Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Ortovero. Geddo sindaco, terzo mandato, festeggia il plebiscito. Presto in pensione (Cia). Una priorità? ‘Trasferire il Municipio’


Osvaldo Geddo torna da sindaco di Ortovero dopo 15 anni. Per lui un plebiscito di votanti. E ha voluto ringraziare i concittadini, gli amici, con una simpatica festa all’Enoteca Regionale del paese.

Tra i presenti tutti i sindaci delle vicine Vallate (Villanova d’Albenga, Arnasco, Onzo, Vendone ed anche Albenga), alcuni eletti o rieletti nelle recenti elezioni comunali.

Onore al festeggiato che ha offerto un delizioso buffet preparato dalla Cooperativa Vitivinicola di Arnasco e innaffiato con i pregiati vini dei Viticoltori Ingauni (Pigato, Vermentino, Rossese).

Ad un certo punto Osvaldo Geddo ha preso in prestito la scaletta usata dal fotografo Silvio Fasano, a mo’ di pulpito. Ha improvvisato un caldo ringraziamento rivolto ai partecipanti, agli elettori e a chi non lo ha votato, promettendo di fare del suo miglio per il bene di Ortovero, lo sviluppo economico e sociale.  Speriamo anche un nuovo parcheggio promesso da più sindaci per scongiurare che le auto, come accade oggi sulla statale, sostino sui marciapiedi, costringendo i pedoni a camminare in strada con i pericoli conseguenti, soprattutto per anziani e bambini, mamme con la carrozzella. Creando inoltre situazioni di pericolo e intralcio alla viabilità.

Per finire si è pure vissuto un momento di commozione quando il neo sindaco, a fine discorso, ha ringraziato l’amata compagna Ileana.

Al Secolo XIX ha dichiarato che presto andrà in pensione da direttore della CIA (Confederazione Italiana Agricoltori). Mentre continuerà a far parte della Giunta camerale della Camera di Commercio Riviere di Liguria.

ARTICOLO DEL SECOLO XIX DEL CONCITTADINO GIORNALISTA LUCA REBAGLIATI



2/Il Vice Capogruppo di Forza Italia in Regione Liguria Angelo Vaccarezza ha iniziato un mini tour nel territorio della Provincia di Savona per incontrare i neo sindaci che hanno traguardato vittoriosamente la sfida elettorale dell’8 e 9 giugno scorsi.

Incontro di lavoro: Vaccarezza, Piccardo, Revetria e Sasso

COMUNICATO STAMPA- Ad Onzo, il Consigliere Forzista ha salutato il neo sindaco Sandro Piccardo , il Vicesindaco Fabio Sasso con delega a Ambiente, Verde Pubblico, Decoro, Arredo Urbano, Viabilità e Rapporti con i Comuni ed altri Enti Istituzionali.

Insieme a Vaccarezza, Pietro Revetria, amico di lunga data e uomo con una profonda conoscenza del territorio, avendolo amministrato prima come Sindaco di Ceriale e Vendone poi, in Provincia e in comunità montana.
I comuni del territorio hanno iniziato, chi a riprendere le fila di progetti precedenti, chi ad imbastire nuovi corsi amministrativi; tutti o quasi hanno qualche criticità da affrontare.
Hanno bisogno di attenzione, ascolto, e concretezza.
Incontro di lavoro: Vaccarezza e Balestra

Villanova d’Albenga è il secondo comune e per oggi, ultima tappa del tour. Qui Vaccarezza ha incontrato Pietro Balestra che ha rinnovato la carica di primo cittadino per il terzo mandato consecutivo, il settimo della sua carriera.

Un record, ma anche il sintomo di un profondo amore per la sua città. Sebbene non avesse avversari, c’era l’incognita del dato riguardante l’affluenza; il 65,63 per cento dei 2214 elettori, ne hanno decretato la vittoria, dimostrando profonda fiducia nel modus operandi di Balestra di amministrare Villanova.

S.Fasano

S.Fasano

Torna in alto