Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

‘Alassio sicura’: in 10 per la vigilanza privata. Oltre a Polizia locale, carabinieri, Commissariato, Guardia Costiera. 2/530.000€ da Imposta di Soggiorno. 3/Spesa 80.000€ per calcio mercato


Troppo impegnativo leggere l’Albo Pretorio del Comune di Alassio al punto che viene ignorato dai media locali. Anche perchè, ci ripetiamo, alla cultura e alla maggioranza degli alassini, poco o nulla interessa sapere come vengono spesi i soldi pubblici e quali gli introiti. La minoranza a volte ‘balbetta’ si fa per dire (qualche interrogazione scontata).

Il mitico e storico ‘L’Alassino’ è ormai una voce ‘amica’. Tanti soldini da e per la Gesco.  Gli ‘Amici’ locali non si dimenticano, ma pure genovesi.

Tuttavia pubblichiamo  questo ‘noioso’ e laborioso elenco riservandolo in buona parte ai titolari di seconde case dai quali riceviamo le maggiori segnalazioni e forse più lettori, pur nel nostro piccolo. Alassio che può cullarsi e permettersi per l’estate sicura l’assunzione di 10 addetti- muniti di corsi ad hoc- che collaborano e sorvegliano in supporto alla città più ‘attenzionata’ della provincia, dopo Savona, che può vantare la Polizia municipale, carabinieri con comando di Compagnia, il Commissariato e la Guardia Costiera. Insomma non si dica che qui il centro destra non segua la politica neo trumpiana (‘con la mia presidenza l’America sarà più sicura e in attesa di Trump invitato dal Comune a ‘firmare’ il Muretto).  E poi c’è la collaborazione del 50% (?) degli iscritti alla Confcommercio che si autotassano pur di garantirsi da scalmanati che arrivano da altre città e fanno danni, disturbano il quite vivere dei vacanzieri. Tutto questo mentre l’ultimo numero di Altro Consumo rende onore agli stabilimenti balneari di Alassio con ‘la spiaggia più cara d’Italia’ documentata da precise statistiche. E non si dica- diamo ragione al sindaco e al suo vice alla squadra che governa-  che la città abbia perso il turismo  qualificato che può permettersi di spendere a beneficio dell’economia cittadina.

2.968.510€ per (appalto di 3 anni rinnovabile per altri 3) l’affidamento del servizio di ristorazione veicolata per la scuola pubblica dell’infanzia, primaria, secondaria di I grado, nido d’infanzia comunale, servizi educativi comunali estivi per minori e servizio di assistenza domiciliare della gestione associata dei servizi sociali Alassio-Garlenda. Scaletta degli Impegni per competenze nei tre anni: € 178.600,00 per l’anno 2025, € 401.000,00 per l’anno 2026 ed € 401.000,00 per l’anno 2027 oltre 660€ quale contributo ANAC per la gara in oggetto (VEDI….)

82.000€ per affidamento diretto di incarichi di servizi di Comunicazione, Promozione, Attività di Sensibilizzazione, educazione ambientale, Sviluppo dell’identità visiva relativi al Progetto “SymBIOsis – Un futuro nell’antico”, – nell’ambito del Bando “Simbiosi” insieme alla natura per il Pianeta”. Disciplinari d’incarico, come segue: 1) Attività di Comunicazione, Promozione e Fundraising:  – Preventivo/Disciplinare del professionista: MANZITTI MARCO per un importo lordo di 36.750€; 2) Attività di Sensibilizzazione, educazione ambientale e Capacity building, Progettazione partecipata e sensibilizzazione degli stakeholders: – Preventivo/Disciplinare della società: INSIGHT RISORSE UMANE SRL – per un importo lordo di  38.327€; 3) Sviluppo dell’identità visiva, supporto informativo ai partner, raccolta di idoneo materiale fotografico: – Preventivo/Disciplinare del professionista: CARRARO ANDREA   per un importo lordo di 3.500€ ; 4) Servizi di stampa e grafica: – Preventivo/Disciplinare della società: Grafiche G 7 sas di Guzzo Bruno –  per un importo lordo di 3676,08€

50.000€ per “Evento “Flauer Alassio 2025” (calendarizzato dal 4 al 6 aprile 2025) alla società in house Gesco srl dell’attività d’attività promozionale e di supporto alle attività produttive locali nell’ambito dell’evento

154.098€ per accertamento di entrata del Canone Unico Patrimoniale relativo ai parcheggi a pagamento relativamente all’annualità 2025

200.000€ per lavori di pavimentazione in basole di parte di Piazza Partigiani e sistemazione acque meteoriche con eliminazione delle barriere architettoniche affidati alla Ditta TZ COSTRUZIONI S.r.l. di Albenga

