Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Alassio, bagni comunali, tre lotti. Base d’asta 645 mila in 3 anni, valore del presunto fatturato 2 mln 425 mila. 2/Acque agitate nel Panathlon La Gallinara. Alleanze cercasi


I Bagni Marini lamentano che la riduzione di sdraio e ombrelloni, causa erosione, creano minori incassi. Regione e Comune non risparmiano pur di elargire milioni al ripascimento.  La notizia della ‘buona salute’ della primaria industria balneare alassina (e non solo) arriva dalla base d’asta (645.000€) per i tre lotti in tre anni a fronte di un valore totale presunto di fatturato pari a 2.425.000€. E nonostante i ‘prezzi calmierati’ imposti, residenti inclusi.

LA BORSA DELLA SPESA E EDILIZIA PRIVATA
Permesso di Costruire per S.O.I. con valore di S.A.U. per realizzazione di n.3 edifici residenziali in variante al permesso di costruire convenzionato n.14 del 21.04.2017 prot. n.11043 –  LOTTO 1 in terreno sito in Alassio Regione Madonna delle Grazie in via Privata Premartin
Permesso di Costruire per ristrutturazione edilizia, frazionamento e cambio di destinazione d’uso da albergo a civile abitazione in immobile denominato ex “Pensione LUX” sito in Alassio Vico della Chiesetta n.5.
Accertamento importo sanzione pecuniaria per 10.328€  da Immobile sito in Alassio  Via Leonardo da Vinci n.116/17 per la regolarizzazione, sotto il profilo amministrativo, di intervento per diversa distribuzione degli spazi interni,  realizzazione di veranda che costituisce variazione in aumento della superficie della unità immobiliare sino alla soglia di 20 metri quadrati e apertura di una finestra.
86.000€ per Eventi attinenti a Ligyes Alassio-Genova Cultura Fest – 2025. Affidamento diretto appalto di servizi alla Società Gesco srl, a totale partecipazione comunale.
Rottamazione di beni obsoleti e fuori uso e relativa cancellazione dall’inventario dei beni mobili del Comune di Alassio:  Piaggio Vespa AF4t Ape Car P3 targato AA63205, mezzo fuori uso e non più utilizzabile in quanto obsoleto in dotazione all’Ufficio Servizi Cimiteriali
Nomina del rappresentante del Comune di Alassio all’interno del Consorzio Energia Liguria – ing. Martino Schivo
1.002€ per iscrizione di n.2 funzionari al corso di formazione di OperA Srl “Intelligenza Artificiale per la Pubbliche Amministrazioni: applicazioni concrete di utilizzo quotidiano con laboratorio ed esercitazioni”.
2.000€ per spese di notifica atti nel caso in cui venga demandata agli uffici dei Messi notificatori dei Comuni dove sono residenti i soggetti destinatari della comunicazione
2.600€ per interventi economici straordinari ed urgenti a favore di nuclei familiari in stato di disagio economico.
2.379€ per l’abbattimento in via d’urgenza di una pianta secca ed opere di decespugliamento nelle terreno di proprietà Comunale a seguito di segnalazione urgente da parte dello Studio Legale GLIOZZI di Torino, il quale denuncia da parte di una sua cliente Sig.ra V.M. proprietaria di un alloggio in Alassio condominio Residenza la  Perla, in Via Priv. Cazulini 200, la presenza di un grande pino marittimo posto sul confine dell’immobile della sua cliente, il quale durante le giornate di vento e burrasca emetteva cigolii sinistri
1.403€ per verifiche periodiche e straordinarie su ascensori presenti negli immobili comunali per l’anno “2025/2027”, tramite ARPAL – Agenzia Regionale per la protezione dell’ambiente Liguria.
2.600€ per affidamento diretto per la potatura e rimonda del secco su n°8 palme washingtonia in Via Don Minzoni.
