“Povero Trucioli.it che brutta fine state facendo, titolate su…..e non sapete neppure leggere nel vostro archivio. La ‘Stone Srl’ che per mero errore del Comune è stata indicata con Soc. S. S.r.l…non è misteriosa o chissà chi….Sono un dipendente comunale e per ‘regolamento’ non posso intervenire senza previa autorizzazione”.
Premettiamo che non abbiamo ricevuto alcuna richiesta di rettifica. Trucioli.it il 30 gennaio 2025 (n.72) pubblicava questa nota: “Non è chiaro chi sia “il Soggetto Attuatore Soc. S. S.r.l. che ha presentato in data 09/02/2024 Prot. n° 4610 istanza di Permesso di Costruire Convenzionato….”. Ma qual’è l’obbligo che impone di nascondere il nome del richiedente, visto che la (delibera di giunta)”Dlg 401″ cita la detta azienda / società, di una settimana addietro?“ Ovviamente, aggiungiamo, non si è fatto un favore all’intestatario-beneficiario, lasciando intravvedere chissà quali indicibili e oscuri favori. Una colpa invece la riconosciamo, quella di non aver chiarito subito a chi fa riferimento la Stone Srl, già apparsa in altre citazioni di Trucioli.it, sempre inerenti pratiche comunali e di interesse privato, ma anche pubblico (convenzione).
LA SOCIETA’ STONE S.R.L. HA PER OGGETTO L’ATTIVITA’ DI ACQUISTO, VENDITA, COSTRUZIONE, RISTRUTTURAZIONE, GESTIONE ED AMMINISTRAZIONE DI BENI IMMOBILI IN GENERE SIA DI PROPRIETA’ PROPRIA CHE DI TERZI, NONCHE’ L’ASSUNZIONE ED IL MANTENIMENTO IN PORTAFOGLIO DI PARTECIPAZIONI AZIONARIE, COINTERESSENZE E QUOTE IN SOCIETA’ ED IMPRESE ITALIANE OD ESTERE, ANCHE AVENTI AD OGGETTO L’ESERCIZIO DI ATTIVITA’ DIVERSE DA QUELLE SOPRA MENZIONATE.
Ci affidiamo ad un articolo di AFFARITALIANI – Titolo: ECONOMIA- La Stone Srl partecipata da Antonio Ricci spende 8 mln in immobili.
Tra le partecipazioni della società, che ha liquidità per 7,3 mln, due Relais a Courmayeur e Alassio. Utile dimezzato. Antonio Ricci, non solo Striscia: spesi 7,7 mln per ingrandire il patrimonio immobiliare.
Antonio Ricci, il noto autore televisivo italiano di “Striscia la notizia”, nato ad Albenga e che qualche settimana fa ha compiuto 73 anni, mette ancora mano al portafoglio per arricchire il suo già consistente patrimonio immobiliare detenuto attraverso la partecipazione nella Stone srl. Nel 2022, infatti, ha speso quasi 8 milioni di euro perché gli immobili detenuti a Milano sono passati dai 18 del 2021 a 21 e quelli in Liguria da 85 a 92, tutti nella provincia di Savona, dove anche il numero dei terreni è salito da 62 a 66. Lo “shopping” dello scorso anno spiega perché il controvalore delle “immobilizzazioni materiali” sia salito da 78,9 milioni a 86,6 milioni, segno che Ricci per comprare altre case e terreni ha speso per la precisione 7,7 milioni. Stone ha evidenziato tuttavia un utile dimezzato nel 2022 a 520 mila euro dagli oltre 1,1 milioni dell’anno prima euro e un patrimonio netto che sfiora i 107 milioni a fronte di un attivo di 154 milioni.
La società basata a Milano e costituita nel 2004 vede come amministratore unico Gianluigi Molineris mentre la proprietà di Ricci e della moglie Silvia Arnaud è schermata dalla Across Fiduciaria. Fra le partecipazioni di Stone, che ha liquidità per 7,3 milioni (erano 13,6 milioni nel 2021) e asset finanziari vari per 59,2 milioni, si nota il 4% di Srmb, acronimo di Sviluppo Relais Mont Blanc che ha aperto il Grand Hotel di Courmayeur, il 100% di Accademia Edizioni Musicali, di La Pergola (che possiede il Relais Villa della Pergola ad Alassio) e della società agricola L’Orto Rampante, proprietaria di un’area verde ad Alassio.
Chi è Gianluigi Molineris (vedi trucioli 23 dicembre 2013….) O ancora 9 novembre 2023 (vedi……)
La visura aggiornata della Stone S.R.L. sede legale a Milano, istituita il 14-4 -2004. (vedi………..)
Capitale sociale 20 mila €. Addetti al 30 -9-24: 8. Amministratore unico-rappresentante dell’impresa Molineris Gianluigi. Revisore legale Ferro Pier Francesco.