Accertamento in entrata per 26.754€ come contributo di costruzione e monetizzazione degli standard per ristrutturazione edilizia previa demolizione, ricostruzione in sito con incremento volumetrico con creazione di n.1 unità immobiliare, autorimessa interrata pertinenziale e piscina relativamente al fabbricato e terreni siti in Alassio fraz. Moglio, Via Filippo Airaldi, 117 Foglio 17 Mappali 604-158-159

Approvazione dello schema di contratto quinquennale di servizio per l’affidamento diretto in house alla società Ge.S.Co. srl, totalmente partecipata dal Comune di Alassio, dell’appalto di servizio strumentale per la gestione del Verde Pubblico presso Parco San Rocco e Parco Monumentale di Villa Fiske, immobili di proprietà del comune di Alassio. Il valore complessivo del contratto relativo al servizio, per il periodo di durata dell’affidamento di anni cinque è quantificato nell’importo di € 650.000,00 oltre IVA
996€ per affidamento diretto per la fornitura di “Fiori vari” per invasare nei vasconi lungo le vie cittadine e nelle ciotole nei giardini comunali per il Servizio Verde Pubblico.
30.500€ alla società Gesco per contributo per evento sportivo di bocce denominato “72° Targa d’Oro Città di Alassio”, organizzato da: A.S.D. Circolo La Fenarina
18.000€ per accoglimento e contributo all’istanza di patrocinio e sostegno contributivo per Regata del Centenario – Open Trofeo Soci Fondatori, organizzata da: C.N.A.M.
Permesso di costruire per Modifica alla disposizione dei manufatti presenti nell’ambito della concessione demaniale dei “Bagni Nelly” in Passeggiata Ciccione.
Permesso di Costruire in Sanatoria n° 376 istanza del 10.12.2004 Prot.n° 2884, relativo alle opere eseguite nelle unità immobiliari site in Alassio (SV) Strada Panoramica Solva Cavia Regione Vignasse, Foglio
6.000€ per contributo al concorso “Shopping col sorriso- edizione 2025” oltre concessione patrocinio
Costituzione presso il Tribunale di Savona nel procedimento azionato dalla sig.ra P.G. contro il Comune di Alassio e procura a rappresentare l’Ente nel giudizio, all’avv. Jenny Castelli iscritto all’ordine degli avvocati di Genova, con ruichiesta danni (vedi…..).
23.724€ per posizionamento di una urna cineraria presso il cimitero centrale. – Affidamento lavori edili e fornitura struttura cineraria (vedi….).
64.326€ per Avviso pubblico “Educare in Comune” – Rifacimento manto sintetico del “Campo delle Bandiere” presso l’Istituto Salesiano Madonna degli Angeli. – Affidamento dei lavori all’Impresa Mainetto Bartolomeo di Mainetto Orazio & C. S.n.c. (Vedi….)
Accertamento in entrata per 13.829€ come contributo di costruzione e monetizzazione degli standard per ristrutturazione edilizia previa demolizione, ricostruzione in sito di manufatto ad uso civile abitazione senza incremento volumetrico in immobile e terreno siti in Alassio, Strada Romana Santa Croce, 16 – Foglio 16 Mappali 753 e 168. (Vedi….)
AVVISO nel periodo compreso tra il 18 aprile 2025 e il 4 maggio 2025 è fatto divieto di vendere e somministrare per asporto, bevande alcoliche di qualsiasi gradazione ed in qualsiasi tipo di contenitori tutti i giorni di venerdì – sabato – domenica e festivi infrasettimanali: dalle ore 20.00 alle ore 06.00 del giorno successivo a chiunque risulti a vario titolo e in forme diverse autorizzato alla vendita al dettaglio o alla somministrazione al pubblico di alimenti e bevande con possibilità di vendita per asporto, anche in circoli privati, ivi compresi i gestori di distributori automatici.
91.902€ per Bando “Educare in Comune” approvazione iniziative promosse dall’Assessorato alle Politiche Scolastiche a favore delle scuole del territorio
 25.000€ per autorizzazione agli straordinari resi necessari nell’ufficio elettorale dalla Convocazione dei comizi elettorali per i Referendum popolari abrogativi del 8 e 9 giugno 2025.
