Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Alassio, approvate le nuove tariffe per il Servizio Taxi diurno e notturno (ospedali e discoteche incluse). 2/ Ex Adelasia lavori per 456 mila € più variante da 194 mila €


Per una città turistica approvare e rendere pubbliche le nuove tariffe per il ‘Servizio Taxi’ è opera di trasparenza al servizio dei cittadini. Interessanti le tariffe notturne per le discoteche e quelle per gli ospedali (Albenga e Santa Corona), gli sconti per i pensionati over 70 e donne sole, per soggetti con ridotta capacità motoria e disability card. E ancora: destinazioni cimiteri e aeroporti di Genova e Nizza.

Fai un click sull’immagine per ingrandire la lettura

Ecco perché sono ripresi i lavori: ai 456.000€ di aggiudicazione asta hanno aggiunto 194.000€ di variante per un totale di 650.000€:  “Riqualificazione urbana e paesaggistica degli ambiti di ingresso alla città di Alassio, in particolare dell’ambito dell’area denominata ex Adelasia” –  Approvazione perizia di variante in corso d’opera e suppletiva. Approvazione del quadro economico di variante per un totale di €. 194.440,58, comprese somme a disposizione della stazione appaltante.

259.875€ per approvazione perizia di variante suppletiva al progetto “NUOVO PARCHEGGIO PUBBLICO MULTIPIANO DI VIA PERA – 3° LOTTO”  a favore dell’IMPRESA ECOEDILE S.R.L. con sede legale in Magliolo.
Calcio Mercato L’originale di Sky sbarca ad Alassio, Finale e Pietra- i costi sono 83.200,00 per il Comune di Alassio e per l’importo di €25.500,00 per ciascuno degli altri Comuni (Finale Ligure e Pietra Ligure). Le restanti spese accessorie, comprese quelle inserite nelle richieste formulate da Sky saranno coperte con ulteriori fondi a carico del Comune capofila ovvero attraverso contribuzioni e/o sponsorizzazioni debitamente richieste e rendicontate secondo quanto previsto per legge e sempre dal Comune di Alassio. Manifestazione turistica congiunta tra Comuni “Calcio Mercato L’Originale Alassio 2025”. Approvazione protocollo d’intesa. Indirizzi organizzativi. VISTA la proposta pervenuta da SKY Italia Srl  con sede in Milano, registrata al protocollo comunale al n.36011 del 14/11/2024, come integrata in data 8/4/2025, con la quale viene riproposto al Comune di Alassio lo svolgimento del programma televisivo denominato “Calcio Mercato l’Originale”, format televisivo incentrato sulle dinamiche e indiscrezioni sulle trattative acquisti delle società calcistiche con la presenza di ospiti e intrattenimento musicale da realizzare nella Città di Alassio dal 23 al 27 giugno 2025, a fronte di un corrispettivo complessivo pari a €110.000,00 oltre Iva e oneri accessori organizzativi”.
Permesso di Costruire convenzionato n.31 in variante in corso d’opera al permesso di costruire n.23 del 28.04.2023 Prot. N° 14230 per sostituzione edilizia in fabbricati esistenti in Regione Cavia per cambio di destinazione d’uso di parte del fabbricato sito in frazione Solva Regione ai Fiali.
Approvazione eventi e concessione patrocini per iniziative da svolgersi nei mesi di Maggio e Giugno 2025: concessione del patrocinio e utilizzo a titolo gratuito della ex Chiesa Anglicana, nelle giornate del 26 e 27 giugno c.a. all’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE “PAROLESUONI”, corrente in Alassio, per lo svolgimento del saggio di fine anno dei bambini e ragazzi, restando a carico dell’Associazione ogni onere di spesa e conseguentemente nessun onere a carico del Comune; concessione del patrocinio alla proposta dell’attività didattica-culturale di realizzazione/ripristino di muretti a secco (patrimonio immateriale dell’UNESCO), mediante corso teorico e pratico da svolgersi presso siti individuati nella collina di Alassio nel mese di settembre, a cura della dell’ASSOCIAZIONE SCUOLA INTERNAZIONALE DEI MURETTI A SECCO di Arnasco, inserendo tale iniziativa tra le “experience” presenti nel portale VisitAlassio; concessione di patrocinio e contributo alla realizzazione dell’evento ALASSIO ON BRICKS, così articolato: esposizione artistica ad ingresso gratuito di opere LEGO, realizzate dall’autore Luca Petraglia, presso l’atrio del Palazzo comunale, nei giorni 31/05 e 1-2-/06/2025 e nell’allestimento dell’area giochi #costruireinsieme (accessibile gratuitamente a tutti) e dell’area mercatino presso i giardini di piazza Libertà negli stessi giorni, a fronte di un corrispettivo di € 2.100,00 oneri fiscali inclusi.
G20s. Destination Summit delle Comunità Marine, 14-16 maggio 2025 Alghero. Iscrizione, rimborso spese di viaggio e soggiorno agli amministratori comunali per missione istituzionale. Approvazione della missione istituzionale del Vicesindaco Angelo Galtieri per la partecipazione al Destination Summit delle Comunità Marine che si terrà ad Alghero dal 14 al 16 maggio 2025. Le spese di trasferta, vitto e alloggio troverà copertura finanziaria su “Rimborsi spese di viaggio e diverse relative agli amministratori” fino alla concorrenza di € 1.000,00. La missione istituzionale è finalizzata alla prossima adesione del Comune di Alassio alla rete denominata G20s Spiagge Italiane.
371.704€ Attivazione opzione di proroga per l’accordo quadro per la fornitura di energia elettrica ai soci del Consorzio Energia Liguria ed. 2023 per 12 mesi a partire dal 01.07.2025. Impegni spesa dal 01.07.2025 al 31.12.2025.
1.220€ per i contratti in scadenza per l’anno 2025 relativi a Gestione della telefonia del comune di Alassio – Servizio di connessione linea dati per IAT, P.M., Scuola Solva alla società BBBell S.p.A. con sede in Torino – Corso Svizzera,
