Peccato che, a quanto pare, sia solo il Comune di Alassio a pubblicare e rendere noti le somme Imu non pagate ed ha decisione di procedere con la riscossione coattiva. Si tratta degli arretrati del solo 2021. Si dovranno successivamente aggiungere gli anni seguenti. 2/Tumulare le ceneri dei propri animali d’affezione nella tomba del defunto.
La Baia del Sole ripresa dalla collina e circondata dal verde. Per una volta non è in primo piano la ‘ricchezza immobiliare’ e il consumo suolo nella fascia litoranea e oltre. Qui l’edilizia sta vivendo un altro momento di ottimi affari doro, ristrutturazione grazie al Piano Casa Toti-Marco Scajola. Insomma non c’è solo più la spiaggia e i Bagni Marini a possedere la utradecennale ‘gallina dalle uova doro’. Oggi sorride anche il mercato ‘seconde case’ e quasi tutte le mansarde rese abitabili con la recente ‘legge Salvini’. I tifosi del resto, anche ad Alassio, sono maggioritari
Approvazione lista di carico relativa ad accertamenti esecutivi per la prosecuzione delle procedure ad ADER atte alla riscossione coattiva di quanto non spontaneamente assolto degli accertamenti esecutivi IMU, emessi nell’anno 2021 per complessivi 510.465€
25.000€ a Benasso Roberto con sede in Via Capitolo n.74 Onzo per servizio che verrà svolto, a partire dal 10.02.2025 per mesi 12. nelle seguenti modalità: n.6 ore giornaliere in cui si svolgeranno le seguenti attività:- Vigilanza e controllo parchi e decoro aree verdi comunali; – Spiagge sicure (sorveglianza dell’ambiente e nella promozione delle regole di buona condotta da tenere sull’arenile, fornendo ai cittadini e turisti informazioni sulle normative che vietano il commercio itinerante sulla spiaggia);- Controllo del territorio per la corretta fruizione degli spazi pubblici e dei giardini; -Controllo conferimento rifiuti, raccolta differenziata; -Gestione rapporti con gestore raccolta smaltimento rifiuti; -Ordinanze e regolamenti comunali, Polizia Zoofila; -Controllo discariche abusive e cittadine e periferiche; -Controllo dei giardini e verde pubblico.
Accertamento di entrata di 24.345€ per oneri concessori relativi al rilascio permesso di costruire lavori di completamento ed ampliamento di due ville monofamiliari ai sensi dell’Art.3 della L.R. 49/2009 – Immobile sito in Alassio Frazione Solva Foglio 15 Mappale 920 Sub.1 e 2.
340€ per iscrizione al seminario via webinar “URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) – l’organizzazione, la comunicazione interna e la gestione dell’utente”
Data atto
10.000€ per l’avvocato Contri come spese di ricorso al Tar Liguria 354/2017 e ricorso in appello al Consiglio di Stato rg 10007 2018. Sentenze favorevoli per il Comune Sentenza Tar Liguria 349/2018 e CDS Roma 4425/2024.
4.100€ per acquisizione servizio di organizzazione e animazione festa di Carnevale in piazza, servizi accessori e acquisto beni (n.10 transenne) mediante affidamento diretto.
Ligyes Alassio – Genova Cultura Fest – 2025. Indirizzi organizzativi e gestionali. Approvazione schema di convenzione. A seguito dell’avviso esplorativo, pubblicato sul sito internet della Ge.s.co. srl e del Comune di Alassio in data 15.01.2025, a manifestare interesse finalizzato all’acquisizione del servizio di organizzazione, gestione di eventi culturali e sportivi per la stagione 2025, sono pervenute una serie di proposte fra le quali la proposta presentata all’Ente dalla Società partecipata Gesco srl, riguardante la manifestazione di interesse, (loro prot. n°47 del 22 gennaio 2025), registrata al protocollo del Comune di Alassio al n°3719 del 31.01.2025, inerente al programma per la realizzazione della rassegna “Ligyes Alassio – Genova Cultura Fest – 2025”, a cura della Società Ferrafilm s.r.l, corrente in Rivoli (TO) – Strada Bastone 70/1. Ogni adempimento in ordine agli aspetti organizzativi-gestionali dell’evento, ivi compreso l’assunzione del relativo impegno di spesa, che troverà copertura, nei limiti delle risorse previste, sul capitolo di bilancio corrente 1407100 “Spese per attività culturali Biblioteca Civica”, sino alla concorrenza di € 86.000,00, oneri fiscali inclusi.
