Troppo impegnativo leggere l’Albo Pretorio del Comune di Alassio al punto che viene ignorato dai media locali. Anche perchè, ci ripetiamo, alla cultura e alla maggioranza degli alassini, poco o nulla interessa sapere come vengono spesi i soldi pubblici e quali gli introiti. La minoranza a volte ‘balbetta’ si fa per dire (qualche interrogazione scontata).
Il mitico e storico ‘L’Alassino’ è ormai una voce ‘amica’. Tanti soldini da e per la Gesco. Gli ‘Amici’ locali non si dimenticano, ma pure genovesi.
Tuttavia pubblichiamo questo ‘noioso’ e laborioso elenco riservandolo in buona parte ai titolari di seconde case dai quali riceviamo le maggiori segnalazioni e forse più lettori, pur nel nostro piccolo. Alassio che può cullarsi e permettersi per l’estate sicura l’assunzione di 10 addetti- muniti di corsi ad hoc- che collaborano e sorvegliano in supporto alla città più ‘attenzionata’ della provincia, dopo Savona, che può vantare la Polizia municipale, carabinieri con comando di Compagnia, il Commissariato e la Guardia Costiera. Insomma non si dica che qui il centro destra non segua la politica neo trumpiana (‘con la mia presidenza l’America sarà più sicura e in attesa di Trump invitato dal Comune a ‘firmare’ il Muretto). E poi c’è la collaborazione del 50% (?) degli iscritti alla Confcommercio che si autotassano pur di garantirsi da scalmanati che arrivano da altre città e fanno danni, disturbano il quite vivere dei vacanzieri. Tutto questo mentre l’ultimo numero di Altro Consumo rende onore agli stabilimenti balneari di Alassio con ‘la spiaggia più cara d’Italia’ documentata da precise statistiche. E non si dica- diamo ragione al sindaco e al suo vice alla squadra che governa- che la città abbia perso il turismo qualificato che può permettersi di spendere a beneficio dell’economia cittadina.
2.968.510€ per (appalto di 3 anni rinnovabile per altri 3) l’affidamento del servizio di ristorazione veicolata per la scuola pubblica dell’infanzia, primaria, secondaria di I grado, nido d’infanzia comunale, servizi educativi comunali estivi per minori e servizio di assistenza domiciliare della gestione associata dei servizi sociali Alassio-Garlenda. Scaletta degli Impegni per competenze nei tre anni: € 178.600,00 per l’anno 2025, € 401.000,00 per l’anno 2026 ed € 401.000,00 per l’anno 2027 oltre 660€ quale contributo ANAC per la gara in oggetto (VEDI….)
82.000€ per affidamento diretto di incarichi di servizi di Comunicazione, Promozione, Attività di Sensibilizzazione, educazione ambientale, Sviluppo dell’identità visiva relativi al Progetto “SymBIOsis – Un futuro nell’antico”, – nell’ambito del Bando “Simbiosi” insieme alla natura per il Pianeta”. Disciplinari d’incarico, come segue: 1) Attività di Comunicazione, Promozione e Fundraising: – Preventivo/Disciplinare del professionista: MANZITTI MARCO per un importo lordo di 36.750€; 2) Attività di Sensibilizzazione, educazione ambientale e Capacity building, Progettazione partecipata e sensibilizzazione degli stakeholders: – Preventivo/Disciplinare della società: INSIGHT RISORSE UMANE SRL – per un importo lordo di 38.327€; 3) Sviluppo dell’identità visiva, supporto informativo ai partner, raccolta di idoneo materiale fotografico: – Preventivo/Disciplinare del professionista: CARRARO ANDREA per un importo lordo di 3.500€ ; 4) Servizi di stampa e grafica: – Preventivo/Disciplinare della società: Grafiche G 7 sas di Guzzo Bruno – per un importo lordo di 3676,08€
50.000€ per “Evento “Flauer Alassio 2025” (calendarizzato dal 4 al 6 aprile 2025) alla società in house Gesco srl dell’attività d’attività promozionale e di supporto alle attività produttive locali nell’ambito dell’evento
154.098€ per accertamento di entrata del Canone Unico Patrimoniale relativo ai parcheggi a pagamento relativamente all’annualità 2025
200.000€ per lavori di pavimentazione in basole di parte di Piazza Partigiani e sistemazione acque meteoriche con eliminazione delle barriere architettoniche affidati alla Ditta TZ COSTRUZIONI S.r.l. di Albenga
Accertamento in entrata per 26.754€ come contributo di costruzione e monetizzazione degli standard per ristrutturazione edilizia previa demolizione, ricostruzione in sito con incremento volumetrico con creazione di n.1 unità immobiliare, autorimessa interrata pertinenziale e piscina relativamente al fabbricato e terreni siti in Alassio fraz. Moglio, Via Filippo Airaldi, 117 Foglio 17 Mappali 604-158-159
Sostituzione componenti nella Commissione Consultiva Comprensoriale TAXI (VEDI……)
3/“Shopping col Sorriso” 2025: torna ad Alassio l’iniziativa che premia l’accoglienza e la cortesia nei negozi


“Con questa nuova edizione del concorso Shopping col Sorriso – dichiara l’assessore al Commercio del Comune di Alassio, Franca Giannotta proseguiamo nell’intento di valorizzare le attività commerciali cittadine, che ogni giorno accolgono i clienti con professionalità e cortesia, contribuendo a rendere Alassio una città accogliente e vivace. Allo stesso tempo, desideriamo ringraziare i cittadini e i visitatori che, con i loro acquisti, sostengono l’economia locale. Un sentito ringraziamento va al Consorzio Un Mare di Shopping per l’impegno in questa iniziativa bella, significativa e profondamente ispirata ai valori di cortesia e gentilezza, che siamo orgogliosi di sostenere”.
“Come nuovo presidente da poco eletta – sottolinea il presidente del Consorzio Alassio Un Mare di Shopping Lucia Leone – sono molto contenta di prendere in carico questo evento, organizzato in collaborazione con l’Assessorato al Commercio del Comune di Alassio. Ne approfitto anche per ringraziare l’assessore Franca Gainnotta per la sua grande collaborazione e sensibilità, ed un grazie speciale va alle attività commerciali che, per 365 giorni all’anno, con le loro iniziative danno lustro al territorio alassino e, soprattutto, con grande professionalità, sono sempre pronte ad accogliere non solo i turisti, ma anche tutte le persone che vivono la città. La seconda edizione di questo concorso prevede una raccolta di cartoline, una votazione, un sorteggio e infine la premiazione, durante la quale ci sarà il bellissimo spettacolo, ad accesso gratuito, di Giulia Musso. Siamo veramente molto felici di questo evento e invitiamo tutta la cittadinanza, così come i turisti che saranno presenti durante il weekend del 10 maggio, a partecipare e a votare numerosi! Il sorriso però è tutto l’anno, e quindi grazie a tutti i commercianti”.


“La Città di Alassio ha avuto il piacere di organizzare, insieme alla Marina di Alassio e al sostegno della Camera di Commercio delle Riviere di Liguria, la prima edizione di FLAUER Alassio, un grande evento che ha aperto la primavera di Alassio nel segno della cucina del futuro, responsabile e rispettosa del territorio e del nostro ambiente. Mare e terra insieme con i giovani chef siciliani e liguri, offrendo al pubblico e alla stampa tre giorni di esperienze che tracciano un percorso molto chiaro per la prossima edizione” dichiara il sindaco di Alassio Marco Melgrati.