30.500€ alla società Gesco per contributo per evento sportivo di bocce denominato “72° Targa d’Oro Città di Alassio”, organizzato da: A.S.D. Circolo La Fenarina
 12.070€ per accertamento di entrata monetizzazione posto auto – Comunicazione Inizio Lavori per opere di frazionamento in due unità immobiliari dell’alloggio sito in Alassio(SV) Via Privata Londra n.20 – Foglio 28 Mappale 467 Sub.17.
154.098€ per accertamento di entrata del Canone Unico Patrimoniale relativo ai parcheggi a pagamento relativamente all’annualità 2025
Permesso di Costruire per realizzazione di un posto auto pertinenziale e di un secondo ingresso pedonale in immobile sito in Strada Panoramica Santa Croce n.48 FOGLIO N. 16 MAPPALE N. 252
Autorizzazione alla Ditta appaltatrice dei lavori di “PROGRAMMA DI RIGENERAZIONE URBANA, EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO PUBBLICO – EDIFICIO ERS N.8 UNITA’ ABITATIVE”  EDILVETTA SRL con sede in Via Cave 28/1, 12089 Villanova Mondovì (CN), C.F./P.IVA 00408080042, a subappaltare parte delle lavorazioni per l’esecuzione delle seguenti opere: FORNITURA E POSA IN OPERA DI ASCENSORE all’operatore economico: KONE SPA con sede legale in Via Figino 41, 20016 Pero (MI), per un importo totale previsto di €. 22.000,00 oltre IVA, di cui € 700,00 per oneri di sicurezza;
Si dichiara AGIBILE il Palalassio “L. Ravizza” limitatamente all’effettuazione dell’evento sportivo denominato “Targa d’Oro città di Alassio” calendarizzato nei giorni 11-12-13 aprile 2025. Si garantisce una CAPIENZA MASSIMA pari a 1350 (milletrecentocinquanta ) persone pubblico, atleti, addetti.
50.000€ per “Evento “Flauer Alassio 2025” (calendarizzato dal 4 al 6 aprile 2025) alla società in house Gesco srl dell’attività d’attività promozionale e di supporto alle attività produttive locali nell’ambito dell’evento
 1.464€ per affidamento alla Società GE.S.CO s.r.l. della realizzazione dell’evento conclusivo del Progetto educativo “Alla scoperta delle famiglie” fissata per il 15 maggio 2025 presso il palazzetto dello sport “Ravizza”
[13/4, 20:22] Lucchini Fabio: GRADUATORIA E RISULTATI RELATIVI AL BANDO DI CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 3 POSTI DI IMPIEGATO DI FRONT-OFFICE IV LIVELLO A TEMPO DETERMINATO PART-TIME CCNL COMMERCIO E SERVIZI (vedi….)
720€ per Corso di formazione personale Ufficio di Stato Civile – “MASTER STATO CIVILE”
 6.720€ per Servizi di assistenza sistemistica – fornitura di n. 100 ore di supporto sistemistico alla ditta Tekmeria S.r.l. con sede in Savona
Accoglimento istanza di patrocinio e disponibilità Palasport Ravizza per allenamenti relativi al Progetto Academy con selezione regionale 2011 e 2012, organizzato da: A.S.D. Pallacanestro Alassio
1.500€ per contributo al Centro d’incontro per la terza età ”L’isola che c’è” : adempimenti in ordine al proseguo della collaborazione volontaria per l’anno 2025 nella organizzazione delle attività da parte di Associazione di volontariato e culturali locali.
Conferma area per posa occasionale attrazioni dello spettacolo viaggiante in piazza Partigiani per periodo delle festività primaverili: collocazione in piazza Partigiani, lato levante, nel periodo dal 14 aprile al 1° maggio 2025, di attrazioni varie dello spettacolo viaggiante, con utilizzo gratuito delle stesse in occasione della consueta festa per bambini.
1.500€ per collaborazione volontaria offerta da Associazioni di volontariato nella organizzazione delle attività del centro di incontro per la terza età “L’ isola che c’è” di Via Robutti 5 Alassio
 770€ per affidamento diretto per la fornitura di “Fiori vari” per invasare nei vasi e ciotole nei giardini comunali, Aiuola Monumento ai caduti e Muretto per il Servizio Verde Pubblico