Nota di Trucioli- Tutto ciò in sostanza con un programma di n.8 eventi da giugno a fine agosto compreso il Gala Dinner perché gli altri appuntamenti sono a Sanremo, a Portofino e a Genova per fare cultura in Liguria con quale apporto turistico ad Alassio? Del resto le spese non le paga l’imposta di soggiorno ma le attività culturali della biblioteca civica*
Convenzione con cui il Comune affida i servizi di gestione del festival della cultura alla Gesco per 86.000€
Immobili di proprietà comunale siti in via Maiolo – angolo Via Michelangelo contraddistinti al NCEU Fg 19 mapp 560 sub 45-46-47. (Condominio Mandorlo in Fiore). A seguito dell’avviso di asta pubblica nessuna offerta economica risulta pervenuta, alla data del 25.11.2024, presso l’Ufficio protocollo del Comune di Alassio quindi si AUTORIZZA, nelle more dell’individuazione, da parte dell’U.T.C. della procedura di alienazione più idonea per gli immobili censiti al NCEU del Comune di Alassio al Fg.19 Mapp. 560 sub 45, 46, 47 siti in Via Maiolo – angolo Via Michelangelo, l’utilizzo dei parcheggi presenti nei tre lotti attraverso un sistema di rotazione pubblica a pagamento.
Indirizzi alla società partecipata MARINA DI ALASSIO Srl per l’implementazione di iniziative esperienziali e di promozione nel contesto di valorizzazione della destinazione “Alassio”. Attivare le seguenti iniziative: 1)ideazione, gestione e promozione di attività esperienziali connesse prevalentemente all’ambiente marino con particolare attenzione all’educazione ambientale (inquinamento, cambiamento climatico, tutela dell’ecosistema e della biodiversità, etc. ); 2)organizzazione di eventi di richiamo nazionale ed internazionale riferiti prevalentemente al mare; 3)ricerca di sponsor, partner per supportare le attività di cui ai precedenti punti; 4)attivazione di ogni necessaria iniziativa al fine di promuovere i servizi offerti dalla società stessa nell’ambito della generale valorizzazione della “destinazione Alassio”
Variazione in via d’urgenza al Bilancio di previsione 2025/2027 – Prospetto n. 1 del 22.01.2025: i movimenti di variazione rivestono carattere di urgenza al fine di assicurare copertura nel bilancio corrente alla gara per l’affidamento del servizio di refezione scolastica e il contributo PNRR per la digitalizzazione delle procedure SUAP E SUE, nonché ed assicurare il tempestivo finanziamento dell’iniziativa “Saldi in love”;
Nota di Trucioli- Le urgenze non dovrebbero riguardare eventi imprevisti, mentre il servizio di refezione scolastica per 70.000€ non sembra tale!!! Non pare possa essere annoverato tra gli imprevisti.
1.600€ per contributo all’evento denominato “Saldi in Love 2025” promosso dal Consorzio Alassio un mare di shopping
1.174€ per acquisto materiale informatico: fornitura del NAS di marca QNAP modello TS-832PXU4G in sostituzione di quello non funzionante
Autorizzazione Unica SUAP per inserimento di stagione elioterapica nello stabilimento all’insegna “Bagni Hotel Lido“ – Passeggiata Luigi Cadorna
Quantificazione delle somme non soggette ad esecuzione forzata nei confronti del Comune di Alassio per il 1° semestre 2025 (art. 159, c. 3, D.Lgs. 267/2000) per l’impiego complessivo di 18.579.150€
Autorizzazione Unica SUAP per inserimento di stagione invernale, elioterapica ed eliminazione del chiosco bar nella stagione estiva nello stabilimento balneare all’insegna Bagni Selin – Passeggiata Dino Grollero
Quantificazione dell’eventuale anticipazione di cassa che il tesoriere potrà attivare in base all’art. 222 del Tuel, in 13.806.763€ calcolata sulla base dei 5/12 delle entrate accertate nel penultimo anno precedente (Rendiconto esercizio 2023)
1.000€ per sostegno contributivo per torneo nazionale di burraco a coppie “Città di Alassio” organizzato da: Fibur – Federazione Italiana Burraco.
Accoglimento istanza dell’Associazione “Cineclub Alassio”, finalizzata all’organizzazione del secondo ciclo del Cineforum 2024-2025 con concessione di un contributo di 4.000€
Approvazione della Rassegna culturale “Alassio di Venerdì” e “BiblioMovie” a far data dal mese di febbraio 2025 e secondo il calendario mensile degli eventi in argomento che verrà condiviso con l’Amministrazione attraverso il consigliere incaricato alla biblioteca Mariacristina Boeri
Approvazione evento di Carnevale nei giardini di Piazza della Libertà sabato 01/03/2025 e concessione patrocinio gratuito a realizzazione cartografia. Proposta della ditta FEM spettacoli srl al costo di 3000€ IVA esclusa
Integrazione tariffe proposte da Gesco srl per la piscina comunale relative al periodo 2024/2025: nuova tariffa per la Piscina Comunale di € 3,50 ad ingresso da applicare il sabato dalle ore 15:00 alle ore 17:00, riservata agli assistenti bagnanti con brevetto in corso di validità rilasciato da associazioni legalmente riconosciute (50% di sconto sulla tariffa dell’ingresso nuoto libero adulti).
