento di ristoro collettivo e di gioiosi festeggiamenti per tutti i presenti.