Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Pio VII a Spotorno, la rievocazione. 2/ Bausone riconfermato presidente del Circolo Socio Culturale Pontorno ODV


Il passaggio di Papa Pio VII a Spotorno: 26 aprile 2025, ristampa di un fascicolo e conferenza di Magda Tassinari nella Sala Convegni Palace.

di Ezio Marinoni

In seguito alla recente assemblea sociale del 12 aprile scorso, il Circolo Socio Culturale Pontorno ODV di Spotorno ha rinnovato le sue cariche sociali.

Giuseppe Bausone ne è il  Presidente, riconfermato; il nuovo Direttivo risulta composto da Maglio Gino, Rovere Antonio, Calvi Nicoletta, Rosa Gianni, Fissi Giulia, Cerutti Sira, Toso Maria, Dell’Avanzo Silvia, Marinelli Antonio e Ceravolo Lello.

L’attività del Circolo è già ripresa: il prossimo appuntamento, come d’abitudine a cavallo del 25 aprile, si terrà nella Sala Convegni Palace, in via Aurelia 121, il 26 aprile 2025 alle ore 16.30: la storica e ricercatrice Prof. Magda Tassinari terrà una conferenza dal titolo Oro, argento, sete e broccato per l’incoronazione della Madonna di Misericordia da parte di Pio VII al Santuario di Savona.

La commemorazione del passaggio di Papa Pio VII (febbraio 1814) evoca un momento importante per la storia di Spotorno, che è stata per pochi giorni protagonista di un evento significativo e unico.

La conferenza della Prof. Tassinari illustrerà i paramenti sacri del Tesoro del Santuario di Savona, tessuti di manifattura settecentesca di broccati di seta con fili d’oro e d’argento, in parte anche indossati da Papa Pio VII per l’Incoronazione della Madonna di Misericordia, al Santuario stesso.

L’evento sarà accompagnato dalla presentazione della ristampa del fascicolo (a suo tempo trascritto e curato da Giuliano Cerutti per la Parrocchia SS. Annunziata, giugno 1970) sul tema della presenza del Pontefice a Spotorno; la nuova edizione porta il titolo Il Passaggio di Pio VII a Spotorno – Ristampa della cronaca del Parroco Garrone trascritta da Giuliano Cerutti.

Il transito di Pio VII a Spotorno è stato di breve durata, non paragonabile a quel che avvenne a Savona. Il diario del sacerdote Garrone ha il grande merito di aver fermato gli avvenimenti spotornesi per consegnarli alla storia, descrivendo nei particolari i fatti di quei giorni. Si tratta di un capitolo di storia, più che di un fascicolo, sconosciuta a molti.

Un ringraziamento al Circolo Pontorno per la sua preziosa opera di salvaguardia storica; un invito ai residenti e ai turisti a partecipare a questa presentazione, arricchita dalla conoscenza circostanziata di Magda Tassinari.

Con questo spirito, proprio un anno fa, nel medesimo locale, si ricordava l’anniversario delle riprese del film “La spiaggia”, girato a Spotorno dal regista Alberto Lattuada (cfr. Trucioli del 2 maggio 2024, Anno XII, Numero 38): https://trucioli.it/2024/05/02/spotorno-settantanni-dopo-il-film-la-spiaggia-accende-lentusiasmo/

Ezio Marinoni


Avatar

Ezio Marinoni

Torna in alto