2.226€ per acquisizione servizi e concessione contributi per la rassegna “Alassio e gli Inglesi – 150 anni – 1875-2025” 2-31 Maggio 2025: installazione di un servizio audio-video e ledwall, fornito da Rhino Group P.I.01695750099, corrente in Laigueglia– preventivo del  €1.400,00 oneri fiscali esclusi; – catering fornito da Officina del Caffè S.n.c.  corrente in Alassio – preventivo del 09/05/2025 – €425,00 oneri fiscali esclusi;
Accertamento di entrata per 3.956€ in merito al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 1 – Componente 1 – Investimento 2.2 Sub-Investimento -2.2.3 “Digitalizzazione delle procedure (Suap & Sue) – Enti Terzi”
15.000€ per il progetto della Polizia Locale per l’anno 2025, denominato “SICUREZZA STRADALE E URBANA E CONTRASTO ALL’ABUSIVISMO TURISTICO”, finanziato con le risorse introitate nell’anno 2025 dai proventi delle sanzioni amministrative
36.726€ per sistemazione dei locali adibiti a spogliatoio dell’auditorium di Parco San Rocco con lavori affidati all’Impresa individuale ALUSHI LEFTER, corrente in Albenga alla Via Dottor Nicolari n.16/13
Decreto dichiara AGIBILE il Palalassio “L. Ravizza” limitatamente all’effettuazione dell’evento educativo denominato: “Alla scoperta delle famiglie” previsto per il giorno 15 maggio 2025 dalle ore 15.00 alle ore 16.30 circa, nel rispetto delle seguenti prescrizioni: 1. capienza massima: n. 300 persone complessive.
11.906€ per le competenze dovute ai componenti degli uffici elettorali di sezione e precisamente: Referendum del 8 e 9 giugno 2025 Seggi ordinari n. componenti : n.11 PRESIDENTI, n.11 SEGRETARI, n.36 SCRUTATORI
976€ per lavori di allestimento illuminazione interna alle cabine elettorali in occasione dei Referendum del 8 e 9 giugno 2025
9.700€ per interventi di potatura da eseguirsi sulle palme phoenix dactilifera ubicate lungo la Passeggiata Ciccione e potature di contenimento su esemplari di cupressus nell’area parcheggio zona cimitero capoluogo.
4.100€ per interventi di potatura e messa in sicurezza di n°13 palme ad alto fusto zona Borgo Barusso e Via Boselli
8.400€ per redazione e presentazione della segnalazione certificata di inizio attività ai Vigili del Fuoco, in conformità alla normativa in materia di prevenzione antincendio, finalizzata all’autorizzazione all’esercizio dei piani: interrato – terra – primo dell’autorimessa del nuovo parcheggio pubblico multipiano realizzato in via Pera (3° lotto) in Alassio. Incarico assegnato al perito industriale Paolo PITTON  con studio professionale in Albenga, Regione Bagnoli n.39/13, iscritto all’ordine provinciale dei periti e periti laureati della Provincia di Savona
2.100€ per acquisizione servizi evento “Alassio on Bricks” 31/05 – 1-2/06/2025 – Piazza della Libertà consistente nell’esposizione artistica ad ingresso gratuito di opere LEGO, realizzate dall’autore Luca Petraglia presso l’atrio del Palazzo comunale, e nell’allestimento dell’area giochi #costruireinsieme (accessibile gratuitamente a tutti) e dell’area mercatino presso i giardini di piazza della Libertà
24.338€ per manutenzione straordinaria blocco 1 e del blocco 13 dei loculi del cimitero centrale
Approvazione e Aggiornamento tariffe del servizio taxi  VEDI……
580€ per contributo al pasta party per 200 persona organizzato dal Gruppo Alpini nel corso dell’iniziativa “Festa regionale dell’escursionismo”, concessione patrocino e utilizzo a titolo gratuito della Piazza Partigiani – 25 maggio 2025
Accertamento di entrata di 11.746€ per monetizzazione posto auto relativo a Inizio Lavori per opere interne di manutenzione straordinaria e frazionamento dell’immobile residenziale sito in Alassio, Viale Hanbury n.166.
Accertamento di entrata per 31.936€ quali Utili anno 2024 a bilancio di  GESCO SRL
91,50€ per acquisizione di beni e servizi nel campo dello sport a favore dell’incontro divulgativo denominato “Traumi sportivi dalla prevenzione alla diagnosi, alla cura o al trattamento”, organizzato da A.S.D. Polisportiva Laigueglia.
Istanza di patrocinio per evento di gemellaggio tra Velo Club Alassio e Velo Club Monaco, organizzato da: Velo Club Alassio – Accoglimento ed indirizzi conseguenti. “L’evento vuole essere un’occasione per sancire il sodalizio tra Velo Club Alassio e Velo Club Monaco e che durante l’evento avverrà uno scambio di vessilli tra le due formazioni ciclistiche.”
Istanze per eventi ed iniziative a carattere di volontariato. Concessione patrocinio ed indirizzi conseguenti per manifestazione teatrale Ass.ne Amici di Padre Hermann e raduno d’auto storiche Lions Club Alassio “Baia del Sole”.
Adesione al progetto di formazione Valore P.A. 2025 organizzato dall’INPS.
2.440€ per un semestre di progetto di comunicazione del Gruppo MoreNews Soc. Coop. con sede in corso Nizza n.16, cap 12100 Cuneo  presente con quotidiani locali online nelle province della Liguria, del Piemonte, della Lombardia, della Valle d’Aosta, di Montecarlo e della Costa Azzurra, che risultano punto di riferimento delle comunità locali
Istanza di patrocinio e disponibilità del Palasport Ravizza per dimostrazione dell’ATTIVITA’ FISICA ADATTATA nella malattia del Parkinson, organizzata da: Associazione Parkinson Insubria sezione di Garbagnate Milanese e Rhodese che si svolgerà il 28.05.2025 e il 30.05.2025, dalle ore 08:30 alle ore 12:30– Accoglimento ed indirizzi conseguenti.
Istanza di patrocinio per progetto “New Life Alassio Safe City”, promosso da: UNVS – Associazione Unione Nazionale Veterani dello Sport – Accoglimento ed indirizzi conseguenti.