Sostituzione componenti nella Commissione Consultiva Comprensoriale TAXI (VEDI……)

Nomina della commissione giudicatrice per Bando di affidamento concessione di servizi relativi alla gestione, organizzazione e conduzione sino al 30/9/2027 di n.3 stabilimenti balneari comunali, uno dei quali dotato di chiosco-bar situati in vari punti del litorale alassino, così denominati: “Bagni Adelasia”–fronte mare m.l. 45,00 (lotto 1); “Bagni Cadorna”–fronte mare m.l. 11,70 + metri lineari 13,30 (lotto 2); “Bagni Ponente”–fronte mare m.l. 16,00 con annesso chiosco-bar (lotto 3). (Vedi …..)
Approvazione dello schema di contratto quinquennale di servizio per l’affidamento diretto in house alla società Ge.S.Co. srl, totalmente partecipata dal Comune di Alassio, dell’appalto di servizio strumentale per la gestione del Verde Pubblico presso Parco San Rocco e Parco Monumentale di Villa Fiske, immobili di proprietà del comune di Alassio. Il valore complessivo del contratto relativo al servizio, per il periodo di durata dell’affidamento di anni cinque è quantificato nell’importo di € 650.000,00 oltre IVA
996€ per affidamento diretto per la fornitura di “Fiori vari” per invasare nei vasconi lungo le vie cittadine e nelle ciotole nei giardini comunali per il Servizio Verde Pubblico.
770€ per affidamento diretto per la fornitura di “Fiori vari” per invasare nei vasi e ciotole nei giardini comunali, Aiuola Monumento ai caduti e Muretto per il Servizio Verde Pubblico.
12.070€ per accertamento di entrata monetizzazione posto auto – Comunicazione Inizio Lavori per opere di frazionamento in due unità immobiliari dell’alloggio sito in Alassio(SV) Via Privata Londra n.20 – Foglio 28 Mappale 467 Sub.17.
Permesso di Costruire per realizzazione di un posto auto pertinenziale e di un secondo ingresso pedonale in immobile sito in Strada Panoramica Santa Croce n.48 FOGLIO N. 16 MAPPALE N. 252
Autorizzazione alla Ditta appaltatrice dei lavori di “PROGRAMMA DI RIGENERAZIONE URBANA, EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO PUBBLICO – EDIFICIO ERS N.8 UNITA’ ABITATIVE”  EDILVETTA SRL con sede in Via Cave 28/1, 12089 Villanova Mondovì (CN), a subappaltare parte delle lavorazioni per l’esecuzione delle seguenti opere: FORNITURA E POSA IN OPERA DI ASCENSORE all’operatore economico: KONE SPA con sede legale in Via Figino 41, 20016 Pero (MI), C.F. 05069070158, P.IVA 12899760156 per un importo totale previsto di €. 22.000,00 oltre IVA, di cui € 700,00 per oneri di sicurezza;
CONTROLLO attività edilizia e denunce.Vedi  Alassio marzo )
10.322€ per incarico professionale di collaudo tecnico-amministrativo in corso d’opera dei “Lavori di realizzazione di opere di difesa del centro urbano prospiciente il litorale marino per la sicurezza delle vite umane, a salvaguardia delle strutture e infrastrutture con mitigazione del rischio ed aumento della resilienza – 3° lotto”. (Vedi…..)
Accertamento di entrata per 2.116€ come Canone Alpini per l’anno 2020. “RITENUTO di provvedere all’accertamento di entrata del canone Alpini per l’anno 2025 con imputazione contabile al  cap.0302010 del bilancio esercizio 2025, secondo le modalità di cui alla tabella in calce, trasmettendo la presente determinazione al Settore 3° – Economico Finanziario, ai sensi dell’art.179 del d.lgs. 18/8/2000, n.267 (TUEL), per gli adempimenti contabili di competenza;”
2.537 per acquisto arredi per gli uffici del Settore 3°- Servizio Ragioneria e Contabilità del Personale
Consiglio Comunale del 27/03/2025: Adozione del Rapporto Preliminare per verifica di assoggettabilità a V.A.S. relativo alla Variante al vigente strumento urbanistico comunale P.U.C. per la definizione delle condizioni urbanistiche volte al soddisfacimento del fabbisogno di Edilizia Residenziale Primaria e Sociale ai sensi dell’art. 26 della Legge Regionale del 3 dicembre 2007, n° 38 e s.m.i. “Organizzazione dell’intervento regionale nel settore abitativo”, precedentemente adottata con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 67 del 24 novembre 2022.
