Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Villa Faraldi, ecco l’antico “U Gumbu de Nuccio”. Una meraviglia. Ma pochi sanno della stele primo secolo a.C. della tribù Pubblia, cittadini ingauni


A Villa Faraldi inaugurato il museo “U Gumbu de Nuccio”, antico frantoio a sangue del XVII secolo perfettamente conservato e recuperato grazie agli interventi finanziati con il progetto “Cultura Open Hub – innovazione e turismo nei borghi”.

Nei frantoi di un tempo, dove l’unica forza motrice per le molazze e le presse era quella fisica, se non si aveva la fortuna di essere vicini ad un corso d’acqua o di poter portare animali accanto alle mole non si ricorreva all’antica sinergia uomo-animale. Laddove poi molte delle operazioni da effettuarsi richiedevano la mano diretta dell’uomo a quest’ultimo spettava anche il gravoso compito di far affidamento sulle proprie forze e fa da mulo. Da qui il nome di “frantoio a sangue”.
Gli spazi riaperti e offerti al pubblico come area museale erano il regno dell’Uomo di Ferro, l’unico che riusciva a far girare da solo con le proprie mani le macine.

Taglio del nastro. L’assessore regionale Marco Scajola e il sindaco Stefano Damonte

COMUNICATO STAMPA -GENOVA. L’assessore regionale Marco Scajola, insieme al sindaco di Villa Faraldi Stefano Damonte, all’amministrazione comunale e ai rappresentanti dell’associazione Tovo nel Cuore APS, ha inaugurato il museo intitolato “U Gumbu de Nuccio”,
“Un importante lavoro di recupero e di riqualificazione – ha rimarcato l’assessore regionale Marco Scajola -. Viene ridata vita a un luogo che rappresenta storia, valori e tradizione di un intero territorio. Complimenti al sindaco Damonte e all’amministrazione comunale per questo intervento. Regione è al fianco dei Comuni in questo tipo di operazioni che valorizzano le peculiarità e le bellezze della Liguria, unendosi al meglio ai tantissimi cantieri di rigenerazione urbana portati avanti, dal 2021 a oggi, come quello recentemente inaugurato proprio qui a Villa Faraldi”.
“Siamo orgogliosi di quanto fatto – aggiunge il sindaco Stefano Damonte-, ringrazio l’assessore Scajola per la presenza e vicinanza, abbiamo lavorato a un recupero importante per il nostro territorio un museo che mette al centro le nostre radici”.

LA STORIA ANTICA DA CONOSCERE – Crediamo che non siano molti a sapere che a Villa Faraldi  è stata ritrovata una stele, oggi conservata nella parrocchia di San Lorenza che attesta un’iscrizione risalente al 1 secolo avanti Cristo, dove Licina ricorda al figlio Decimo Sufena Agrippa cittadini romano  della tribù Pubblica, la stessa tribù cui erano ascritti i cittadini di Albenga, quindi un cittadino ingauno.

E’ QUANTO RIPORTA la preziosa e rara (non è facile trovare copie che Trucioli.it , blog montanaro, conserva) Enciclopedia della Liguria (Tutti i comuni dall’A alla Z) edita dal Secolo XIX anno 2000.

Le frazioni di Villa Faralfdi Deglio Faraldi, Riva Faraldi, Tovetto, Tovo Faraldi.

Gli abitanti a fine 2024 erano 433, a fine 1999 erano 454. Il massimo di abitanti si ebbe nel 1871 con 1151. Il minimo si raggiunse nel 1981 con 481. 

ELETTO SINDACO AL SECONDO MANDATO

Risultati nel Comune di Villa Faraldi alle elezioni regionali in Liguria 2024

Marco Bucci si posiziona in testa con il 64,1% dei voti, con il supporto di Forza Italia, Orgoglio Liguria, Lega Liguria, Fratelli d’Italia, Vince Liguria, Libertas Udc, Alternativa Popolare. Segue in seconda posizione Andrea Orlando, che ha ottenuto il 28,21% delle preferenze, con l’appoggio di Partito Democratico, Alleanza Verdi E Sinistra – Lista Sansa – Possibile – Europa Verde – Sinistra Italiana, Liguri A Testa Alta, Patto Civico E Riformista – Azione Con Calenda – Pri – Repubblicani Europei – Per – Alleanza Civica Liguria, Lista Andrea Orlando Presidente, Movimento 5 Stelle 2050.
Nella tabella qui sotto sono disponibili i dettagli dei dati definitivi di questa tornata elettorale per tutti i candidati.L’affluenza alle urne per le elezioni regionali nel comune di Villa Faraldi si è attestata al 34,17%, un dato da confrontare con il 56,9% registrato nelle precedenti elezioni del 2020.

MARCO BUCCI

Centrodestra
64,10%75 voti
PARTITO VOTI %
Forza Italia Berlusconi Bucci Presidente Ppe 25 21,93%
Orgoglio Liguria Bucci Presidente 15 13,16%
Lega Liguria Bucci Presidente 11 9,65%
Bucci Presidente Vince Liguria 10 8,77%
Giorgia Meloni per Bucci Presidente Fratelli d’Italia 10 8,77%
Bucci Libertas Udc 2 1,75%
Alternativa Popolare con Bandecchi per Bucci Ppe 0 0,00%

ANDREA ORLANDO

CentroSinistra + M5S
28,21%33 voti
PARTITO VOTI %
Partito Democratico Andrea Orlando Presidente 23 20,18%
Alleanza Verdi e Sinistra – Lista Sansa – Possibile – Europa Verde – Sinistra Italiana 4 3,51%
Liguri A Testa Alta Orlando Presidente 2 1,75%
Movimento 5 Stelle 2050 1 0,88%
Lista Andrea Orlando Presidente 1 0,88%
Patto Civico e Riformista per Orlando – Azione con Calenda – Pri – Repubblicani Europei – per – Alleanza Civica Liguria 1 0,88%

DAVIDE FELICE

Lista civica
2,56%3 voti
PARTITO VOTI %
Forza Del Popolo 3 2,63%

NICOLA ROLLANDO

Lista civica
1,71%2 voti
PARTITO VOTI %
Per L’Alternativa – Potere Al Popolo! – Pci – Rifondazione Partito Comunista Sinistra Europea 2 1,75%

FRANCESCO TOSCANO

Lista civica
1,71%2 voti
PARTITO VOTI %
Democrazia Sovrana Popolare 2 1,75%

MARIA ANTONIETTA CELLA

Lista civica
0,85%1 voti
PARTITO VOTI %
Partito Popolare Del Nord Autonomia e Libertà 1 0,88%

ALESSANDRO ROSSON

Lista civica
0,85%1 voti
PARTITO VOTI %
Indipendenza! Alemanno per Rosson 1 0,88%

NICOLA MORRA

Lista civica
0,00%0 voti
PARTITO VOTI %
Uniti per La Costituzione 0 0,00%

MARCO GIUSEPPE FERRANDO

Lista civica
0,00%0 voti

 


Avatar

Trucioli

Torna in alto