2/Consiglio comunale giovedì 22 maggio ore 21. Mozioni ed interrogazioni della minoranza consiliare.

Ordine del giorno presentato dal Gruppo Alassio di tutti, avente ad oggetto: “l’Europa scelga la pace e non investa nelle armi a discapito del benessere dei suoi cittadini”.
2/ Mozione presentata dal gruppo consiliare Alassio di tutti avente ad oggetto: “Manifestazione Flauer, proposta di non riconfermare il format per il 2026 e di istituzione commissione consiliare di controllo”.
3/ Mozione presentata dal gruppo consiliare Alassio di tutti avente ad oggetto: “Sosta nel parcheggio a levante del Palazzo Comunale”.
4/ Mozione presentata dal gruppo consiliare Alassio di tutti avente ad oggetto: “Ripristino dei posti sosta rosa, riservati al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni”.
5/ Interpellanza presentata dal Gruppo Alassio di tutti, avente ad oggetto: “Sfalcio aree verdi cittadine e mulattiere”.
6/ Interpellanza presentata dal Gruppo Alassio di tutti, avente ad oggetto: “Incremento videosorveglianza”.
7/Interpellanza presentata dal Gruppo Alassio di tutti, avente ad oggetto: “Fabbisogno di spazi e rischio di perdita della sede del Commissariato della Polizia di Stato di Alassio”.
8/ Interpellanza presentata dal Gruppo Alassio di tutti, avente ad oggetto: “Potatura degli aranci”.
9/Interpellanza presentata dal Gruppo Alassio di tutti, avente ad oggetto: “Lavori di ripascimento via terra”.
10/ Interpellanza presentata dal Gruppo Alassio di tutti, avente ad oggetto: “Lavori di riqualificazione area denominata ex Adelasia”.