3.006€ per affidamento diretto per la fornitura di Sacchi di terriccio per vasi, Sacchi di terriccio per prati ed urea, per il Servizio Verde Pubblico.
REFERENDUM DEL 8 E 9 GIUGNO 2025 – DOMANDA DI AMMISSIONE AL VOTO FUORI SEDE IN OCCASIONE DEL REFERENDUM POPOLARE DEL 8 E 9 GIUGNO 2025
2.122€ per affidamento diretto  per la fornitura di “Fiori vari” per invasare nelle ciotole davanti al Palazzo Comunale e nei giardini comunali, per il Servizio Verde Pubblico
Approvazione Piano annuale delle attività 2025. Previsione di riparto introiti imposta di soggiorno Previsti 530.000€
1.244€ per integrazione dei partecipanti al Progetto “Open Water” presso la piscina di Alassio per minori residenti con autismo o disabilità cognitiva e/o motoria proposta dalla società Gesco e già finanziata per 3.600€
Non c’è traccia del festival della cultura, doveva essere finanziato con la tassa di soggiorno? Però ci sono 80.000€ per il calcio mercato
15.000€ per proposta del progetto “SICUREZZA STRADALE E URBANA E CONTRASTO ALL’ABUSIVISMO TURISTICO 2025” predisposto dalla Polizia locale
 Accoglimento di istanza di patrocinio e sostegno contributivo di € 8.000 per torneo di tennis denominato “56° International Championship of Italy” organizzato da: A.S.D. Hanbury Tennis Club
Patrocinio manifestazioni in campo scolastico mesi di Aprile e Maggio 2025. Si delibera di accogliere le richieste pervenute da: Fiat 500 Club Italia, Prof. Borri per la Alassio Casual Orchestra, Lions Club Alassio e dal Sig. Francesco Corradi titolare del marchio “I love Alassio” e di concedere – al Sig. Francesco Corradi, titolare del marchio “I love Alassio”, il patrocinio, l’utilizzo gratuito dell’Auditorium “R. Baldassarre”, stampa e affissione locandine per lo svolgimento di un incontro con le scolaresche denominato “Ferramonti – la salvezza dietro il filo spinato” che si terrà il giorno 23 Maggio 2025, dalla ore 9.30 alle ore 12.30.
1.464€ per realizzazione dell’evento conclusivo del Progetto educativo “Alla scoperta delle famiglie” fissata per il 15 maggio 2025 presso il Palalassio palazzetto dello sport “Ravizza”, affidandone l’organizzazione alla società partecipata GESCO srl. Il progetto, pervenuto dall’Associazione Sjamo corrente in Albenga, con Nota 5439/2025 si articola in tre principali attività: 1. Caccia al tesoro educativa: attività per le classi 3^, 4^ e 5^, in cui i bambini esplorano e scoprono diverse tipologie di famiglia (tra cui l’affido familiare), utilizzando indizi per identificare le varie forme familiari; 2. Il gioco delle famiglie: attraverso un “quizzone” e un laboratorio creativo, i bambini riflettono sulle tipologie di famiglia e disegneranno la loro idea di famiglia; 3. Festa conclusiva: evento finale del progetto, previsto per il 15 maggio 2025, che prevede il coinvolgimento delle famiglie, con testimonianze sull’affido familiare e momenti di riflessione;
Istanza per evento a carattere culturale. Concessione patrocinio, utilizzo gratuito spazio culturale: Mercoledì 16 aprile 2025, dalle ore 21,00 alle ore 23,00 (con accesso al luogo, per l’allestimento alle ore 20,00), richiesta da parte del Signor Renato Collodoro, (ns. Prot. n°10376 del 02.04.2025) di concessione patrocinio e utilizzo gratuito dell’Auditorium della Biblioteca civica, per la presentazione del suo libro dal titolo “Casa mia sono io”, con assunzione di ogni onere di spesa a carico dell’organizzatore.
Accoglimento istanza di patrocinio, sostegno contributivo-organizzativo di 30.500€ alla società Gesco, disponibilità del Palasport Ravizza e dei campi dell’ex Bocciofila Alassina per l’evento sportivo di bocce denominato “72° Targa d’oro Città di Alassio”, organizzato da: A.S.D. Circolo La Fenarina.
2/IL TITOLO DI IVG.IT – LAVORO DI SQUADRAEstate sicura ad Alassio anche grazie alla vigilanza privata, finanziata dai commercianti ed in sinergia con le Forze dell’Ordine: “Un modello vincente”.Un’iniziativa “dal basso” che ha ridotto drasticamente il vandalismo e migliorato la percezione di sicurezza, con il plauso di turisti e di Fipe Confcommercio (VEDI ARTICOLO COMPLETO A FIRMA DI DANIELE STRIZIOLI.)