4.209€ per affidamento diretto per l’abbattimento in via d’urgenza di una pianta di Pinus Halepensis su terreno di proprietà Comunale FG.18 Mapp. 1428 a seguito di valutazione VTA e dietro segnalazione urgente da parte dello Studio Legale GLIOZZI di Torino, il quale denunciava da parte di una sua cliente Sig.ra V.M. proprietaria di un alloggio in Alassio condominio Residenza la Perla, in Via Priv. Cazulini 200, la presenza di un grande pino marittimo posto sul confine dell’immobile della sua cliente, il quale durante le giornate di vento e burrasca emetteva cigolii sinistri
Approvazione del capitolato speciale per affidamento concessione di servizi relativi alla gestione, organizzazione e conduzione sino al 30/9/2027 di n.3 stabilimenti balneari comunali, uno dei quali dotato di chiosco-bar. “Bagni Adelasia”–fronte mare metri lineari 45,00 (lotto 1);-“Bagni Cadorna”–fronte mare metri lineari 11,70 + metri lineari 13,30 (lotto 2); -“Bagni Ponente”–fronte mare metri lineari 16,00 con annesso chiosco-bar (lotto 3). Base d’asta 645.000€ per i tre lotti in tre anni a fronte di un valore totale presunto di fatturato pari a 2.425.000€
7.300€ per affidamento incarico di assistenza nella seguenti attività:  riacquisizione in proprietà di tutte le infrastrutture legate alla pubblica illuminazione che insistono sul territorio comunale al fine di ottenere una gestione unificata degli impianti e di poter conseguentemente decidere e definire la modalità di esternalizzazione del servizio; • procedere ad una completa revisione degli impianti con il completamento delle attività di sostituzione delle lampade tradizionali con le più recenti lampade a led, l’ammodernamento degli impianti più datati e l’eventuale ampliamento nelle zone meno coperte; • realizzare un sistema di telegestione che permetta un miglior controllo dell’illuminazione, dei relativi costi e dei guasti sulle linee o sui corpi illuminanti; • ridurre i costi derivanti dai consumi elettrici e dalla manutenzione degli impianti; • effettuare un’azione di efficientamento energetico presso i principali immobili di proprietà dell’Ente;• utilizzare le economie per realizzare servizi di smart city sul territorio;
1.055€ per rinnovo annuale supporto tecnico software VEEAM alla ditta EDIST Engineering Srl con sede in Grugliasco (TO) – via Goito n.51, la fornitura di n. 3 (tre) Annual Maintenance Renewal – Veeam Backup Essentials Standard 2 socket for VMware con copertura annuale per il periodo dal 15 febbraio 2025 – 14 febbraio 2026
4.000€ per rinnovo contratto con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per l’accesso all’utenza del servizio di informatica del Centro Elaborazione Dati della ex Direzione Generale della Motorizzazione Civile per la identificazione della proprietà dei veicoli che sono stati oggetto di violazioni al Codice della Strada o di accertamenti –  ANNO 2025.
 2.818€ per affidamento alla società C&C Sistemi Srl, affidataria del servizio di manutenzione e assistenza tecnica per gli applicativi della suite gestionale Sicr@web, del servizio di supporto alla predisposizione del CE e dello S.P. del Rendiconto 2024.
 4.026€ per servizio di conservazione in outsourcing degli archivi comunali e ricerche di archivio movimentazione fascicoli per l’anno 2025
8.580€ per rinnovo e alla nuova attivazione del percorso integrato di socializzazione a tutela delle fasce deboli a favore dei cittadini indicati in premessa per il primo quadrimestre 2025
4.000€ per intervento contributivo a favore dell’Associazione “Cineclub Alassio”, a parziale copertura delle spese afferenti all’organizzazione del secondo ciclo del Cineforum 2024/2025.