3/Collocata l’urna cineraria nel cimitero cittadino di Alassio

COMUNICATO STAMPA/  A conclusione di un lungo e articolato iter tecnico-amministrativo, è stata collocata oggi, presso il cimitero di Alassio, l’urna cineraria comune. L’intervento – seguito dall’Arch. Silvia Odasso dell’Ufficio Tecnico Comunale, che ha curato i rapporti con la Soprintendenza, e dal responsabile del progetto, il funzionario comunale Ing. Luca Corciulo – ha comportato l’acquisizione di tutte le autorizzazioni monumentali e paesaggistiche necessarie.
Il cinerario comune è un’opera prevista per legge – come indicato dal Ministero della Salute – per consentire la raccolta e la conservazione collettiva e perpetua delle ceneri derivanti dalla cremazione. Si rivolge a coloro che scelgono la cremazione ma non desiderano conservare i resti in un loculo personale né optare per la dispersione. L’intervento ha previsto la realizzazione di uno scavo a pozzo, in un’area completamente risanata, in cui è stata installata una tubazione interrata per la raccolta e dispersione delle ceneri nel terreno. Alla sommità dello scavo è stato collocato oggi il manufatto monumentale decorativo a forma parallelepipeda con base ottagonale, composto da una struttura portante in lamiera zincata e finitura esterna in marmo bianco di Carrara. Il coperchio superiore sarà apribile per consentire l’immissione delle ceneri nel contenitore interrato.
Con l’installazione odierna dell’urna cineraria nel cimitero di Alassio– dichiara l’assessore ai Cimiteri Roberta Zucchinetti la nostra Amministrazione Comunale ha inteso offrire ai cittadini uno spazio comune dove poter onorare la memoria dei propri cari. Si tratta di un’opera che ritengo di grande importanza e per la quale mi sono attivata fin da subito, non appena assunta la delega ai Servizi Cimiteriali. Allo stesso modo, ho voluto promuovere la possibilità di tumulazione degli animali d’affezione nei cimiteri cittadini, obiettivo che si è concretizzato recentemente. Per quanto riguarda i prossimi interventi, a breve prenderanno il via i lavori di ripristino dei loculi danneggiati nel cimitero di Alassio a causa delle intense precipitazioni degli scorsi mesi, per i quali sono già state stanziate le risorse economiche necessarie. Siamo inoltre in attesa del via libera definitivo da parte della Soprintendenza per la conferma dell’area individuata per la dispersione delle ceneri presso il cimitero della frazione di Moglio”.
In foto: l’assessore ai Cimiteri Roberta Zucchinetti insieme al funzionario comunale Ing. Luca Corciulo e all’operaio del cimitero di Alassio Roberto Giacinto.
NOTA DI TRUCIOLI.IT – Cristina Boeri eletta nella Lista Civica Melgrati sindaco, consigliere Comunale con incarico ​alla Protezione Animali, Attuazione del Programma, Biblioteca e Spazi Culturali, Premio Letterario, in merito ad una sua adesione al ‘fantomatico’ Comitato Civico Adelasia di Roberto Avogadro (vedi Trucioli.it……) smentisce quanto riportato da Trucioli.it che ha ripreso un articolo di ‘Uomini Liberi’ edito a Savona. Analoga smentita e di cui abbiamo già dato atto, da parte del giornalista scrittore Daniele La Corte e del ‘maestro’ Andrea Elena. Nulla per ora è emerso circa l’asserita adesione degli ex assessori Piera Olivieri, Martino Schivio e Loretta Zavaroni.
Breve riflessione. A chi giovano le ‘bufale’? Chi è il ‘coraggioso’ autore che si rifugia nell’anonimato, ma in effetti avrebbe un volto e un nome. La sequenza di insinuazione su esponenti pubblici alassini non da oggi trova ospitalità in ‘Uomini Liberi‘ che peraltro pubblica il 95 per cento di notizie-commenti-riflessioni sempre ad opera di ‘anonimi’. Un social da primato, si direbbe, che non fa soprattutto onore a chi si rifugia alla stregua dei topi. Se fossero coinvolti giornalisti iscritti all’Ordine professionale sarebbe doppiamente disdicevole, oltre che passibili di censura disciplinare.

Avatar

Trucioli

Torna in alto