3/“Shopping col Sorriso” 2025: torna ad Alassio l’iniziativa che premia l’accoglienza e la cortesia nei negozi

Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, torna ad Alassio il concorso “Shopping col Sorriso”, che mette al centro il valore dell’accoglienza e della gentilezza nei luoghi dello shopping cittadino ed è organizzato dal Consorzio “Alassio un Mare di Shopping” in collaborazione con l’Assessorato al Commercio del Comune di Alassio,
L’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, sarà attiva dal 18 aprile al 4 maggio e si rivolge ai cittadini e ai turisti che, effettuando un acquisto minimo di 50,00 euro in un’unica giornata presso le attività commerciali aderenti, riceveranno una cartolina con cui partecipare all’estrazione finale. Le cartoline, da imbucare nell’apposita urne collocate in Piazza Matteotti e in via Diaz angolo via Roma, daranno accesso a uno speciale premio – consistente in una medaglia d’oro raffigurante i due innamorati sul Muretto e una cena per due persone in un locale di Alassio – e consentiranno di votare l’attività commerciale che si è maggiormente distinta per cortesia e sorriso nell’accoglienza dei clienti.
Il concorso si concluderà con la serata di premiazione che si terrà sabato 10 maggio alle ore 21, presso i giardini di Piazza della Libertà, davanti al Palazzo Comunale. Nel corso della serata verranno premiati sia il vincitore, proclamato tramite l’estrazione della cartolina che avverrà il 6 maggio, sia l’attività commerciale che avrà ricevuto il maggior numero di preferenze da parte del pubblico. A rendere ancora più speciale l’evento sarà l’esibizione dell’attrice comica, cantante e performer Giulia Musso, che a partire dal suo popolare brano “Welcome to Liguria” gioca sui cliché dell’accoglienza ligure, in un’atmosfera di festa e condivisione dei valori incarnati da questa iniziativa.
Con questa nuova edizione del concorso Shopping col Sorriso – dichiara l’assessore al Commercio del Comune di Alassio, Franca Giannotta proseguiamo nell’intento di valorizzare le attività commerciali cittadine, che ogni giorno accolgono i clienti con professionalità e cortesia, contribuendo a rendere Alassio una città accogliente e vivace. Allo stesso tempo, desideriamo ringraziare i cittadini e i visitatori che, con i loro acquisti, sostengono l’economia locale. Un sentito ringraziamento va al Consorzio Un Mare di Shopping per l’impegno in questa iniziativa bella, significativa e profondamente ispirata ai valori di cortesia e gentilezza, che siamo orgogliosi di sostenere”.
Come nuovo presidente da poco eletta – sottolinea il presidente del Consorzio Alassio Un Mare di Shopping Lucia Leone – sono molto contenta di prendere in carico questo evento, organizzato in collaborazione con l’Assessorato al Commercio del Comune di Alassio. Ne approfitto anche per ringraziare l’assessore Franca Gainnotta per la sua grande collaborazione e sensibilità, ed un grazie speciale va alle attività commerciali che, per 365 giorni all’anno, con le loro iniziative danno lustro al territorio alassino e, soprattutto, con grande professionalità, sono sempre pronte ad accogliere non solo i turisti, ma anche tutte le persone che vivono la città. La seconda edizione di questo concorso prevede una raccolta di cartoline, una votazione, un sorteggio e infine la premiazione, durante la quale ci sarà il bellissimo spettacolo, ad accesso gratuito, di Giulia Musso. Siamo veramente molto felici di questo evento e invitiamo tutta la cittadinanza, così come i turisti che saranno presenti durante il weekend del 10 maggio, a partecipare e a votare numerosi! Il sorriso però è tutto l’anno, e quindi grazie a tutti i commercianti”.
Il regolamento completo del concorso e l’elenco delle attività commerciali aderenti saranno presto disponibili sul sito ufficiale: www.alassiounmaredishopping.it
Vele, sentieri e chef tra erbe e fiori, dalla Sicilia alla Liguria: Flauer Alassio ha aperto la primavera sotto il segno della sostenibilità
La città di Alassio è stata avvolta per tre giorni dai fiori e dai profumi di Flauer, alla sua prima edizione: una manifestazione dedicata al cibo, al territorio e ai valori della sostenibilità e dell’inclusione sociale. Flauer ha animato Alassio in sei location diverse, tra mare e sentieri, con un ricco programma: 7 cooking show, 5 masterclass, 4 laboratori, 1 talk, 2 guide per le escursioni e 11 chef che hanno reso speciale lo scorso weekend.
Degustazioni in piazza, veleggiate con chef alle prese con i fiori, passeggiate e trekking tematici, masterclass e laboratori per tutti gli appassionati dei colori naturali, presentazioni di libri e visite ai Giardini di Villa della Pergola, mixology e tanta creatività: questo appena passato è stato un weekend di grande affluenza da parte del pubblico appassionato di cucina sostenibile e celebratrice della natura. Fiori delle serre locali, erbe selvatiche e prodotti ospiti dal Parco delle Alpi Naturali Liguri e dalle colline dell’imperiese. Dal Ponente al Levante una rete di produttori e professionisti hanno presentato le ricchezze di un patrimonio naturale immenso e ancora per molti versi sconosciuto.
È stato un inno alla cucina naturale in tutte le sue sfumature: dai talk sulle erbe alla presentazione dei libri a tema, dalle premiazioni ai ragazzi e ai loro progetti innovativi contro il wasting food, i punti cruciali sul tema sono stati ampiamente protagonisti sulla costa alassina baciata da un sole quasi estivo e dal mare liscio “come l’olio”, elemento tanto centrale in questa manifestazione.
Lupi e Melgrati

La Città di Alassio ha avuto il piacere di organizzare, insieme alla Marina di Alassio e al sostegno della Camera di Commercio delle Riviere di Liguria, la prima edizione di FLAUER Alassio, un grande evento che ha aperto la primavera di Alassio nel segno della cucina del futuro, responsabile e rispettosa del territorio e del nostro ambiente. Mare e terra insieme con i giovani chef siciliani e liguri, offrendo al pubblico e alla stampa tre giorni di esperienze che tracciano un percorso molto chiaro per la prossima edizione” dichiara il sindaco di Alassio Marco Melgrati.