Progressioni economiche all’interno dell’Area di appartenenza – Approvazione degli elenchi di riconoscimento differenziale stipendiale in favore del personale beneficiario con decorrenza 1° gennaio 2024. Le progressioni economiche previste dal presente provvedimento sono interamente finanziate con le risorse stabili del Fondo per l’anno 2024 per la somma complessiva, proporzionata in ragione della decorrenza, del part-time e della cessazione dei dipendenti, di euro 6.945,48
5.172€ per la potatura di contenimento su n°12 piante di tiglio, n°8 piante di falso pepe e n°1 palma chamerops, ubicate nei giardini del Palazzo Comunale lato levante
1.903€ per l’affidamento diretto  dell’incarico al Dott. Marco MANZITTI per attività di supporto e assistenza tecnica per lo sviluppo della proposta progettuale relativo all’Avviso “1°Sessione Erogativa“ di Fondazione De Mari per la presentazione di una richiesta di contributo per un programma di eventi ed iniziative: “150 anni di Alassio made in England” spesati sul conto di bilancio “INTERVENTI DIVERSI IN ACCORDO CON IL COMITATO LOCALE PER IL TURISMO”
103.000€ per assegnazione temporanea di un fondo per pagare Lavoro Straordinario – Reperibilità – Turnazione del personale dipendente per l’anno 2025.
2/ACQUE AGITATE AL Panathlon La Gallinara- “Il Panathlon ha tra gli scopi principali quello di promuovere l’etica nello sport. Portare avanti, in un momento particolarmente importante della nostra storia, i valori che contraddistinguono la pratica sportiva”.
Ci mancavano le tensioni al Panathlon La Gallinara per soffiare sulle polveri di chi vede un attivissimo sindaco, Marco Melgrati, oggi più che mai ‘enfante prodige’ per via delle clamorose decisione del presidentissimo Trump invitato ufficiale ed atteso ad Alassio dal primo Trump Club Italia di cui Melgrati è stato, in anni non sospetti, il promotore iniziando da Imperia. E recentemente ha organizzato una serata al ristorante dei Trampisti, tra cui il tre volte sindaco di Pieve di Teco Alessandro Alessandri, presidente del Parco Alpi Liguri, e parente per via della moglie con la famiglia di Marco Scajola.  Ma se Trump sta spiazzando tutti, oltre le già prevedibili e annunciate decisioni, mettendo in gravissima difficoltà l’Europa Unita dei nostri padri, ad Alassio pare spiri aria di tempesta, dietro le quinte, per chiacchierati ‘colpi di mano’. Nuovi alleanze piazzamenti? Franca Giannotta e Fabrizio Calò, affermato ragioniere e commercialista,  alleati facendo rizzare le antenne all’ex olimpinica Roberta Zucchinetti  Assessore con incarico a Sport, Politiche Giovanili, Cimiteri e Informatica .
L’avv. Giannotta Assessore a Urbanistica, Edilizia Privata, Affari Legali, Protezione Civile, Commercio, Patrimonio.
Le voci che si rincorrono non bisogna tenerne conto? Spazzatura, termine usato quando c’è in ballo la delegittimazione di questo o quella? Visto che si tratta di personaggi pubblici e che non siamo a livello di pettegolezzi da bar, pare doveroso darne conto. Il Panathlon La Gallinara nuova terra di scontro? Con quali obiettivi e da parte di chi? I sussurri scomettono quale potenziale presidente, l’avv. Emanuela Preve più volte riconfermata alla presidenza della Sca srl. Con lei sarebbero schierati Adriano Baldini già presidente del Rotary Club Alassio e dirigente Sca e ancora l’avv. Igor Colombi balzato-promosso a direttore generale della ‘panciuta’ Gesco srl comunale. Amministratore delegato il giovane Gian Emanuele Fracchia. Insomma se le contese hanno come obiettivo il bene comune non si può che gioire anche se finora siamo – utile ripeterlo- a livello di ‘presunte lotte di piazzamento politico’, nelle alleanze e nella successione di Melgrati la cui forza e abilità  pare siano piuttosto sottovalutate. A meno che non sia impallinato da ‘traditori’ che ora tengono i pedi in due scarpe.