Accoglimento istanza di sostegno contributivo di 2.000€ per torneo nazionale di burraco a coppie “Città di Alassio” organizzato da: Fibur – Federazione Italiana Burraco
Agenti contabili interni del comune di Alassio. Approvazione del Conto della gestione esercizio finanziario 2024 Vedi….
Nota di Trucioli-Ecco il buon esempio: il Comune paga in DENARO per più di 25.000€, ma non si doveva più usare il contante?
Accertamento di entrata per 2.050€ derivante dalla vendita del triciclo Ape Piaggio targato AE00449 alla Ditta E.B. Garden S.n.c. di Alassio
Permesso di Costruire per ristrutturazione edilizia e cambio di destinazione d’uso da struttura sanitaria denominata “EX RSA FISIATRIA-FISIOTERAPIA” a edificio residenziale plurifamiliare, oltre a realizzazione di autorimesse pertinenziali, del complesso edilizio sito in Alassio in via Adelasia 57 – 59 – 61
Permesso di Costruire per Niva costruzione per realizzazione di case bifamiliari su terreni siti nel comune di Alassio in via Privata Rosemary. Nota di Trucioli. La delibera cita dei allegati parte integrante mentre è presente uno solo.
Nelle determine manca ogni riferimento. I due allegati sono ‘vuoti’. Ovvero atti depositati dall’Agenzia delle Entrate riguardanti contribuenti residenti ad Alassio e E bandi di concorso della Gesco.
2/Alassio accoglie i suoi ospiti affezionati da Cassano d’Adda
3) COMUNICATO STAMPA- Nei giorni scorsi, presso il Palazzo Comunale di Alassio, il sindaco Marco Melgrati ha accolto un gruppo di affezionati turisti provenienti da Cassano d’Adda e dintorni, accompagnati dal signor Domenico Franceschini, che da anni organizza il loro soggiorno ad Alassio. Il gruppo trascorre circa un mese in città tra gennaio e febbraio, e l’attaccamento ad Alassio è testimoniato anche dalla piastrella del Comune di Cassano d’Adda collocata nel 2018 sul Muretto di Alassio nella sezione dedicata ai Comuni. Questa iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno dello stesso Franceschini, che nel tempo ha contribuito a rafforzare il legame tra le due città.
4) Servizi cimiteriali ad Alassio: un riposo vicino ai propri cari anche per gli animali da affezione
COMUNICATO STAMPA – Con Deliberazione della Giunta Comunale n. 17 del 24.01.2025, l’Amministrazione Comunale di Alassio, su proposta dell’Assessore ai Cimiteri, Roberta Zucchinetti, ha approvato il nuovo tariffario dei servizi cimiteriali, introducendo per i residenti e/o i titolari di concessioni all’interno dei cimiteri comunali la possibilità di tumulare le ceneri dei propri animali da affezione, nel rispetto del vigente Regolamento Comunale ed in adempimento alla Delibera di Giunta Regionale n. 500 del 23.05.2024,attuativa della L.R. n. 15/2020.
“Con questa iniziativa, che ho fortemente voluto e che è stata subito accolta con grande sensibilità da tutta l’amministrazione comunale – dichiara l’assessore ai Cimiteri del Comune di Alassio, Roberta Zucchinetti – desideriamo dare la possibilità ai cittadini di Alassio di commemorare i propri animali da affezione nei cimiteri comunali, garantendogli un luogo di riposo vicino ai propri cari. Penso che questo sia un bellissimo gesto di rispetto e di affetto verso creature che sono parte integrante delle nostre famiglie e il cui amore incondizionato ci accompagna per tutta la vita”.
Per qualsiasi informazione in merito è possibile rivolgersi personalmente all’Ufficio Servizi Cimiteriali Polizia amministrativa Mortuaria, nella persona della Responsabile, dott.ssa Graziella Vignolo, da lunedì a venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e nei giorni di martedì e giovedì anche al pomeriggio, dalle ore 15.30 alle ore 16.30 (previo appuntamento), oppure telefonicamente nei medesimi giorni/orari.