Un programma ricco di talk, masterclass, show cooking, esperienze outdoor e sul mare dedicate al racconto della gastronomia del futuro, dove erbe spontanee e fiori, elemento del patrimonio naturale ligure e siciliano, sono state parte integrante del gusto. Piazza Partigiani e la Diga Foranea del Porto Luca Ferrari sono state cuore pulsante di questo evento, dove produttori locali e internazionali, chef e pizzaioli, sentinelle e custodi del territorio, hanno raccontato i prodotti e le loro storie. E ad arricchire il tutto le esperienze portate dalle altre regioni, come la presenza di Sauro Ricci del Joia di Milano, una stella Michelin e una stella verde, ristorante di alta cucina naturale, che ha raccontato la vera cucina sostenibile, quella che dialoga costantemente con la terra.
Organizzato dalla Marina di Alassio in collaborazione con la Città di Alassio e la Camera di Commercio delle Riviere di Liguria, e patrocinato dalla Regione Liguria, Flauer Alassio 2025 è stato un viaggio che ha messo al centro la cultura gastronomica in un’esperienza vivida, di vero contatto con la natura. Un viaggio con esperti, chef, giornalisti, guide naturali e appassionati di botanica, che si sono confrontati per dar vita a un evento “buono”, che ha divertito e fatto riflettere.
La Marina di Alassio è orgogliosa di aver organizzato la prima edizione di Flauer Alassio insieme alla Città di Alassio e alla Camera di Commercio delle Riviere di Liguria e alla partnership per il coordinamento logistico di Gesco Srl. Abbiamo parlato di cucina del futuro, responsabile e rispettosa del territorio e del nostro ambiente. Mare e terra insieme hanno celebrato un matrimonio perfetto”. Rinaldo Agostini, Presidente Marina di Alassio.
Al centro anche il mondo della mixology col bartender Salvatore Castiglione arrivato da Bologna ma di origini siciliane, l’esperta di infusi e fiori Silvia Parodi di Tastee.it e i talentuosi bartender di Twenty7, e la naturopata Antonella Fusignani hanno portato per mano il pubblico nel mondo prismatico della mixology fiorita e botanical cocktails, offrendo un’esperienza unica, tra natura profonda e visioni creative.
Yacht & Flowers: vele, food e inclusione sociale
Barche con una storia alle spalle che per questa veleggiata hanno gareggiato non a livelli sportivo ma per vincere una sfida culinaria. Ognuna delle barche in gara ha portato uno chef del territorio che ha cucinato in cambusa con una brigata speciale di ragazzi con disabilità come aiuto chef: su Francy i ragazzi con disturbo dello spettro dell’autismo del Gruppo Promozione Iniziative a Favore dei portatori di Handicap, un’associazione di promozione sociale che dal 1989 opera nel territorio di Trezzano sul Naviglio a favore delle persone con disabilità psico-fisica. i ragazzi dei centri di riabilitazione della Fondazione ISAH di Imperia, accompagnatidai loro terapisti su “Estrella del Mar” dell’Associazione Handarpermare; i ragazzi di NonUnoMeno sull’imbarcazione Lina del CNAM Alassio. Il primo premio è stato assegnato all’unanimità al piatto dei ragazzi della Fondazione ISAH capitanati dallo Chef Fabio Viscito del leggendario ristorante Cacciatori di Imperia, a bordo dell’imbarcazione Estrella de Mar II dell’associazione Handarpermare, portacolori dello Yacht Club Imperia; Premio speciale al piatto della brigata del social bar NonUnoMeno di Alassio, capitanati dallo chef Nello Simoncini sull’imbarcazione Lina, portacolori di CNAM Alassio.
Mercatino dei produttori, De.Co. della città e la rete dei negozi
Flauer Alassio 2025 e la prestigiosa collaborazione con la Camera di Commercio Riviere di Liguria, co-organizzatore dell’evento, a sostegno delle eccellenze produttive del territorio, ha portato i produttori locali in Piazza Partigiani trasformata per l’evento in un vivace spazio espositivo per le aziende del territorio, dove produttori e artigiani hanno potuto presentare e vendere le loro specialità. Un’opportunità unica per far conoscere al pubblico le eccellenze enogastronomiche, artistiche e artigianali della Liguria, rafforzando il legame tra territorio, tradizione e innovazione.
