Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Albenga donati 2 holter cardiaci. Ora raccolta fondi per Ecografo. 2/Satira di Padovani che prende di mira…3/Atletica Val Lerrone. Due titoli regionali con Anna e Celeste. 4/Albenga, dono Associazione Alpini


ULTIMA ORA – Il comitato spontaneo # senzaprontosoccorsosimuore lancia una nuova raccolta fondi. Gerolamo Calleri: “Ora serve un Ecografo per radiologia”. 2/Pecos Bull (alias Trump) e Billy the Kid (Musk) si giocano a poker l’Ucraina con Zar Putin mentre Zelensky è rassegnato. 3/ Due titoli regionali per l’Atletica Val Lerrone con Anna Giribaldi e Celeste Secchi. 4/L’Associazione Nazionale Alpini Sezione ingauna dona 7.000 €.
Gerolamo Calleri 

ULTIMA ORA – Il comitato spontaneo # senzaprontosoccorsosimuore lancia una nuova raccolta fondi. Gerolamo Calleri: “Ora serve un Ecografo per radiologia”.Comunicato Stampa – Una nuova donazione per l’Ospedale di Albenga che, grazie alla generosità di privati cittadini e associazioni e alle azioni propositive promosse dal comitato spontaneo #senzaprontosoccorsosimuore, avrà due nuovissimi holter cardiaci che andranno ad arricchire la strumentazione in dotazione alla cardiologia di Albenga.

Afferma Gerolamo Callari, ex consigliere comunale e membro del comitato #senzaprontosoccorsosimuore: “La generosità degli albenganesi ancora una volta ha portato a importantissimi risultati. Dalla raccolta fondi per l’acquisto dell’ecocardiografo di Albenga, infatti, e con nuove donazioni ricevute successivamente, è stato possibile acquistare due holter cardiaci che consegneremo all’Ospedale di Albenga sabato 22 febbraio, proprio durante la giornata organizzata dall’ASL2 volta alla prevenzione e allo smaltimento delle liste di attesa: l’EcocardioDay. Colgo l’occasione per ringraziare i principali donatori senza il cui contributo non sarebbe stato possibile l’acquisto dell’ ecocardiografo: la Fondazione De Mari, la famiglia Ricci Arnaud, i Fieui di Caruggi e Sigfrido Ranucci che ha devoluto le offerte del premio Fionda di Legno 2022, la P.A. Croce Bianca, , gli Albenga Runners, la Vecchia Albenga e altre Associazioni e privati cittadini”.

Afferma il consigliere Giorgio Cangiano rappresentate del comitato #senzaprontosoccorsosimuore: “Anche in questo caso, così come avvenuto per l’ecocardiografo, la strumentazione sarà strettamente legata all’Ospedale di Albenga. Troppe volte, infatti, è accaduto che al nostro ospedale venisse tolto più che dato, ma i due holter rimarranno sempre ad Albenga a beneficio dei cittadini del comprensorio”.

A spiegare la funzionalità di questa strumentazione è il sindaco e medico di famiglia Riccardo Tomatis : “Un Holter è un dispositivo medico utilizzato per monitorare in modo continuo l’attività elettrica del cuore per un periodo prolungato. Questo esame, noto anche come elettrocardiogramma dinamico o ECG Holter, è particolarmente utile per individuare aritmie cardiache che potrebbero non essere rilevate da un elettrocardiogramma tradizionale, che dura solo pochi minuti. La cardiologia di Albenga potrà quindi beneficiare di strumentazione nuovissima e importantissima per tutti i pazienti del territorio. Credo che queste azioni siano molto importanti anche per dimostrare lo spirito propositivo del comitato spontaneo #senzaprontosoccorsosimuore, ma più in generale di Albenga. Quello che deve essere chiaro è che le richieste che abbiamo sempre formulato non sono mai state contro, ma sempre e solo a favore della sanità, del nostro Ospedale e di tutti i cittadini del comprensorio”.

Infine Calleri: “La grande generosità dimostrata in occasione della raccolta fondi per l’ecocardiografo ci spinge oggi a continuare e lavorare per migliorare sempre di più le dotazioni a disposizione del nostro Ospedale. Lanciamo quindi un’altra raccolta fondi per l’acquisto di un ecografo che sarà donato alla radiologia di Albenga. L’obiettivo è quello di arrivare a 24 mila euro necessari per l’acquisto”.

