Alta Valle Arroscia e Valle Impero. Tre nuovi pulmini per alunni e 3 automezzi per anziani. 2/ Mendatica, lutto. Angela era stata domestica della famiglia del prefetto di Imperia
Alla presenza del Vice Presidente della Regione Liguria Alessandro Piana, i sindaci dell’Unione dei Comuni AVA e quelli della Valle Impero, hanno presentato il compimento di due importanti progetti.2/E’ mancata Angela Saluzzo, 92 anni, ved. Lantrua, mamma di Emidia già sindaco di Mendatica.
Pagina Facebook Unione dei Comuni dell’alta Valle Arroscia. Il primo progetto a valere sulle misure del PSR ha portato all’acquisto di tre nuovi pulmini che garantiranno un trasporto sicuro agli alunni delle due valli.
Il secondo a valere sulle Aree Interne ha portato all’acquisto di tre nuovi automezzi che contribuiranno a dare un aiuto concreto alle persone, anche con disabilità, che non hanno la possibilità di raggiungere autonomamente i servizi essenziali. La collaborazione di tutte le amministrazioni è stata determinante per la buona riuscita dell’intervento!
MENDATICA – LUTTO – E’ mancata Angela Saluzzo, 92 anni, nata a Vasia (IM), vedova Mario Lantrua. I funerali
Angela e Mario giovani sposi
sono stati celebrati lunedì 10 febbraio 2025. Lascia Emidia, insegnante in pensione, per due Mandati sindaco di Mendatica, vice sindaco, ora consigliere comunale con delega alla Cultura e valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni – Rapporti con l’Associazione Strada della Cucina Bianca e già Presidente della Comunità del Parco Alpi Liguri. E’ la veterana del ‘parlamentino locale’, con bagaglio di esperienza, memoria storica; collaboratrice parrocchiale e da sempre impegnata nel sociale, nella cultura della comunità unita, nella valorizzazione delle tradizioni e della civiltà dei nostri antenati, il rito quasi desueto delle usanze pastorizie. Testimone di un paese dove ogni giorno, con il passar del tempo, si ci sente più soli e un po’ più ‘orfani’. Angela lascia anche il figlio Claudio, impiegato di Poste Italiane a Mendatica e Montegrosso, da un anno in pensione, persona semplice, virtuosa e generosa, hobby caccia al cinghiale.
Mamma Angela ha iniziato da bambina, a Vasia, ad aiutare in casa, curare l’orto, raccogliere le olive. Poco più che adolescente è andata a servizio presso la famiglia del prefetto di Imperia. Ha fatto tesoro dell aria che lì si respirava e del comportamento che si teneva.
I coniugi Angela e Mario cammin facendo
Giovanissima, durante una gita a Mendatica, ha conosciuto un nipote del marito di sua zia. E’ sbocciato l’amore, il fidanzamento, il matrimonio.
Ha lasciato la prefettura per coadiuvare il marito nella conduzione dell’orto, della.vigna, della stalla. Si è ritagliata, inoltre, il tempo per servizi anche presso gli alberghi al fine di arrotondare il bilancio familiare, specie dopo la nascita dei figli. Da giovani genitori capaci di sacrifici e rinunce. L’educazione alla rettitudine e al primario rispetto per le persone anziane.
A Emidia e Claudio, con il sostegno dei nonni, hanno dedicato ogni cura. Hanno detto tanti rigidi no, ma hanno prestato altrettante amorevoli attenzioni. Angela cercava di essere a casa al rientro dalla scuola dei suoi ragazzi. Intenta a cucire, stirare e cucinare, li ascoltava leggere e ripetere la lezione, lodandoli se capaci, stimolandoli all’approfondimento di fronte alle difficoltà.
Confezionata abitini, più tardi solo caldi e ricercati maglioni. Era velocissima a lavorare a maglia, arte che l’ha accompagnata fino alla tarda età. Il marito indossava le calze di lana dei pastori da lei preparate. Angela sapeva trovarsi accanto anche ai vicini di casa nel momento della necessità.
A sostenere tutti in una vita tanto impegnativa quanto serena è stata la fede, coltivata e condivisa con la comunità mendaighina. Quella fede vissuta che è fonte di speranza, la fiducia, forza interiore.
Angela che negli ultimi anni ha convissuto con dolori articolari, amorevolmente assistita dai figli. Felice, serena, appagata quando partecipava alle funzioni religiose. Ha chiuso i suoi giorni terreni con la mente via via più confusa, solitamente infastidita dalle trasmissioni televisive, ma ascoltava attenta e partecipe la visione in Tv della Santa Messa e del santo rosario. Riusciva ad unirsi alle preghiere del sacerdote che le somministrava l’Eucarestia. Fino ai rintocchi della campana grossa che annunciava, con un suono lento e grave, la morte.
Gioventù e famiglie Lantrua-Saluzzo
Mendatica: tavolata all’insegna dell’allegria e ‘cucina bianca’ con il ‘maestro’ dei fornelli chef Renato Grasso, Angela e Emidia Lantrua felici
Mendatica al TG1 Rai di prima serata. Le nonne del paese sulla panca del quotidiano ritrovo. Accanto a Angela l’attuale veterana ultranovantenne del paese Emma Floccia. Nelle immagini anche Graziella Manuelli e Olga Pastorelli (foto archivio Trucioli.it)