Enzo, tenace, pacato e determinato, sull’onda del successo, non si era dato per vinto. Aveva promesso la rivincita, non voluta, purtroppo ai danni di Albenga. La Cantina Re Carciofo- Petit Bistrot, mitico locale del centro storico, si trasferisce ad Alassio.

Contratto già stipulato con gli eredi Berrino. Enzo Bellissimo e la consorte hanno rilevato il The Victorian Pub, nella centralissima via Cavour, a fianco dello storico Caffè Roma, un tempo Roof Garden e night. “Sono dispiaciuto, non canto vittoria, il mio cuore resta ad Albenga, ma non avevo altra scelta, se non quella di fare un passo avanti scegliendo Alassio. Affrontando spese e, con la professionalità che credo abbiamo messo in pratica, iniziare una nuova sfida. Non mi sento sconfitto, semmai molto amareggiato e perché no deluso, dalle decisioni da chi ha la responsabilità di amministrare Albenga con l’obiettivo, spero, dell’interesse comune. Nel mio caso hanno prevalso burocrazia e miopia, l’assenza di una visione di valorizzazione del tessuto commerciale e produttivo. Non credo che la meta raggiunta da ‘Re Carciofo’ corrisponda solo alla cassa famigliare. Non a caso alla notizia dell’ordinanza di rimozione della struttura esterna (dehor), vitale per proseguire l’attività, ho ricevuto moltissime attestazioni di solidarietà e non voglio entrare nel rodeo della politica per elencare chi mi è stato vicino e chi ha allargato le braccia per dire ‘non avevamo altra scelta, la legge è legge, il nostro dovere è farla rispettare’. Io ho sempre risposto: “Dovevate pensarci in tempo, le autorizzazioni mi erano state concesse dall’amministrazione del sindaco Cangiano“.
La notizia della chiusura ‘obbligata’ dall’impossibilità di lavorare (all’interno del locale meno di una ventina di posti) anticipata in esclusiva da Trucioli.it, era sfociata in decine di articoli dei quotidiani della carta stampa e di quelli on line. Polemiche, accuse, risposte. Solo ora, probabilmente, arriverà anche oltre i confini liguri. ‘Re Carciofo‘ non era soltanto meta di un’affezionata clientela savonese e imperiese, ai tavoli si trovavano turisti e villeggianti di altre regioni del Nord, non mancavano gli stranieri. Era dunque un’attrazione, un valore aggiunto per la città.
Non per pavoneggiare, Trucioli.it dal suo primo articolo aveva messo in evidenza il ‘danno’ ad Albenga per la perdita di Re Carciofo. Abbiamo criticato la civica amministrazione che si è dichiarata solidale solo quando non c’era forse più nulla da fare; bisognava preoccuparsi prima, adottare iniziative di buon senso, confrontandosi con la Sovrintendenza, le categorie commmerciali, senza capitolare come è avvenuto. Trucioli.it non si è adeguato a un colpo al cerchio e l’altro alla botte per dimostrarsi di fare informazione sopra le parti e senza prendere una posizione esplicita. Crediamo che il dovere del giornalista sia quello della completezza, della verità, ma di saper prendere posizione, di esporsi, anche contro il potere di turno. Non si tratta di cercare il capro espiatorio. Semmai il coraggio di non svolgere il mestiere alla Ponzio e Pilato. (L.Cor.)
LO SLOGAN – Benvenuti da Re Carciofo, Aperitivi e Petit Bistrot ad Albenga dove ogni piatto racconta una storia di passione e tradizione. Cucina per piacere…qualità per passione.
Aperitivi e Petit Bistrot: piatti stagionali della tradizione ligure e non solo.
Nasce Crudo e Parmigiano, l’angolo dedicato alle eccellenze parmensi. Prova la verticale di Parmigiano stagionato 106 mesi.
Il dehor rimosso della Cantina di Re Carciofo
IL DEHOR COME SI PRESENTA OGGI
ALASSIO RE CARCIOFO CAMBIERA’ L’INSEGNA DEL THE VICTORIAN PUB dell’alassino Simone Bertellotti