Per chi volesse contribuire sarà possibile utilizzare lo stesso conto bancario attivato per l’ecocardiografo: conto n. 008541 presso il Banco BPM di Albenga (ex Banca popolare di Novara) in viale Martiri della Libertà. Il conto è denominato “Un ecocardiografo per l’ospedale di Albenga”.

IBAN: IT97 U 05034 49251 000000008541

DUE TITOLI REGIONALI PER L’ATLETICA VAL LERRONE CON ANNA GIRIBALDI E CELESTE SECCHI

COMUNICATO STAMPA – Campionato Regionale Invernale di Lanci: AVL brilla a La Spezia. Grande giornata di sport a La Spezia per la seconda tappa del Campionato Regionale Invernale di Lanci, dove gli atleti dell’Atletica Val Lerrone si sono distinti conquistando ben cinque podi e due titoli regionali.

Giavellotto: Anna Giribaldi domina tra le allieve, Celeste Secchi brilla tra le cadette. Nella gara di giavellotto Anna Giribaldi si laurea Campionessa Regionale nella categoria Allieve con un personal best di 26,78 metri! Una prestazione che conferma la sua crescita e il grande lavoro svolto in allenamento. Ottima prova anche per Celeste Secchi, che si distingue nella categoria Cadette, conquistando un eccellente secondo posto con la misura di 23,52 metri.

A completare il successo di squadra, arriva anche il terzo posto assoluto di Werther Secchi nella categoria master.

Nella gara di getto del peso, le  atlete della Val Lerrone si prendono entrambe il podio: Celeste Secchi trionfa, conquistando il titolo di Campionessa Regionale Cadette con il suo miglior lancio di sempre: 8,20 metri! Anna Giribaldi nella categoria Allieve, si piazza al secondo posto con un altro personal best di 8,37 metri. “In totale, gli atleti dell’Atletica Val Lerrone tornano a casa con cinque podi e due titoli regionali, un risultato straordinario che premia la determinazione, il talento e la costanza dei nostri ragazzi”- dichiarato il presidente Andrea Verna.

3/L’Associazione Nazionale Alpini Sezione di Albenga ha donato 7.000 €, proventi delle castagnate, e al contributo economico del Comune di Albenga e frutto di quanto ricevuto durante l’anno per i servizi svolti, in beneficenza.

COMUNICATO STAMPA – Diversi i progetti sostenuti, sia locali come ad esempio il sostegno all’associazione Bastapoco Onlus e al tavolo dell’emergenza, che comprensoriali come il sostegno all’associazione “Il Sorriso di Benedetta”.

Afferma il Capogruppo Sergio Zunino: “Siamo soddisfatti di quanto siamo riusciti a fare e la nostra intenzione è quella di continuare ad organizzare castagnate ed iniziative per raccogliere fondi da destinare a chi ne ha bisogno.”

Ricordiamo che gli Alpini sono presenti con grande impegno sul territorio di Albenga. Si pensi, ad esempio e solo per ricordare alcune delle molte iniziative, al Tavolo dell’Emergenza e ad ogni manifestazione organizzata dal Comune. Con grande spirito di collaborazione e altruismo l’ANA sezione di Albenga svolge un servizio indispensabile dimostrano grande generosità. Il sindaco Riccardo Tomatis a nome di tutta l’amministrazione comunale ringrazia l’Associazione Nazionale Alpini Sezione di Albenga per il prezioso supporto alle attività organizzate dal Comune e durante gli eventi.

4/L’ARTE SATIRICA DEL VIGNETTISTA INGAUNO PROF. UMBERTO PADOVANI, PRENDI DI MIRA….

Pecos Bull (alias Trump) e Billy the Kid (Musk) si giocano a poker l’Ucraina con Zar Putin mentre Zelensky è
rassegnato sotto il tavolo è legato mani e piedi!!
La Meloni chiede al nuovo eletto Presidente ANM Cesare Parodi di avere uno sconto di pena sulla Sua pupilla Daniela Santanchè, ma Cesare Parodi le risponde che non è possibile perché la Legge è uguale per tutti. Infine cosa succede tra Trump e Zelensky.

 


Avatar

Trucioli

Torna in alto