Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Imperia/ Il libro di Stefano Delfino. ‘Quei mandarini profumano ancora’


L’input determinante è giunto, a sorpresa, dall’Argentina. “È stato allora che ho deciso di estrarre dal cassetto i racconti già pronti e di completare quelli rimasti in sospeso”, conferma Stefano Delfino, giornalista e scrittore, e racconta come è nato “Quei mandarini profumano ancora” (Antea Edizioni, Taggia).

COMUNICATO STAMPA – La sua ultima opera di narrativa, che costituisce il seguito ideale di “Quel profumo di mandarini”, con il quale aveva debuttato nel campo letterario trent’anni fa, e che sarà presentato alla Fiera del Libro di Imperia. L’evento è in programma sabato 31 maggio, alle 15,30, presso l’Isola Bianca di via Cascione, nella zona dell’ex Banca d’Italia. Lucia Barbera dialogherà con l’autore, mentre l’attrice Cristina Sarti leggerà passi del volume.
     Spiega Delfino: “L’occasione di pubblicare Quei mandarini profumano ancora è venuta con un paio di fortuite circostanze. la prima: l’incontro con l’editore Angelo Giudici che, dopo aver trovato su una bancarella dell’usato Quel profumo di mandarini, mi ha detto di essere interessato alla sua ristampa. La seconda: dalla città argentinal di San Lorenzo, ho ricevuto il messaggio di una signora che da otto anni studia l’italiano: ‘Sono Mariana. Nella biblioteca del Centro Ligure mi hanno prestato Quel profumo di mandarini, che sto leggendo con molto entusiasmo. Le storie sono bellissime’. Un segno del destino”.
L’autorevole prefazione é del professor Roberto Trovato, già docente all’Università di Genova e presidente del DAMS a Imperia: “Caratterizzato da freschezza e originalità, il volume presenta un autore maturo. Il libro rivela un serio impegno civile, perché tratta temi di spessore etico ma privo del tutto di didascalismi noiosi. Grazie ad uno stile terso e pregnante, schietto e rapido, incisivo, limpido e tagliente, l’autore schizza con notevole bravura i personaggi colti nel loro ambiente e alle prese con piccoli e grandi problemi quotidiani. Delfino orchestra e amalgama i suoi racconti, a tratti leggeri e divertenti, altre volte pensosi, percorsi, sostanziati e innervati da una fine ma bruciante ironia. Ed anche per questo si rivela un narratore di sicura efficacia. Dal suo microcosmo si sprigionano tematiche impegnative: dall’insensatezza della guerra alla crisi del mondo del lavoro e all’ottusità di certa burocrazia”.

Avatar

Trucioli

Torna in alto