DA SAVONAsport.it- Era il 18 febbraio 2011-La donna della settimana: Franca Giannotta, il Panathlon di Alassio si veste di rosa-

Ha lo studio legale ad Alassio, in Piazza Paccini. Oltre ad essere una brillante ed affascinante avvocatessa, Franca Giannotta è la presidentessa del Panathlon La Gallinara di Alassio che si è messo particolarmente in evidenza con iniziative che hanno riscosso un grande successo. Franca ha accettato con entusiasmo questo incarico e le lodi non sono mancate soprattutto dopo il convegno settembrino dedicato ai grandi personaggi dello sport, e della vela, in particolare della Città del Muretto. Un appuntamento al quale hanno partecipato, e fornito un valido contributo, Alfredo Provenzali e Tarcisio Mazzeo, due voci storiche della radio e televisione italiana oltre a grandi protagonisti dello sport del ponente ligure. La Giannotta vuole sottolineare come, anche nel 2012, si proseguirà su questa linea, con altre iniziative che, al centro, avranno sempre i valori dello sport: <Il Panathlon ha tra gli scopi principali quello di promuovere l’etica nello sport. Portare avanti, in un momento particolarmente importante della nostra storia, i valori che contraddistinguono la pratica sportiva>. Nel 2012 la Giannotta punterà anche a valorizzare lo sport in rosa, con le sue storie, da raccontare, di personaggi femminili del ponente ligure. Il Panathlon La Gallinara desidera essere sempre più un punto fi riferrimento per tutti gli sportivi che attendono altre splendide iniziative.

Guglielmo Olivero

3/Pubblicato su “The Guardian” un lungo articolo che esalta Alassio e la sua bellezza- Colpo grosso promozionale a costo zero. 

L’inviata speciale del The Guardian Liz Boulter all’Hanbury Tennis&Padel Club di Alassio

A ottobre una lunga visita ad Alassio. Ora l’articolo pubblicato sul “The Guardian”, il prestigioso tabloid londinese che esalta le bellezze storiche della città degli innamorati offrendo uno spaccato storico preciso: la permanenza degli inglesi ad Alassio. Liz Boulter, inviata del prestigioso giornale britannico, ha raccontato in un articolo corredato da splendide immagini Alassio e gli angoli più nascosti della perla della Riviera.

L’ex villaggio di pescatori sulla costa ligure era un tempo uno dei preferiti dagli inglesi che arrivavano in ottobre per sfuggire al freddo invernale, restavano fino a maggio e poi tornavano a casa prima dell’estate. La giornalista aveva iniziato il suo tour all’Hanbury Tennis &Padel Club che due anni fa ha festeggiato i suoi 100 di vita. Liz Boulter è rimasta incantata dalla bellezza del piccolo museo custodito dalla famiglia di Giuseppe Skordis, che acquistò il tennis club dall’ultima discendente degli Hanbury. Uno scrigno di sport e di mondanità rimasto intatto nel tempo. Non sono mancate le visite all’ex chiesa Anglicana, a Villa della Pergola e al Porto Luca Ferrari, qui accolta dalla Marina di Alassio. La giornalista ha ripercorso, in lungo e in largo, la vita degli inglesi durante i loro soggiorni da sogno nella temperata Alassio.

L’Amministrazione Comunale di Alassio, insieme alla società partecipata Gesco che ha organizzato la visita ad Alassio della giornalista inglese commentano: “E’ stato per noi un piacere ospitare Liz Boulter e farle conoscere le bellezze e la storia della nostra città. Siamo molto soddisfatti che la giornalista del “Guardian” abbia colto pienamente lo spirito di Alassio e l’amicizia che tutt’ora la lega con il popolo anglosassone, che fu il primo a scoprire e valorizzare il nostro territorio come meta turistica. Questo splendido articolo rappresenta un’ottima promozione per Alassio, mettendo in luce il suo fascino senza tempo e rilanciandola come destinazione di alto livello per il pubblico internazionale che qui può trovare un’ottima ospitalità, considerando anche i livelli di vertice raggiunti da alcune nostre strutture, come il Grand Hotel, parte della prestigiosa catena Leading Hotels of the World, e Villa della Pergola con i suoi meravigliosi giardini, recentemente inseriti nella Royal Horticultural Society, la più prestigiosa istituzione di orticoltura del mondo, il cui Patron è Re Carlo III.

Avatar

Trucioli

Torna in alto