Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Loano città del ‘decoro urbano’


Il ponte del 25 Aprile affollato. Anche Loano poteva esibire il ‘tutto esaurito’ e il suo centro storico all’insegna del ‘decoro urbano con la riqualificazione del tessuto commerciale’. Vedi titolo di prima pagina della storica Gazzetta di Loano. Proponiamo ai lettori di trucioli.it qualche immagine da cartolina proprio del ‘ponte festivo’.

Ci scusiamo perchè da mesi annunciamo un servizio-inchiesta approfondimento sul galoppante sviluppo edilizio di Loano. Purtroppo non ci è possibile rispettare i tempi e soprattutto dare un’informazione completa su quanto sta scelleratamente accadendo con qualche brusio della solitamente silenziosa minoranza consiliare. Altro che i tempi, lo abbiamo già rimarcato, dell’opposizione rappresentata da Strada (in 3 mandati oltre duemila interpellanze, mozioni, esposti al Coreco e al prefetto, alla Regione Liguria, ai ministeri competenti, alla Procura della Repubblica), Carrara, Rodano, Siccardi senior.

Oggi all’albo pretorio non vengono più resi noti i titolari delle concessioni edilizie. Occorre recarsi nei cantieri. E poi procedere a visure camerali per capire gli intrecci legittimi tra proprietari del suolo, dell’immobile, progettisti, ditte esecutrici, direttori dei lavori. A leggere le dichiarazioni al Secolo XIX dell’assessore all’Urbanistica Vittorio Burastero, geometra verzino, con una lunga esperienza in materia, prevale sempre l’interesse del Comune e della comunità, grazie proprio ad una rigorosa politica dell’amministrazione civica che rappresenta. Accadeva con i due mandati di Pignocca, in precedenza con Vaccarezza e Cenere e da ultimo il pio Lettieri leghista convertito. Possibile che non si legga mai di un’autocritica, nessuno ammetta; solo ‘tutto bene madama marchesa’. Suvvia non prendete sempre i giro anche i vostri fedeli ed osservanti elettori, approfittando del nullius che si respira, a parte qualche flebile voce. Mai troppo pungente e soprattutto costante con nomi e cognomi.

Loano carruggi del centro storico. Sono le 11 del 25 Aprile. Biancheria intima alle finestre
Centro storico verde: il decoro ci accompagna
Altro scorcio di verde pubblico per la gioia dell’assessore all’Ambiente GB Cepollina infaticabile lavoratore e colto polemista
Pietro Metastasio scriveva: “Dovunque il guardo giro, immenso dio, ti vedo, nell’opre tue t’ammiro …”. Siamo in un viale in centro città.  Le aiuole si assomigliano tutte. 
Ai turisti del lungomare di levante si offre da mesi anche grafiti da libri d’arte
Il viale della Rimembranza che conduce allo storico Borgo Castello con fronde di alberi a prova di altezza dei pedoni e aiuole adorne
Loano siamo a pochi passi dal Ponte Romano tra i ‘cimeli’ più fotografati. Lungo la via l’edera prospera rigogliosa. Un efficace sistema per risparmiare sui giardinieri

2/DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE-

…..TENUTO CONTO della nota prot.10828 del 05/03/2025 con la quale l’Istituto Agrario D. Aicardi e l’I.C, Loano Boissano proponevano un progetto congiunto denominato “L’AIUOLA DELLA GENITLEZZA” individuando come area preposta un’aiuola di Piazza Giardini San Josemaria Escrivá ove attualmente è presente un gazebo senza copertura, nel quale si prevedeva di intraprendere le seguenti attività:

2) – DI CONCEDERE il nulla osta all’Ist. Agrario D. Aicardi e l’I.C, Loano Boissano a procedere con il progetto congiunto denominato “L’AIUOLA DELLA GENITLEZZA” individuando come area preposta un’aiuola di Piazza Giardini San Josemaria Escrivá ove attualmente è presente un gazebo senza copertura, nel quale si prevede di intraprendere le seguenti attività:
– Sopralluogo, rilievo e progettazione delle opere da realizzare;
– la piantumazione di n. 5 Jasminum nudiflorum (gelsomino Giallo) simbolo della gentilezza;
– Creazione e installazione di cartello esplicativo, scritto e decorato dagli studenti che illustri il significato della gentilezza;
– Cerimonia di inaugurazione dell’aiuola con partecipazione delle Autorità cittadine, dell’Associazione FIDAPA sez. di Loano e degli Istituti Scolastici


Avatar

Trucioli

Torna in alto