Il grande coinvolgimento del tessuto produttivo del territorio, oltre 500 vetrine, bar, ristoranti e alberghi che hanno esposto la pianta simbolo, ha contribuito a promuovere in maniera sinergica e costruttiva il valore del fiore e delle erbe aromatiche. Una manifestazione – ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria, Enrico Lupi che senza ombra di dubbio crescerà ulteriormente grazie alla progettualità frutto della collaborazione tra pubblico e privato che ritengo fondamentale in un’ottica di crescita, di sviluppo e soprattutto valorizzazione. Protagoniste indiscusse la piana di Albenga e l’intera riviera che hanno avuto l’opportunità di far conoscere ai presenti le loro eccellenze. Il Comparto florico – ricorda infine il presidente – rappresenta parte dell’economia trainante della nostra Regione e la sua valorizzazione, in tutte le sue sfaccettature, necessita di attenzione e supporto. Un ruolo chiave, in quest’ottica, è svolto dal Cersaa, il centro sperimentale della Camera di Commercio, che dal 1961 si occupa di sperimentazione e ricerca su nuove tecnologie, tecniche e prodotti per l’evoluzione del settore agricolo e alimentare”.
L’intera città di Alassio ha partecipato a FLAUER: oltre 500 punti vendita, le De.Co di Alassio e oltre 20 produttori del territorio. Senza contare i 10 ristoranti della città coinvolti con menù dedicati.
Questa edizione zero di Flauer – dichiara l’assessore al Commercio del Comune di Alassio Franca Giannotta – ha spalancato una bellissima opportunità anche ai ristoranti della nostra città, che hanno scelto di promuovere le proprie attività nel segno dell’utilizzo in cucina dei fiori e delle erbe spontanee. Un palcoscenico di rilievo per i nostri prodotti De.Co., rappresentati in particolare in questa occasione dall’olio extravergine d’oliva “U Re” e dal sorbetto e dal gelato di begonia, che trovano le sue origini nelle coltivazioni locali di questo fiore, a partire da quelle storicamente documentate nei giardini di Villa Pergola. Come ho avuto già modo di sottolineare, valorizzare queste eccellenze locali ha una ricaduta molto positiva per tutto il settore del commercio e della ristorazione, ed in generale per il nostro meraviglioso territorio”.
Anche il lato accademico ha regalato un excursus di alto livello scientifico grazie a un talk animato dal CERSAA, la Camera di Commercio delle Riviere di Liguria, il Museo della Ceramica, la Fondazione De Mari e la Regione Liguria. Un talk moderato dalla giornalista Lucia Scajola come momento di confronto tra policy makers e professionisti di diversi settori che ha messo al centro del tavolo il ruolo delle erbe e dei fiori nella tradizione culinaria e curativa, in un intreccio tra passato e futuro, capace di ispirare nuove visioni e progettualità.
Premiati i giovani talenti dell’hackathon di Flauer
Al centro di FLAUER 2025, una riflessione profonda sulla necessità di ripensare al concetto di sostenibilità alimentare ed ambientale. I ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Alassio e il ristorante Fronte Mare hanno presentato soluzioni innovative per il mondo della ristorazione, per promuovere un futuro migliore, con il contest che ha visto sfidarsi i ragazzi su progetti di sostenibilità.
Con molta soddisfazione – dichiara il presidente del Consiglio Comunale con incarico alle Politiche Scolastiche, Fabio Macheda – l’Istituto Giancardi Galilei Aicardi di Alassio, vero e proprio fiore all’occhiello nella formazione, riconosciuto a livello nazionale e non solo, ha preso parte al contest organizzato da Flauer. Un’occasione di estrema rilevanza che contribuisce ulteriormente a far conoscere e a caratterizzare nel segno dell’eccellenza la nostra straordinaria realtà scolastica”.
Non solo chef i protagonisti di Flauer ma anche artigiani del gelato come Aldo De Michelis, naturopati come Antonella Fusignani, chef da tante regioni: liguri, ma anche toscani nell’animo, come Giorgio Servetto, Giuse Ricchebuono, Ugo Vairo, Riccardo Farnese, Giuliano Tommasini, dalla Lombardia come Sauro Ricci e Riccardo Bassetti, dalla Sicilia Marco Baglieri, Carmelo Mallia e Bianca Celano, dall’Emilia Romagna Salvatore Castiglione e Antonella Fusignani. Ma ciò che ha raccolto maggiori entusiasmi è il pubblico dei blogger, influencer e giornalisti di settore che hanno postato su Instagram e Facebook per tutti i giorni con storie, post e reels che hanno totalizzato oltre 450.000 visualizzazioni al giorno per un totale di 1 milione e 400.000 visualizzazioni totali grazie alle 150 stories pubblicate dalla squadra di influencer presenti. Una marea di scatti e testimonianze entusiaste dalle firme del mondo delle piattaforme social più conosciute per questa kermesse colorata e divertente che ha coinvolto il pubblico di tutte le età. Un arrivederci alla prossima edizione 2026 con molte altre sorprese e sguardi oltre i confini nazionali.

Avatar

Trucioli

Torna in alto